• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

L’intelligenza artificiale per la diagnosi e per l’analisi dello status delle malattie epatiche

Fra le novità emerse durante lo “Young Investigation Meeting on Hepatology-Gastroenterology” svoltosi a Trieste

Redazione Redazione
05/10/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie, Trieste
35
Condivisioni
700
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Le applicazioni straordinarie dell’intelligenza artificiale, che aprono nuovi orizzonti per il settore medico, sono stati alcuni dei temi trattati nel corso dello “Young Investigation Meeting on Hepatology-Gastroenterology”, un seminario formativo di alto livello, organizzato a Trieste dai responsabili scientifici, prof.ssa Saveria Lory Crocè dell’Università di Trieste e prof. Giorgio Soardo dell’Università degli Studi di Udine, con la presidenza del prof. Claudio Tiribelli, Direttore Scientifico della Fondazione Italiana Fegato Onlus e che ha visto la partecipazione, fra gli altri, della prof.ssa Annarosa Floreani, un’autorità mondiale nelle colangiopatie autoimmuni.

In particolare, è stato approfondito l’utilizzo della IA nella diagnosi e nell’analisi dello status delle malattie epatiche, come il riconoscimento automatico dei campioni istologici, e introdotti ulteriori progressi nel campo dei large language models, come CHATGPT, e le loro applicazioni in medicina. Il dottor Mauro Giuffrè, Ricercatore all’Università di Yale, ne ha illustrato le potenzialità e i rischi, fornendo ai partecipanti gli strumenti necessari per navigare in questo nuovo ed essenziale territorio, visto che la comunità medica è ancora in fase di familiarizzazione con queste tecnologie.

Fra le importanti innovazioni presentate durante il congresso, anche l’utilizzo avanzato dell’elastografia epatica, come metodologia non invasiva per monitorare la fibrosi nel controllo periodico dei pazienti.

L’evento, promosso con il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, dell’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliana Isontina (ASUGI), del Dipartimento Universitario di Scienze Mediche dell’Università di Trieste e della Fondazione Italiana Fegato Onlus, ha focalizzato l’attenzione principalmente su due malattie epatiche croniche: la Colangite Biliare Primitiva e la Colangite Sclerosante Primitiva, entrambe patologie colestatiche croniche, che possono evolvere in cirrosi e insufficienza epatica.

I relatori hanno offerto approfondimenti critici sulle ultime ricerche e sugli sviluppi relativi a diagnosi, prognosi, monitoraggio e trattamento di queste condizioni. Una particolare enfasi è stata posta sulle innovazioni nel trattamento con acido obeticolico, affiancato ai già consolidati trattamenti con acido ursodeossicolico, e alla potenziale associazione con i fibrati.
Alla ricerca traslazionale in ambito epatologico è stata dedicata una sessione, in particolare sugli aspetti correlati con la disfunzione metabolica associata alla steatosi epatica (MASLD), con la presentazione dei dati più recenti sulle componenti genetiche ed epigenetiche associate a questa malattia. L’approccio traslazionale nell’ambito delle attività di ricerca – è stato ricordato – ha portato infine alla scoperta di biomarcatori non invasivi per una diagnosi precoce.

“Questo congresso ha rappresentato un momento cruciale per l’avanzamento delle conoscenze in epatologia-gastroenterologia” – sottolinea la prof.ssa Saveria Lory Crocè  – “promuovendo un dialogo proficuo tra esperti e giovani ricercatori. La convergenza di menti brillanti e l’intersezione di scienza e tecnologia hanno elevato la comprensione delle malattie colangiali e hanno indicato direzioni promettenti per la ricerca futura. I frutti di questo incontro saranno sementi per nuovi sviluppi nel campo dell’epatologia, alimentando la speranza di terapie più efficaci e di una migliore qualità della vita per i pazienti affetti da queste gravi condizioni”. 

Con il contributo non condizionante Advanz Pharma che ha reso possibile il Meeting, azienda farmaceutica globale con un focus strategico sui farmaci specialistici, ospedalieri e per malattie rare in Europa, con una sede anche in Italia, a Milano. Il portfolio e la pipeline di Advanz Pharma comprendono sia farmaci innovativi che farmaci generici e biosimilari. I farmaci attualmente in commercio e la pipeline coprono un’ampia gamma di aree terapeutiche, tra cui epatologia, gastroenterologia, antinfettivi, terapia intensiva, endocrinologia, sistema nervoso centrale e, più in generale, le malattie rare.

Tags: TRIESTE
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile
controlli fiscali

Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile

3 Luglio 2025
Festa del Carmine di Latisanotta: Tradizione, Musica Live e Piatti Tipici, 19-20 Luglio 2025
Cronaca

Festa del Carmine di Latisanotta: Tradizione, Musica Live e Piatti Tipici, 19-20 Luglio 2025

3 Luglio 2025
Orario estivo biglietteria a Monfalcone: servizi e aperture estive
abbonamenti scolastici

Orario estivo biglietteria a Monfalcone: servizi e aperture estive

3 Luglio 2025
“Escursione esperienziale nella Valle di Soffumbergo: la melodia del bosco e l’eco della grotta il 6 luglio 2025”
bosco Soffumbergo

“Escursione esperienziale nella Valle di Soffumbergo: la melodia del bosco e l’eco della grotta il 6 luglio 2025”

3 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile
controlli fiscali

Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile

3 Luglio 2025
Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine
Cronaca

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine

2 Luglio 2025
Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare
Cronaca

Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare

2 Luglio 2025
Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia
cambiamento climatico lavoro

Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia

2 Luglio 2025
Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso
Autoarticolato

Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso

2 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine
ambiente

Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine

29 Giugno 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21