• Pubblicità
lunedì, Agosto 18, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Tolmezzo, l’orologeria pesarina in Europa. Incontro pubblico con i partner del progetto

L’incontro verterà a comprendere i potenziali del patrimonio dell’orologeria carnica all’interno dei servizi culturali e socio economici del territorio

Redazione Redazione
10/01/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie, Udine
Tolmezzo, l’orologeria pesarina in Europa. Incontro pubblico con i partner del progetto
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Entra nel vivo il progetto “Pesariis, Gorizia: testimonianze di operosità e traguardi di eccellenza nell’Orologeria europea”, avviato dall’associazione Amici dell’Orologeria Pesarina con il supporto della Regione Friuli Venezia Giulia ed un cofinanziamento della Fondazione Friuli. L’incontro aperto al pubblico è fissato martedì 16 gennaio alle ore 16.00 a Tolmezzo presso la sede della Comunità di montagna della Carnia, al numero 15 di via Carnia Libera 1944 alla presenza dei partner del progetto. Interviene per il Comune di Prato Carnico l’assessore Gino Capellari, per la Comunità di montagna della Carnia la responsabile dei servizi culturali Elena Puntil, per l’Università degli Studi di Udine la direttrice e responsabile scientifica di Sasweb-Lab Antonina Dattolo, per Friuli Innovazione Scarl il responsabile del laboratorio di fabbricazione digitale di Maniago Luigi Valan, per la Fondazione Coronini Cronberg la responsabile delle attività culturali Cristina Bragaglia. Modera il giornalista e divulgatore culturale Alessio Screm. L’iniziativa nasce con obiettivi molteplici: valorizzare le più recenti ricerche storico-etnografiche sull’epopea dell’orologeria carnica, offrire spunti inediti ai programmatori di Gorizia-Nova Gorica Capitale Europea della Cultura 2025, collaborare ad alcuni interventi di sviluppo e potenziamento del Museo dell’Orologeria di Pesariis, così come previsti nel progetto comunale “Viaggiare nel Tempo. La Val Pesarina tra storia, tradizione, innovazione”, finanziato su fondi PNRR.

Spetterà a Stefano Solari e ad Alceo Solari, responsabili scientifici di progetto dell’associazione pesarina, spiegare i contenuti dell’azione assieme ai rappresentanti dei cinque partner coinvolti. L’incontro verterà a comprendere i potenziali del patrimonio dell’orologeria carnica all’interno dei servizi culturali e socio economici del territorio, la semantica della comunicazione dei settori coinvolti in ambito scientifico e nel panorama delle prossime azioni in ambito europeo e mitteleuropeo, tra cui il prossimo convegno sull’Orologeria storica nella Mitteleuropa previsto in autunno a Gorizia, il supporto formativo nell’ambito del concorso “Premio Creatività Giovani” aperto a gruppi di studenti delle scuole ISIS Fermo Solari di Tolmezzo, ISIS Arturo Malignani di Udine e ISS Evangelista Torricelli di Maniago. Sullo sfondo verranno esposti i risultati che ci si attende nel medio periodo e che la presidente Rosa Maria Solari riconduce alla missione dell’associazione: contrastare la perdita di identità del territorio carnico legata allo spopolamento in atto, dando impulso alla relativa crescita socio-economica attraverso il recupero, la divulgazione e l’attualizzazione della plurisecolare attività orologiaia della Val Pesarina nel contesto dell’Europa, con particolare attenzione al futuro professionale dei giovani, ancorandoli alle loro radici. 

La partecipazione al convegno è in presenza ed è prevista la possibilità di collegamento on-line (per informazioni: info@orologeriapesarina.com; 339 5464447). 

Tags: eventiTolmezzo
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare
Cronaca

E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare

3 Marzo 2024
Udine, approvato il percorso clinico-assistenziale multidisciplinare sull’endometriosi
Cronaca

Udine, approvato il percorso clinico-assistenziale multidisciplinare sull’endometriosi

31 Maggio 2024
Cronaca

Confagricoltura Fvg: l’agriturismo riprende a crescere, +4,3 per cento

7 Dicembre 2022
Cronaca

Intensa l’attività di prevenzione della Polizia di Stato di Udine negli ultimi due mesi: il report

7 Dicembre 2022
Cronaca

“Hosting On The Road” sbarca a Gradisca d’Isonzo in contemporanea ad altre 5 città italiane!

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Addio al 46enne Simone Tutino, fatale un malore per il noto consulente del lavoro
Cronaca

Addio al 46enne Simone Tutino, fatale un malore per il noto consulente del lavoro

13 Maggio 2024
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Pordenone: incontro medicina di genere con le cooperative
Cronaca

Pordenone: incontro medicina di genere con le cooperative

13 Maggio 2024
Inizio stagione balneare 2025: monitoraggio acque FVG e classificazione siti
acque di balneazione

Inizio stagione balneare 2025: monitoraggio acque FVG e classificazione siti

12 Maggio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21