• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Nuove frontiere nella certificazione forestale: ecco il webinar del Consorzio Boschi Carnici

Partecipa al webinar gratuito del Consorzio Boschi Carnici il 22 febbraio per scoprire gli aggiornamenti sullo Standard di certificazione PEFC per la tutela della biodiversità forestale.

Redazione Redazione
15/02/2024
in Cronaca, Cultura, Notizie, Udine
Nuove frontiere nella certificazione forestale: ecco il webinar del Consorzio Boschi Carnici
35
Condivisioni
692
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il Consorzio Boschi Carnici apre nuove strade nel campo della certificazione forestale con un’iniziativa che mira a coinvolgere tecnici e proprietari boschivi nella tutela e valorizzazione delle risorse forestali. In un contesto dove la sostenibilità diventa sempre più un imperativo, l’evento formativo in programma giovedì 22 febbraio, dalle 15 alle 17, rappresenta un’occasione imperdibile per aggiornarsi sulle ultime novità nel settore.

L’importanza della certificazione forestale

La certificazione forestale è uno strumento chiave per garantire una gestione sostenibile e responsabile delle foreste, fondamentale per la conservazione della biodiversità e la lotta ai cambiamenti climatici. Il webinar intitolato “Standard di certificazione PEFC per la tutela della biodiversità forestale – Un caso applicativo e i nuovi aggiornamenti” si pone come conclusione del Progetto di forest sharing NET.fo, sottolineando l’impegno verso una gestione forestale rispettosa dell’ambiente e delle comunità locali.

Un approccio innovativo alla tutela della biodiversità

Il focus dell’incontro sarà la presentazione di un caso applicativo in Carnia, che ha visto l’applicazione della nuova metodologia per la certificazione del Servizio Ecosistemico di tutela della biodiversità. Questo approccio innovativo, ora applicabile anche in ambito appenninico grazie agli ultimi aggiornamenti, rappresenta un passo avanti significativo nella protezione della natura e nella promozione di pratiche forestali responsabili.

Aggiornamenti e opportunità formativa

Durante il webinar, curato dallo Studio associato Cassol e Scariot e da Francesca Dini di PEFC Italia, verranno illustrati gli aggiornamenti dell’ultima versione dello Standard PEFC, offrendo ai partecipanti un quadro completo delle nuove possibilità offerte dalla certificazione. L’evento rappresenta anche un’occasione di formazione professionale, con il riconoscimento di crediti formativi per gli iscritti all’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali.

Partecipazione e iscrizione

La partecipazione al webinar è gratuita, ma è obbligatoria l’iscrizione attraverso il link fornito. Questo incontro online si rivela un’opportunità unica per tecnici, proprietari boschivi e tutti gli interessati alla gestione sostenibile delle foreste di approfondire le proprie conoscenze e di aggiornarsi sulle ultime novità in materia di certificazione forestale.

È obbligatoria l’iscrizione a questo link urly.it/3-2jz

SCARICA QUI IL PROGRAMMA

In un’epoca in cui la tutela dell’ambiente assume un ruolo centrale nelle politiche di sviluppo sostenibile, iniziative come il webinar organizzato dal Consorzio Boschi Carnici sottolineano l’importanza di un impegno collettivo verso la conservazione delle nostre risorse naturali. L’appuntamento del 22 febbraio si configura, dunque, come un momento di crescita e di condivisione di buone pratiche per un futuro più verde e sostenibile.

Tags: biodiversitàcertificazione forestaleConsorzio Boschi CarniciPEFCwebinar gratuito
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte
Cronaca

SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte

3 Luglio 2025
Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio
arena musicae

Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio

2 Luglio 2025
INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto
Cronaca

INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto

2 Luglio 2025
“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”
Campolongo Tapogliano

“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”

2 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine
Cronaca

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine

2 Luglio 2025
Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare
Cronaca

Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare

2 Luglio 2025
Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia
cambiamento climatico lavoro

Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia

2 Luglio 2025
Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso
Autoarticolato

Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso

2 Luglio 2025
Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione
caso dengue friuli

Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione

2 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago
Cronaca

Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21