• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Alpe Adria Puppet Festival: in partenza, mercoledì 27 settembre, le iniziative PLAY

Mercoledì 27 settembre, si aprirà la Masterclass di Claudio Montagna sul Teatro da tavolo; mentre martedì 3 ottobre si terrà il laboratorio di Ariel Doron sul Teatro di oggetti.

Redazione Redazione
25/09/2023
in Cronaca, Eventi, Gorizia, Notizie
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Le attività della 32° edizione dell’Alpe Adria Puppet Festival ripartono all’insegna del PLAY! Il 27 settembre nel Circolo Arcigong di Gorizia, si aprirà infatti la Masterclass di Claudio Montagna sul teatro da tavolo, dedicata ad attori professionisti e aperta su prenotazione agli uditori.

Un’intera settimana di lavoro che permetterà di individuare tecniche particolari e fornirà risposte utili alla creazione di uno spettacolo da tavolo: come narrare? Come strutturare gli inserti musicali? Come si sviluppa l’auto-regia? Che tipo di rapporto si stabilisce con il pubblico? Numerosi quesiti tecnici troveranno risposta e saranno intercalati da riferimenti teorici. L’intenso lavoro della Masterclass porterà alla realizzazione, da parte dei professionisti, di 3 pièce di teatro da tavolo che verranno presentate al pubblico mercoledì 4 ottobre alle 17.00 nel Circolo Arcigong di Gorizia.

Il prossimo momento PLAY! è in programma martedì 3 ottobre con il Laboratorio di Teatro d’oggetti a cura di Ariel Doron (Israele/Germania). L’evento si terrà a casa Ascoli (Via Ascoli, 1) a Gorizia, dalle 17.00 alle 19.30 ed è su prenotazione; non richiede conoscenze precedenti ed è adatto sia a professionisti che a non professionisti di qualsiasi campo artistico. Si lavorerà con oggetti quotidiani che tutti conoscono e ogni partecipante dovrà portare con sé da casa un oggetto.

Il programma completo del Festival, che vedrà il suo sviluppo dal 3 al 7 ottobre con laboratori, conferenze e numerosi spettacoli provenienti da tutta Europa, è sul sito www.puppetfestival.it

Info e prenotazioni: 0481.537280 oppure +39 335.1753049

Claudio Montagna, tra i fondatori del Teatro dell’Angolo di Torino e oggi direttore artistico di Teatro e Società, è considerato uno dei padri dell’Animazione teatrale e dell’uso del linguaggio teatrale in contesti sociali e di disagio.

Finissimo drammaturgo, durante la pandemia ha realizzato una serie di spettacoli da tavolo di grande intensità seduttiva, unendo il fascino della parola del racconto a figurazioni semplici ma evocative. Ne è nato un repertorio capace di prendere per mano lo spettatore e di trasportarlo in una dimensione di scoperta e di riflessione.

Ariel Doron è un artista, regista e performer. Si è laureato in Cinema Studies all’Università di Tel Aviv, ha studiato teatro di figura alla Jerusalem School of Visual Theatre, e ha partecipato a diverse masterclass presso l’Institute International de la Marionnette di Charleville-Mézières. Nel suo lavoro usa pochissimo testo e molta giocosità per affrontare argomenti sociali e politici. Gli spettacoli di Doron hanno vinto premi internazionali e sono regolarmente invitati a festival e teatri in numerosi paesi in tutto il mondo. Attualmente residente in Germania, Ariel Doron ha collaborato con le più importanti istituzioni tedesche come il Maxim Gorki Theater Berlin, il Theater Junge Generation Dresden, lo Schauburg Theater München, il FITZ! Figurentheater Zentrum Stuttgart e molti altri.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte
Cronaca

SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte

3 Luglio 2025
Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio
arena musicae

Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio

2 Luglio 2025
INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto
Cronaca

INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto

2 Luglio 2025
“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”
Campolongo Tapogliano

“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”

2 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine
Cronaca

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine

2 Luglio 2025
Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare
Cronaca

Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare

2 Luglio 2025
Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia
cambiamento climatico lavoro

Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia

2 Luglio 2025
Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso
Autoarticolato

Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso

2 Luglio 2025
Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione
caso dengue friuli

Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione

2 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago
Cronaca

Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21