• Pubblicità
domenica, Settembre 14, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

30° Premio Letterario Internazionale Latisana per il nordest: Jančar, Malaguti e Melchiorre sono i finalisti

Ginevra Lamberti vince il Premio Coop Alleanza 3.0

Redazione Redazione
07/03/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie, Udine
35
Condivisioni
692
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Drago Jančar con “E l’amore anche ha bisogno di riposo” (La nave di Teseo), Paolo Malaguti con “Il moro della cima” (Einaudi) e Matteo Melchiorre con “Il duca” (Einaudi): sono i tre finalisti del 30° Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord-Est” che dà voce alla migliore produzione letteraria, a specificità, storia e anima dell’area di confine formata dal Triveneto e dai Paesi confinanti. 

Ginevra Lamberti con “Tutti dormono nella valle” (Marsilio) si aggiudica il Premio Coop Alleanza 3.0: il libro vincitore è stato scelto dai nove componenti della giuria dei lettori– estratti a sorte tra le 44 candidature arrivate da tutta Italia – che hanno potuto leggere gli 11 titoli precedentemente selezionati dalla giuria tecnica.

Presieduta da Cristina Benussi e formata da Martina Cicuto (Assessore alla Cultura di Latisana), Luisa Antoni, Valentina Berengo, Antonella Sbuelz, Pietro Spirito e Luigi Zannini, la giuria tecnica ha competenze trasversali nei diversi settori della letteratura e ha scelto tre opere che parlano di guerra e conflitti, di ricerca dell’autoaffermazione e contrapposizione tra libertà di scelta e forza del passato. Tutte accomunate dal filo conduttore del legame con i luoghi e, in particolare, con la montagna.

“La montagna nelle sue varie forme orografiche, vallata o rilievo che sia, compare in quasi tutti i romanzi finalisti – spiega Cristina Benussi. “Territorio a margine rispetto alle zone dove si produce, la montagna è luogo capace di compenetrare di sé chi la abita. Al di là di ogni retorica ambientalista, è di volta in volta spazio chiuso da cui fuggire per non venir soffocati da radici culturali ataviche, banco di prova per dominare le dinamiche conflittuali tipiche delle piccole comunità, testimone di manipolazioni ideologiche che hanno contaminato rovinosamente la storia. Anche questa è una delle protagoniste dell’annata, nel caso specifico di una zona di frontiera dove la guerra tra etnie diverse ha stravolto anche rapporti che si pensavano consolidati.”

Per conoscere il vincitore del Premio Narrativa 2023, bisogna aspettare l’evento di chiusura del Premio, una grande festa dedicata agli scrittori, ai libri e agli amanti della buona letteratura organizzata e coordinata dalla Biblioteca di Latisana con la direzione artistica e organizzativa di Bottega Errante. 

Appuntamento sabato 15 aprile ore 20.45 al Teatro Odeon di Latisana per l’assegnazione finale del Premio con ingresso gratuito. La premiazione sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube del Comune di Latisana.

A condurre la serata sarà Claudio Moretti, regista e attore che nel 1982 ha fondato il Teatro Incerto, mentre i vari componenti della giuria tecnica si alterneranno sul palco per intervistare i tre finalisti e la vincitrice del Premio Coop Alleanza 3.0. Come ogni anno, infatti, il libro vincitore del Premio Narrativa viene scelto dalla giuria tecnica a teatro, solo poco prima dell’inizio della premiazione e viene così svelato in anteprima direttamente sul palco sia al pubblico in sala sia agli autori stessi.

A fine serata, grande festa per il compleanno del Premio che spegnerà 30 candeline con una grande torta che sarà offerta a tutto il pubblico presente.

Confermato anche lo spazio speciale dedicato ai ragazzi che da sempre sono co-protagonisti del Premio: nella mattinata di sabato 15 aprile, gli studenti dell’ISIS Mattei di Latisana saranno al Teatro Odeon per incontrare e intervistare gli autori, affiancati dalla conduzione della giornalista Francesca Spangaro.

“Il nostro Premio letterario internazionale, forte della sua lunga esperienza e carico dell’entusiasmo di cui ogni anno si circonda, dimostra ancora una volta di essere attrattivo e di avere tutte le carte in regola per proporre opere di alta qualità – sottolinea il vicesindaco di Latisana Ezio Simonin – Il suo spirito internazionale si fonde con le sue forti radici, sapendo superare i confini per unire e, allo stesso tempo, restare sul territorio di Latisana dal quale è partito”.

“Riconosco a questo premio un valore sia simbolico sia di prospettiva – ha sottolineato il Presidente del Consiglio Regionale Piero Mauro Zanin – è l’apice di un percorso di lavoro ed impegno che parte dalla biblioteca di Latisana. Le biblioteche, infatti, rappresentano giacimenti preziosi per i territori e la crescita delle loro comunità. E questo evento, in 30 anni di attività è diventato premio ambito a livello internazionale che garantisce continuità e grande qualità”.

Il Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord-Est” è reso possibile grazie al sostegno di Fondazione Friuli, con il contributo di BancaTer e in collaborazione con Coop Alleanza 3.0, che finanzia il Premio omonimo. Ha ottenuto il patrocinio del Consiglio della Regione FVG, di Associazione Italiana Biblioteche – Sezione Friuli Venezia Giulia, sotto gli auspici del Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con Cartolibreria Il papiro, UTE Latisana-Bassa Friulana Occidentale, Gruppo di lettura “Libri in circolo”.

La presente edizione del Premio, preceduta dalla rassegna letteraria di confine “Riflettori sul nord-est”, ha ottenuto anche i partenariati dei Comuni di Gradisca d’Isonzo e San Canzian d’Isonzo, dell’ISIS Mattei di Latisana, di IAL FVG e del C.A.M.P.P. Consorzio Assistenza Medico Psico Pedagogica di Rivarotta di Teor.

Tags: Latisana
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»
Cronaca

Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»

16 Febbraio 2024
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 autostrada

Postazioni autovelox in Friuli Venezia Giulia: dove sono e come rispettarle per viaggiare sicuri

27 Maggio 2025
Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Studenti intimiditi e rapinati al Malignani di Udine: «due episodi in poche ore»
Cronaca

Studenti intimiditi e rapinati al Malignani di Udine: «due episodi in poche ore»

6 Novembre 2024

Più lette della settimana

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere
Cronaca

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere

26 Novembre 2024
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!
Cronaca

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!

14 Gennaio 2025
Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia
Cronaca

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia

1 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21