• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

“Carte in dimora”, sabato 7 ottobre aprono archivi e biblioteche storiche grazie ad ADSI

Domenica 8 la mostra “Raccolte friulane e carte di palazzo" nell’Archivio di stato di Udine

Redazione Redazione
02/10/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Udine
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Seconda edizione per l’appuntamento con la cultura promosso da Adsi, l’Associazione nazionale dimore storiche, “Carte in dimora. Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro”.

Sabato 7 ottobre 2023 oltre 90 archivi e biblioteche storici privati situati in castelli, rocche e ville saranno visitabili in tutta Italia, permettendo così un viaggio nella storia del nostro Paese attraverso luoghi ricchi di preziose tracce del nostro passato. I visitatori potranno ammirare da vicino esemplari rari e di pregio di libri, carte, carteggi, manoscritti e raccolte non solo librarie.

In Friuli Venezia Giulia sono quattro le dimore che mettono a disposizione i loro preziosi scaffali: Casa Asquini a Fagagna, La Brunelde – Casaforte d’Arcano, sempre a Fagagna, Villa Deciani a Martignacco e Villa de Claricini Dornpacher a Bottenicco di Moimacco che, eccezionalmente, sarà aperta domenica 8 ottobre e non sabato.

In Casa Asquini si possono consultare documenti per la storia antica di Fagagna con pergamene dal XIII al XVIII sec., repertori notarili quattrocenteschi, antiche carte geografiche, autografi di regnanti, corrispondenza del 18° secolo, ecc.

Presso la Brunelde sarà aperto l’archivio, con la documentazione degli Arcano, il fondo pergamene, la parte cartacea dal XIV al XX secolo e la biblioteca che contiene opere a stampa a partire dal XV secolo e manoscritti dal XIV, spaziando dalla letteratura alla filosofia e alla storia, dalle scienze, all’arte, ai viaggi. Da evidenziare la biblioteca musicale con manoscritti dal XVI al XX secolo (fra questi autografi di Haydn, Donizetti &c., oltre che di membri della famiglia.

L’archivio de Claricini Dornpacher consiste in oltre 630 tra buste e registri in cui sono ordinati documenti databili dal Quattrocento al Novecento. Sono pergamene con sigilli, alberi genealogici, mappali, catastici, contratti, scritture contabili, diari, carteggi, libri degli ospiti, ricettari, cartoline illustrate e fotografie. Tra i documenti più preziosi ci sono i diplomi rilasciati da imperatori tedeschi e i diari manoscritti da Nicolò de Claricini Dornpacher, 135 taccuini in cui il conte annotò ogni giorno i fatti accaduti dal 1915 al 1946. 

“Carte in dimora” affianca l’iniziativa “Domeniche di carta”, promossa dal Ministero della Cultura, che da diversi anni organizza l’apertura di biblioteche pubbliche ed archivi di stato, prevista per domenica 8 ottobre. 

Domenica, infatti, pressol’Archivio di stato di Udine sarà possibile visitare (dalle 14 alle 18) la mostra “Raccolte friulane e carte di palazzo”, una selezione delle carte conservate nei fondi di Giovanni Gortani, Andreina e Luigi Ciceri e Gaetano Perusini. I documenti esposti vogliono essere degli scorci su un mondo rurale oggi scomparso, un insieme di consuetudini, saperi e tradizioni che i quattro studiosi hanno raccolto e messo a disposizione di tutti. È anche grazie alle loro collezioni – di oggetti e documenti – che è stato possibile conoscere, continuare e riproporre pratiche devozionali, attività agro-pastorali e produzioni artigianali della tradizione friulana.

Nell’occasione, in adesione a Carte in Dimora, una sezione della rassegna presenterà memorie di vita domestica e lavori di campagna nei possessi di famiglie nobiliari friulane le cui carte sono conservate nel fondo Perusini. 

Tags: Udine
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Million Day: estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare responsabilmente
BELLUNO

Estrazione Million Day: numeri vincenti del 2 luglio 2025, ore 20:30

2 Luglio 2025
Pordenonelegge 2025: una provincia motore di cultura e innovazione
Alessandro Ciriani

Pordenonelegge 2025: una provincia motore di cultura e innovazione

2 Luglio 2025
Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine
Cronaca

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine

2 Luglio 2025
Le Affinità di Confine: Un secolo di architettura tra Friuli Venezia Giulia e Slovenia
Cronaca

Le Affinità di Confine: Un secolo di architettura tra Friuli Venezia Giulia e Slovenia

2 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine
Cronaca

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine

2 Luglio 2025
Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare
Cronaca

Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare

2 Luglio 2025
Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia
cambiamento climatico lavoro

Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia

2 Luglio 2025
Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso
Autoarticolato

Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso

2 Luglio 2025
Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione
caso dengue friuli

Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione

2 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago
Cronaca

Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21