• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Festival delle Dolomiti Friulane, 3 valli, 8 comuni e oltre 50 eventi per tutta la famiglia

Sabato il Convegno dedicato ai giovani che decidono di abitare e lavorare nelle Aree Interne

Redazione Redazione
21/09/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Pordenone
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Inizia domani, da venerdì 22 e fino a domenica 24 settembre, il Festival Assaggi Passaggi Messaggi organizzato dalla Magnifica Comunità di Montagna Dolomiti Friulane Cavallo e Cansiglio: tre giorni e cinquanta eventi in Valcellina,
Val Tramontina e Val Colvera per vivere e conoscere la realtà delle Dolomiti Friulane.

Sono otto i comuni coinvolti dal ricco programma ( Erto e Casso, Barcis, Claut, Cimolais, Tramonti di Sotto, Tramonti di Sopra, Frisanco e Meduno) che si suddivide in tre tipologie di esperienze, ovvero Assaggi, degustazioni di prodotti tipici e laboratori di cucina per scoprire il vero sapore delle valli, Passaggi, visite guidate ed escursioni naturalistiche, storiche e culturali per attraversare il territorio in tutta la sua bellezza, e, infine, Messaggi, esperienze insolite e inaspettate per chi ama mettersi in ascolto e lasciarsi sorprendere.

“Il Festival si colloca nel Programma di Sviluppo Rurale 2014 – 2020 della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – spiega il Presidente della Magnifica Comunità Dino Salatin – rappresenta un’occasione per valorizzare questi splendidi luoghi, poco conosciuti, ma di grande potenzialità. La Magnifica Comunità ha voluto puntare al lavoro di gruppo, coinvolgendo esercenti e operatori del territorio, i quali hanno risposto con entusiasmo, proponendo iniziative turistiche di grande fascino.

Lo sviluppo della Magnifica Comunità si basa non su iniziative singole, ma su un progetto condiviso da tutti gli stakeholders affinché queste iniziative siano un volano per la crescita economica e sociale di comunità e territorio.”

Cinquanta eventi in tre giorni per esperienze uniche da condividere con gli amici, con la famiglia, con i bambini: ci sono le escursioni, le visite guidate ai borghi e alle meraviglie naturali, le degustazioni e le colazioni in fattoria, la caccia al tesoro, i laboratori e le attività creative per i più piccoli, il trekking con gli animali, i corsi di cucina con le erbe. E per chi vuole fermarsi a dormire durante il festival, sono oltre 15 le strutture aperte nelle valli.

Sabato alle 10 nel Centro polifunzionale di Tramonti di Sotto, importante appuntamento con il Convegno a ingresso libero “Giovani & aree interne” : il professor Andrea Membretti, di Associazione Riabitare l’Italia, presenterà i dati dell’indagine “Voglia di restare” dedicata ai giovani nelle aree interne del Paese ed in particolare su quali competenze locali fare leva e quali politiche immaginare al fine di dare spazio reale al “desiderio di restanza” che si va sviluppando tra i giovani delle aree interne. Seguirà una tavola rotonda dedicata allo sviluppo e al rilancio dei territori con alcuni interventi di giovani imprenditori.

Domenica la grande festa di fine festival a Barcis: alle 9.45 nella terrazza di palazzo Centi, la conferenza aperta a tutti, dal titolo “Viaggio nelle malghe delle Dolomiti friulane: un ecosistema in continua evoluzione”.

A seguire il pranzo in Malga Valli con stand per degustare i prodotti d’eccellenza delle aree interne delle Dolomiti Friulane e alle 14.30 speciale passeggiata tra le Malghe, da Malga Valli a Malga Caolana con un bel percorso boschivo di circa 2,5 km verso una suggestiva radura.


Il programma del Festival Assaggi Passaggi Messaggi è consultabile sulla pagina Facebook e Instagram (@festivalapm) e scaricabile dal sito https://magnificamontagna.comunitafvg.it/

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte
Cronaca

SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte

3 Luglio 2025
Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio
arena musicae

Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio

2 Luglio 2025
INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto
Cronaca

INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto

2 Luglio 2025
“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”
Campolongo Tapogliano

“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”

2 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine
Cronaca

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine

2 Luglio 2025
Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare
Cronaca

Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare

2 Luglio 2025
Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia
cambiamento climatico lavoro

Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia

2 Luglio 2025
Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso
Autoarticolato

Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso

2 Luglio 2025
Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione
caso dengue friuli

Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione

2 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago
Cronaca

Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21