Wunderkammer 2025 apre con “Movimento”: danza barocca e street dance al Teatro Miela di Trieste

A Trieste il festival Wunderkammer 2025 si apre con “Movimento”, spettacolo unico in Italia che fonde danza barocca, hip-hop e musica antica.

14 ottobre 2025 10:07
Wunderkammer 2025 apre con “Movimento”: danza barocca e street dance al Teatro Miela di Trieste -
Condividi

TRIESTE – Il festival Wunderkammer 2025 inaugura la sua ventesima edizione con un evento straordinario: “Movimento”, spettacolo ideato dall’ensemble francese Le Concert de l’Hostel Dieu, in programma venerdì 17 ottobre alle 20.30 al Teatro Miela.

Un’apertura che unisce epoche e linguaggi

L’ensemble, riconosciuto a livello internazionale per l’innovativo dialogo tra musica antica e linguaggi moderni, porta in scena un connubio di danza barocca e street dance, unendo violino barocco, cembalo e violoncello a suggestioni elettroniche. Un solo spettacolo in Italia per un progetto che trasforma la musica del XVIII secolo in un’esperienza contemporanea di suoni, movimento e immagini.

Le Concert de l’Hostel Dieu: la tradizione che si rinnova

Fondato nel 1992 e diretto da Franck-Emmanuel Comte, il gruppo ha realizzato oltre 1.700 concerti in tutto il mondo, proponendo un approccio che fonde ricerca storica, creatività e apertura interdisciplinare. I progetti dell’ensemble, registrati per etichette come Aparté, Arcana/Outhere e 1001 Notes, hanno ricevuto riconoscimenti internazionali per la loro capacità di reinterpretare la musica barocca con sensibilità moderna.

Due danzatori, due mondi che si incontrano

Sul palco, Maria “Pica” Picardi, figura di riferimento dell’hip-hop europeo, e Hubert Hazelbroucq, tra i più autorevoli studiosi e interpreti della danza antica, si esibiranno in un dialogo tra gestualità e ritmo, dove corpo e musica si fondono in un continuo intreccio tra passato e presente.

Informazioni e biglietti

I biglietti per “Movimento” sono disponibili presso la biglietteria del Teatro Miela (tel. 040 3477672 – email: [email protected]), su www.vivaticket.it o direttamente all’ingresso del teatro un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.

Una rete di collaborazioni per la cultura

Il festival Wunderkammer 2025 è sostenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia con il contributo di Fondazione Casali, Studio di architettura Starassociati, e la collaborazione con Società dei Concerti, Porto di Trieste, Teatro Miela, Ghislieri Musica Antica e Barocco Europeo, oltre al supporto logistico del Teatro Rossetti.

Con “Movimento”, Trieste celebra l’apertura di un festival che da vent’anni unisce arte, musica e sperimentazione, trasformando il barocco in linguaggio universale di contemporaneità e bellezza.

Segui Prima Friuli