Un secolo di architettura oltre il confine
Il Magazzino delle Idee a Trieste è il palcoscenico della mostra fotografica “Le Affinità di Confine. Architetture tra Friuli Venezia Giulia e Slovenia”, parte del programma “GO! 2025&Friends” legato a Nova Gorica – Gorizia Capitale europea della Cultura. Gli scatti di Roberto Conte e Miran Kambič offrono un viaggio tra le architetture simboliche delle due regioni, con la curatela di Luka Skansi e Paolo Nicoloso.
Dittici visivi e nuove prospettive: un dialogo tra spazi e storie
La mostra presenta oltre cinquanta coppie di edifici, raggruppati per epoca, funzione o tema, attraverso dittici fotografici che mettono a confronto edifici “gemelli” ma diversi per linguaggio e contesto storico. Questa esposizione è una delle principali iniziative nel calendario di eventi transfrontalieri dedicati al patrimonio culturale della regione.
Attraverso le immagini dei due fotografi si possono individuare connessioni, divergenze e memorie condivise, offrendo uno sguardo critico sul territorio.
Un racconto critico tra identità, miti e paesaggi condivisi
L’architettura è presentata come elemento che plasma il paesaggio e la coscienza collettiva, offrendo una lettura originale sulla porosità dei confini e sulle contaminazioni del Novecento. Il percorso fotografico attraversa tre periodi storici fondamentali, invitando il pubblico a ripensare l’architettura come testimonianza attiva di convivenze e identità intrecciate.
Un catalogo per documentare la ricerca
La mostra è arricchita da un catalogo pubblicato da Gaspari Editore, che documenta il lavoro di ricerca, i dialoghi tra i curatori e lo sguardo dei fotografi, offrendo uno spunto di riflessione sull’architettura come eredità culturale in evoluzione.