• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Sant Andree il purcit su la bree, vademecum per i norcini ai tempi della peste suina

Consentita la macellazione domestica, purché con queste regole

Redazione Redazione
29/11/2023
in Cronaca, Cultura, In primo piano, Notizie, Udine
Sant Andree il purcit su la bree, vademecum per i norcini ai tempi della peste suina
78
Condivisioni
1.6k
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

L’antico detto contadino recita che il 30 novembre, cioè a Sant’Andrea, inizia la stagione della macellazione dei maiali. Quest’anno, però, i rischi della diffusione anche nella nostra regione della peste suina africana (PSA) impone una maggiore attenzione da parte dei norcini che saranno impegnati nella macellazione domestica. Per questo la Fondazione Agrifood & Bioeconomy FVG, che periodicamente organizza dei corsi per la formazione di questi esperti, molti dei quali lo fanno in maniera amatoriale, ha redatto un vademecum con le regole basilari da seguire.

“Ad oggi il Friuli-Venezia Giulia non è interessato dalla PSA – sottolinea il tecnico di Fab FVG Francesco Coletti – tuttavia, considerata l’attuale situazione epidemiologica, per tutelare il patrimonio zootecnico regionale, sono state adottare alcune misure restrittive relativamente alla macellazione a domicilio familiare e presso lo stabilimento di allevamento”.

A titolo cautelativo è stata sospesa la macellazione di suini per il consumo domestico privato presso gli allevamenti suinicoli e ceduti direttamente in loco per il consumo domestico privato. Allo stato attuale, quindi, rimane consentita la macellazione di suini da parte del privato nel suo domicilio per proprio autoconsumo, a condizione che sia garantito il corretto smaltimento dei sottoprodotti della macellazione tramite ditte specializzate. Ai norcini e a tutte le persone coinvolte si raccomanda la massima pulizia e la sanificazione dei locali, dell’attrezzatura utilizzata e dei vestiari.

Ecco però altri adempimenti da rispettare: notifica almeno con tre giorni di anticipo della macellazione all’Azienda Sanitaria; comunicazione alla ditta di raccolta dei sottoprodotti almeno due giorni prima della macellazione; macellazione possibilmente condotta a regola d’arte da norcini esperti; raccolta dei sottoprodotti (budelli, grasso, ossa, setole) in un contenitore impermeabile, chiuso e inaccessibile agli animali o in alternativa in un locale chiuso e inaccessibile agli animali; ritiro dei sottoprodotti da parte della ditta incaricata pre-avvisata; conservazione obbligatoria del documento di notifica e del documento di trasporto rilasciato al momento della raccolta dei sottoprodotti.

“Al fine di preservare lo stato del Friuli-Venezia Giulia di territorio non interessato dalla peste suina – conclude Coletti – durante tutte le attività di macellazione e trasformazione si raccomanda di limitare il numero di persone impegnate, avendo cura di evitare l’ingresso nel locale di lavorazione, ancorché familiare, di personale estraneo. Inoltre va limitata il più possibile la presenza di animali domestici che non dovranno, comunque, essere alimentati e premiati con gli scarti di lavorazione, poiché potrebbero veicolare e diffondere il virus nell’ambiente se presente nel capo suino macellato”.

Si ribadisce infine che il suino prima della macellazione non deve dimostrare alterazioni evidenti dello stato di salute e del comportamento: in caso di incertezza a riguardo consultare il servizio veterinario.

Il virus della PSA è innocuo per l’uomo che non viene infettato anche se a contatto accidentale con carne contaminata. L’uomo però può diffonderlo nell’ambiente con un comportamento poco accorto mettendo a rischio altri suini e anche cinghiali selvatici. Questo accade infatti permettendo ad altri animali di alimentarsi con carni, interiora e prodotti derivanti da suini infetti dispersi o abbandonati in campagna o nei cassonetti dei rifiuti.

Tags: Udine
Condividi31Tweet20
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Festa del Carmine di Latisanotta: Tradizione, Musica Live e Piatti Tipici, 19-20 Luglio 2025
Cronaca

Festa del Carmine di Latisanotta: Tradizione, Musica Live e Piatti Tipici, 19-20 Luglio 2025

3 Luglio 2025
Orario estivo biglietteria a Monfalcone: servizi e aperture estive
abbonamenti scolastici

Orario estivo biglietteria a Monfalcone: servizi e aperture estive

3 Luglio 2025
“Escursione esperienziale nella Valle di Soffumbergo: la melodia del bosco e l’eco della grotta il 6 luglio 2025”
bosco Soffumbergo

“Escursione esperienziale nella Valle di Soffumbergo: la melodia del bosco e l’eco della grotta il 6 luglio 2025”

3 Luglio 2025
Michele Fenati porta in scena “Lucio” a Bicinicco e Basiliano: omaggio ai due Lucio della musica italiana
Basiliano

Michele Fenati porta in scena “Lucio” a Bicinicco e Basiliano: omaggio ai due Lucio della musica italiana

3 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine
Cronaca

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine

2 Luglio 2025
Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare
Cronaca

Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare

2 Luglio 2025
Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia
cambiamento climatico lavoro

Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia

2 Luglio 2025
Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso
Autoarticolato

Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso

2 Luglio 2025
Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione
caso dengue friuli

Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione

2 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025
Franco Bazzara premiato a Trieste per mezzo secolo nel caffè: un traguardo celebrato con gratitudine
caffè

Franco Bazzara premiato a Trieste per mezzo secolo nel caffè: un traguardo celebrato con gratitudine

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21