• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Affrontare gli effetti sociali del Covid, evento a Cervignano del Friuli

Domenica 18 febbraio, alle 17.30, al Teatro Aurora

Redazione Redazione
15/02/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie, Udine
Affrontare gli effetti sociali del Covid, evento a Cervignano del Friuli
35
Condivisioni
692
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Udine, 15 febbraio 2024 – Per combattere gli effetti sociali del Covid, Università di Udine e Ricreatorio San Michele Arcangelo di Cervignano del Friuli hanno organizzato domenica 18 febbraio un’iniziativa dedicata ai giovani, ma non solo. Alle 17.30, al Teatro Aurora di Cervignano si terrà lo spettacolo-concerto “Fragili nuvole inquiete”, in collaborazione con il Folk Club Buttrio. L’ingresso è gratuito. A coordinare l’evento il cantautore, e professore, Pier Luca Montessoro, e il neo laureato in ingegneria elettronica, Emanuele Battistella, presidente dell’Associazione Ricreatorio San Michele Arcangelo. «L’appuntamento – spiegano Montessoro e Battistella – vuole contribuire a ridurre il disagio emotivo e ripristinare un senso di comunità che la pandemia ha messo a dura prova».

Montessoro, docente di Sistemi di elaborazione presso il Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura dell’Ateneo friulano, presenterà i suoi brani accompagnato da un gruppo di musicisti professionisti. Battistella si è laureato con una tesi, relatore il professor Montessoro, che ha progettato e poi sviluppato l’impianto di gestione automatica delle luci e delle scenografie del teatro cervignanese. «Dopo un lungo periodo nel quale la connettività virtuale ci ha avvolto – affermano Montessoro e Battistella –, l’esperienza sensoriale e collettiva tipica dell’esperienza in presenza a teatro diventa un nutrimento essenziale per l’anima e uno strumento per agevolare il superamento degli effetti sociali del Covid».

Il professor Montessoro, torinese, ma ormai friulano d’adozione (vive in Friuli dal 1995) associa alla professione tecnica la passione per la musica, che condivide anche con suoi studenti. E proprio grazie a questo rapporto molto stretto e colloquiale con i giovani che ha «notato tra gli studenti a valle della pandemia un intreccio di ansie, frustrazioni e isolamento». Attraverso colloqui e osservazioni sul campo, il docente ha notato come «le relazioni interpersonali, una volta vitali per lo sviluppo sociale degli studenti, si sono talvolta erose, lasciando dietro di sé una scia di solitudine». Per questo motivo, sottolinea Montessoro, «è importante abbandonare lo schermo e abbracciare l’esperienza sensoriale e collettiva che solo il teatro e la musica dal vivo possono donare, alimentando la nostra sete di connessione autentica e di bellezza senza filtri digitali».

L’evento vede Pier Luca Montessoro in veste di cantautore e prevede l’esecuzione di diverse sue canzoni legate al territorio friulano. Per esempio, il castello di Zucco, nel comune di Faedis, era privo di una leggenda e così ne ha inventata una e l’ha messa in musica con i brani “Il castello” e “Ritorno al castello”. “Mete”, invece, celebra la vicinanza tra mare e montagna con due storie che s’intrecciano nella stessa canzone. Per “Luce” è stato girato un video (disponibile su Youtube), alle malghe di Porzus e alla Bocchetta di Sant’Antonio. Non mancherà “Ritratto”, canzone premiata a “Donne d’amore 2023”, evento svoltosi a Roma a maggio dell’anno scorso che vedeva tra i membri della giuria il maestro Vince Tempera.

Gli arrangiamenti sono curati dal maestro Arno Barzan. E proprio con Arno Barzan alle tastiere Pier Luca Montessoro si esibirà insieme ad altri musicisti d’eccezione: Lorenzo Marcolina (clarinetto e sax), Ermes Ghirardini (percussioni) e Francesca Smiraglia (voce).

Tags: eventi
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte
Cronaca

SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte

3 Luglio 2025
Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio
arena musicae

Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio

2 Luglio 2025
INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto
Cronaca

INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto

2 Luglio 2025
“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”
Campolongo Tapogliano

“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”

2 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine
Cronaca

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine

2 Luglio 2025
Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare
Cronaca

Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare

2 Luglio 2025
Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia
cambiamento climatico lavoro

Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia

2 Luglio 2025
Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso
Autoarticolato

Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso

2 Luglio 2025
Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione
caso dengue friuli

Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione

2 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago
Cronaca

Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21