Il prossimo weekend, dal 5 al 7 aprile 2025, sarà un’occasione unica per partecipare a eventi enogastronomici e culturali nel suggestivo scenario del Friuli Venezia Giulia. Da Claut a Osoppo, passando per Cassacco e Gonars, sono in programma ben 4 sagre imperdibili che celebrano il meglio della tradizione e dei prodotti locali.
1. Brusin la Vecja – Oasi Ronchit (Claut) – Sabato 5 aprile, ore 18:30
Un appuntamento caratteristico del Friuli Venezia Giulia è il Brusin la Vecja a Claut, che si terrà sabato 5 aprile alle 18:30 presso l’Oasi di Ronchit. Questa festa, che celebra la tradizione con il falò della Vecja, rappresenta un rito simbolico di purificazione e saluto all’inverno. Un’occasione unica per vivere un’esperienza culturale e sociale, gustando anche prodotti tipici locali.


2. Erbe e Sapori di Cassacco – 5 e 6 aprile
A Cassacco, il weekend sarà dedicato alle erbe spontanee e ai sapori locali. Il programma prevede una conferenza giovedì 3 aprile alle ore 20:30, con il tema “Orti ed ortaggi in Cina e Friuli: differenze e somiglianze” tenuta da Cattivello Costantino, per esplorare la coltivazione e l’uso delle erbe tra Oriente e Occidente.
Domenica 6 aprile, alle 9:30, si terrà una camminata conoscitiva alla scoperta delle erbe locali, con ritrovo presso il parco festeggiamenti. Alle 12:00, apertura del chiosco e cucina, dove sarà possibile gustare piatti tipici preparati con erbe locali, tra cui gnocchi con pesto di scorpit/ragù, crespelle con verdure, cjarsons con le erbe, e polpette con le erbe e asparagi. Un’ottima occasione per esplorare il territorio e assaporare i piatti della tradizione friulana.


3. Festa di Primavera a Gonars – 5 e 6 aprile
La Festa di Primavera a Gonars sarà un evento vivace e colorato che animerà il paese con una serie di attività per tutti i gusti. Sabato 5 aprile, l’evento avrà inizio alle 18:00 con un aperitivo ignorante, seguito da una serata con musica. Domenica 6 aprile, a partire dalle 11:00, ci saranno esibizioni musicali, tra cui il Disco Stajare Streetband, e alle 17:00 la tanto attesa Mega Tombola con premi ricchi. Non mancheranno stand gastronomici, mercati, hobbisti e street food per tutti i gusti, creando l’atmosfera perfetta per festeggiare la primavera in compagnia.


Il prossimo weekend, dal 5 al 7 aprile 2025, sarà un’occasione unica per partecipare a eventi enogastronomici e culturali nel suggestivo scenario del Friuli Venezia Giulia. Da Claut a Osoppo, passando per Cassacco e Gonars, sono in programma ben 4 sagre imperdibili che celebrano il meglio della tradizione e dei prodotti locali.
1. Brusin la Vecja – Oasi Ronchit (Claut) – Sabato 5 aprile, ore 18:30
Un appuntamento caratteristico del Friuli Venezia Giulia è il Brusin la Vecja a Claut, che si terrà sabato 5 aprile alle 18:30 presso l’Oasi di Ronchit. Questa festa, che celebra la tradizione con il falò della Vecja, rappresenta un rito simbolico di purificazione e saluto all’inverno. Un’occasione unica per vivere un’esperienza culturale e sociale, gustando anche prodotti tipici locali.


2. Erbe e Sapori di Cassacco – 5 e 6 aprile
A Cassacco, il weekend sarà dedicato alle erbe spontanee e ai sapori locali. Il programma prevede una conferenza giovedì 3 aprile alle ore 20:30, con il tema “Orti ed ortaggi in Cina e Friuli: differenze e somiglianze” tenuta da Cattivello Costantino, per esplorare la coltivazione e l’uso delle erbe tra Oriente e Occidente.
Domenica 6 aprile, alle 9:30, si terrà una camminata conoscitiva alla scoperta delle erbe locali, con ritrovo presso il parco festeggiamenti. Alle 12:00, apertura del chiosco e cucina, dove sarà possibile gustare piatti tipici preparati con erbe locali, tra cui gnocchi con pesto di scorpit/ragù, crespelle con verdure, cjarsons con le erbe, e polpette con le erbe e asparagi. Un’ottima occasione per esplorare il territorio e assaporare i piatti della tradizione friulana.


3. Festa di Primavera a Gonars – 5 e 6 aprile
La Festa di Primavera a Gonars sarà un evento vivace e colorato che animerà il paese con una serie di attività per tutti i gusti. Sabato 5 aprile, l’evento avrà inizio alle 18:00 con un aperitivo ignorante, seguito da una serata con musica. Domenica 6 aprile, a partire dalle 11:00, ci saranno esibizioni musicali, tra cui il Disco Stajare Streetband, e alle 17:00 la tanto attesa Mega Tombola con premi ricchi. Non mancheranno stand gastronomici, mercati, hobbisti e street food per tutti i gusti, creando l’atmosfera perfetta per festeggiare la primavera in compagnia.


Il prossimo weekend, dal 5 al 7 aprile 2025, sarà un’occasione unica per partecipare a eventi enogastronomici e culturali nel suggestivo scenario del Friuli Venezia Giulia. Da Claut a Osoppo, passando per Cassacco e Gonars, sono in programma ben 4 sagre imperdibili che celebrano il meglio della tradizione e dei prodotti locali.
1. Brusin la Vecja – Oasi Ronchit (Claut) – Sabato 5 aprile, ore 18:30
Un appuntamento caratteristico del Friuli Venezia Giulia è il Brusin la Vecja a Claut, che si terrà sabato 5 aprile alle 18:30 presso l’Oasi di Ronchit. Questa festa, che celebra la tradizione con il falò della Vecja, rappresenta un rito simbolico di purificazione e saluto all’inverno. Un’occasione unica per vivere un’esperienza culturale e sociale, gustando anche prodotti tipici locali.


2. Erbe e Sapori di Cassacco – 5 e 6 aprile
A Cassacco, il weekend sarà dedicato alle erbe spontanee e ai sapori locali. Il programma prevede una conferenza giovedì 3 aprile alle ore 20:30, con il tema “Orti ed ortaggi in Cina e Friuli: differenze e somiglianze” tenuta da Cattivello Costantino, per esplorare la coltivazione e l’uso delle erbe tra Oriente e Occidente.
Domenica 6 aprile, alle 9:30, si terrà una camminata conoscitiva alla scoperta delle erbe locali, con ritrovo presso il parco festeggiamenti. Alle 12:00, apertura del chiosco e cucina, dove sarà possibile gustare piatti tipici preparati con erbe locali, tra cui gnocchi con pesto di scorpit/ragù, crespelle con verdure, cjarsons con le erbe, e polpette con le erbe e asparagi. Un’ottima occasione per esplorare il territorio e assaporare i piatti della tradizione friulana.


3. Festa di Primavera a Gonars – 5 e 6 aprile
La Festa di Primavera a Gonars sarà un evento vivace e colorato che animerà il paese con una serie di attività per tutti i gusti. Sabato 5 aprile, l’evento avrà inizio alle 18:00 con un aperitivo ignorante, seguito da una serata con musica. Domenica 6 aprile, a partire dalle 11:00, ci saranno esibizioni musicali, tra cui il Disco Stajare Streetband, e alle 17:00 la tanto attesa Mega Tombola con premi ricchi. Non mancheranno stand gastronomici, mercati, hobbisti e street food per tutti i gusti, creando l’atmosfera perfetta per festeggiare la primavera in compagnia.


Il prossimo weekend, dal 5 al 7 aprile 2025, sarà un’occasione unica per partecipare a eventi enogastronomici e culturali nel suggestivo scenario del Friuli Venezia Giulia. Da Claut a Osoppo, passando per Cassacco e Gonars, sono in programma ben 4 sagre imperdibili che celebrano il meglio della tradizione e dei prodotti locali.
1. Brusin la Vecja – Oasi Ronchit (Claut) – Sabato 5 aprile, ore 18:30
Un appuntamento caratteristico del Friuli Venezia Giulia è il Brusin la Vecja a Claut, che si terrà sabato 5 aprile alle 18:30 presso l’Oasi di Ronchit. Questa festa, che celebra la tradizione con il falò della Vecja, rappresenta un rito simbolico di purificazione e saluto all’inverno. Un’occasione unica per vivere un’esperienza culturale e sociale, gustando anche prodotti tipici locali.


2. Erbe e Sapori di Cassacco – 5 e 6 aprile
A Cassacco, il weekend sarà dedicato alle erbe spontanee e ai sapori locali. Il programma prevede una conferenza giovedì 3 aprile alle ore 20:30, con il tema “Orti ed ortaggi in Cina e Friuli: differenze e somiglianze” tenuta da Cattivello Costantino, per esplorare la coltivazione e l’uso delle erbe tra Oriente e Occidente.
Domenica 6 aprile, alle 9:30, si terrà una camminata conoscitiva alla scoperta delle erbe locali, con ritrovo presso il parco festeggiamenti. Alle 12:00, apertura del chiosco e cucina, dove sarà possibile gustare piatti tipici preparati con erbe locali, tra cui gnocchi con pesto di scorpit/ragù, crespelle con verdure, cjarsons con le erbe, e polpette con le erbe e asparagi. Un’ottima occasione per esplorare il territorio e assaporare i piatti della tradizione friulana.


3. Festa di Primavera a Gonars – 5 e 6 aprile
La Festa di Primavera a Gonars sarà un evento vivace e colorato che animerà il paese con una serie di attività per tutti i gusti. Sabato 5 aprile, l’evento avrà inizio alle 18:00 con un aperitivo ignorante, seguito da una serata con musica. Domenica 6 aprile, a partire dalle 11:00, ci saranno esibizioni musicali, tra cui il Disco Stajare Streetband, e alle 17:00 la tanto attesa Mega Tombola con premi ricchi. Non mancheranno stand gastronomici, mercati, hobbisti e street food per tutti i gusti, creando l’atmosfera perfetta per festeggiare la primavera in compagnia.


Il prossimo weekend, dal 5 al 7 aprile 2025, sarà un’occasione unica per partecipare a eventi enogastronomici e culturali nel suggestivo scenario del Friuli Venezia Giulia. Da Claut a Osoppo, passando per Cassacco e Gonars, sono in programma ben 4 sagre imperdibili che celebrano il meglio della tradizione e dei prodotti locali.
1. Brusin la Vecja – Oasi Ronchit (Claut) – Sabato 5 aprile, ore 18:30
Un appuntamento caratteristico del Friuli Venezia Giulia è il Brusin la Vecja a Claut, che si terrà sabato 5 aprile alle 18:30 presso l’Oasi di Ronchit. Questa festa, che celebra la tradizione con il falò della Vecja, rappresenta un rito simbolico di purificazione e saluto all’inverno. Un’occasione unica per vivere un’esperienza culturale e sociale, gustando anche prodotti tipici locali.


2. Erbe e Sapori di Cassacco – 5 e 6 aprile
A Cassacco, il weekend sarà dedicato alle erbe spontanee e ai sapori locali. Il programma prevede una conferenza giovedì 3 aprile alle ore 20:30, con il tema “Orti ed ortaggi in Cina e Friuli: differenze e somiglianze” tenuta da Cattivello Costantino, per esplorare la coltivazione e l’uso delle erbe tra Oriente e Occidente.
Domenica 6 aprile, alle 9:30, si terrà una camminata conoscitiva alla scoperta delle erbe locali, con ritrovo presso il parco festeggiamenti. Alle 12:00, apertura del chiosco e cucina, dove sarà possibile gustare piatti tipici preparati con erbe locali, tra cui gnocchi con pesto di scorpit/ragù, crespelle con verdure, cjarsons con le erbe, e polpette con le erbe e asparagi. Un’ottima occasione per esplorare il territorio e assaporare i piatti della tradizione friulana.


3. Festa di Primavera a Gonars – 5 e 6 aprile
La Festa di Primavera a Gonars sarà un evento vivace e colorato che animerà il paese con una serie di attività per tutti i gusti. Sabato 5 aprile, l’evento avrà inizio alle 18:00 con un aperitivo ignorante, seguito da una serata con musica. Domenica 6 aprile, a partire dalle 11:00, ci saranno esibizioni musicali, tra cui il Disco Stajare Streetband, e alle 17:00 la tanto attesa Mega Tombola con premi ricchi. Non mancheranno stand gastronomici, mercati, hobbisti e street food per tutti i gusti, creando l’atmosfera perfetta per festeggiare la primavera in compagnia.


Il prossimo weekend, dal 5 al 7 aprile 2025, sarà un’occasione unica per partecipare a eventi enogastronomici e culturali nel suggestivo scenario del Friuli Venezia Giulia. Da Claut a Osoppo, passando per Cassacco e Gonars, sono in programma ben 4 sagre imperdibili che celebrano il meglio della tradizione e dei prodotti locali.
1. Brusin la Vecja – Oasi Ronchit (Claut) – Sabato 5 aprile, ore 18:30
Un appuntamento caratteristico del Friuli Venezia Giulia è il Brusin la Vecja a Claut, che si terrà sabato 5 aprile alle 18:30 presso l’Oasi di Ronchit. Questa festa, che celebra la tradizione con il falò della Vecja, rappresenta un rito simbolico di purificazione e saluto all’inverno. Un’occasione unica per vivere un’esperienza culturale e sociale, gustando anche prodotti tipici locali.


2. Erbe e Sapori di Cassacco – 5 e 6 aprile
A Cassacco, il weekend sarà dedicato alle erbe spontanee e ai sapori locali. Il programma prevede una conferenza giovedì 3 aprile alle ore 20:30, con il tema “Orti ed ortaggi in Cina e Friuli: differenze e somiglianze” tenuta da Cattivello Costantino, per esplorare la coltivazione e l’uso delle erbe tra Oriente e Occidente.
Domenica 6 aprile, alle 9:30, si terrà una camminata conoscitiva alla scoperta delle erbe locali, con ritrovo presso il parco festeggiamenti. Alle 12:00, apertura del chiosco e cucina, dove sarà possibile gustare piatti tipici preparati con erbe locali, tra cui gnocchi con pesto di scorpit/ragù, crespelle con verdure, cjarsons con le erbe, e polpette con le erbe e asparagi. Un’ottima occasione per esplorare il territorio e assaporare i piatti della tradizione friulana.


3. Festa di Primavera a Gonars – 5 e 6 aprile
La Festa di Primavera a Gonars sarà un evento vivace e colorato che animerà il paese con una serie di attività per tutti i gusti. Sabato 5 aprile, l’evento avrà inizio alle 18:00 con un aperitivo ignorante, seguito da una serata con musica. Domenica 6 aprile, a partire dalle 11:00, ci saranno esibizioni musicali, tra cui il Disco Stajare Streetband, e alle 17:00 la tanto attesa Mega Tombola con premi ricchi. Non mancheranno stand gastronomici, mercati, hobbisti e street food per tutti i gusti, creando l’atmosfera perfetta per festeggiare la primavera in compagnia.


Il prossimo weekend, dal 5 al 7 aprile 2025, sarà un’occasione unica per partecipare a eventi enogastronomici e culturali nel suggestivo scenario del Friuli Venezia Giulia. Da Claut a Osoppo, passando per Cassacco e Gonars, sono in programma ben 4 sagre imperdibili che celebrano il meglio della tradizione e dei prodotti locali.
1. Brusin la Vecja – Oasi Ronchit (Claut) – Sabato 5 aprile, ore 18:30
Un appuntamento caratteristico del Friuli Venezia Giulia è il Brusin la Vecja a Claut, che si terrà sabato 5 aprile alle 18:30 presso l’Oasi di Ronchit. Questa festa, che celebra la tradizione con il falò della Vecja, rappresenta un rito simbolico di purificazione e saluto all’inverno. Un’occasione unica per vivere un’esperienza culturale e sociale, gustando anche prodotti tipici locali.


2. Erbe e Sapori di Cassacco – 5 e 6 aprile
A Cassacco, il weekend sarà dedicato alle erbe spontanee e ai sapori locali. Il programma prevede una conferenza giovedì 3 aprile alle ore 20:30, con il tema “Orti ed ortaggi in Cina e Friuli: differenze e somiglianze” tenuta da Cattivello Costantino, per esplorare la coltivazione e l’uso delle erbe tra Oriente e Occidente.
Domenica 6 aprile, alle 9:30, si terrà una camminata conoscitiva alla scoperta delle erbe locali, con ritrovo presso il parco festeggiamenti. Alle 12:00, apertura del chiosco e cucina, dove sarà possibile gustare piatti tipici preparati con erbe locali, tra cui gnocchi con pesto di scorpit/ragù, crespelle con verdure, cjarsons con le erbe, e polpette con le erbe e asparagi. Un’ottima occasione per esplorare il territorio e assaporare i piatti della tradizione friulana.


3. Festa di Primavera a Gonars – 5 e 6 aprile
La Festa di Primavera a Gonars sarà un evento vivace e colorato che animerà il paese con una serie di attività per tutti i gusti. Sabato 5 aprile, l’evento avrà inizio alle 18:00 con un aperitivo ignorante, seguito da una serata con musica. Domenica 6 aprile, a partire dalle 11:00, ci saranno esibizioni musicali, tra cui il Disco Stajare Streetband, e alle 17:00 la tanto attesa Mega Tombola con premi ricchi. Non mancheranno stand gastronomici, mercati, hobbisti e street food per tutti i gusti, creando l’atmosfera perfetta per festeggiare la primavera in compagnia.


Il prossimo weekend, dal 5 al 7 aprile 2025, sarà un’occasione unica per partecipare a eventi enogastronomici e culturali nel suggestivo scenario del Friuli Venezia Giulia. Da Claut a Osoppo, passando per Cassacco e Gonars, sono in programma ben 4 sagre imperdibili che celebrano il meglio della tradizione e dei prodotti locali.
1. Brusin la Vecja – Oasi Ronchit (Claut) – Sabato 5 aprile, ore 18:30
Un appuntamento caratteristico del Friuli Venezia Giulia è il Brusin la Vecja a Claut, che si terrà sabato 5 aprile alle 18:30 presso l’Oasi di Ronchit. Questa festa, che celebra la tradizione con il falò della Vecja, rappresenta un rito simbolico di purificazione e saluto all’inverno. Un’occasione unica per vivere un’esperienza culturale e sociale, gustando anche prodotti tipici locali.


2. Erbe e Sapori di Cassacco – 5 e 6 aprile
A Cassacco, il weekend sarà dedicato alle erbe spontanee e ai sapori locali. Il programma prevede una conferenza giovedì 3 aprile alle ore 20:30, con il tema “Orti ed ortaggi in Cina e Friuli: differenze e somiglianze” tenuta da Cattivello Costantino, per esplorare la coltivazione e l’uso delle erbe tra Oriente e Occidente.
Domenica 6 aprile, alle 9:30, si terrà una camminata conoscitiva alla scoperta delle erbe locali, con ritrovo presso il parco festeggiamenti. Alle 12:00, apertura del chiosco e cucina, dove sarà possibile gustare piatti tipici preparati con erbe locali, tra cui gnocchi con pesto di scorpit/ragù, crespelle con verdure, cjarsons con le erbe, e polpette con le erbe e asparagi. Un’ottima occasione per esplorare il territorio e assaporare i piatti della tradizione friulana.


3. Festa di Primavera a Gonars – 5 e 6 aprile
La Festa di Primavera a Gonars sarà un evento vivace e colorato che animerà il paese con una serie di attività per tutti i gusti. Sabato 5 aprile, l’evento avrà inizio alle 18:00 con un aperitivo ignorante, seguito da una serata con musica. Domenica 6 aprile, a partire dalle 11:00, ci saranno esibizioni musicali, tra cui il Disco Stajare Streetband, e alle 17:00 la tanto attesa Mega Tombola con premi ricchi. Non mancheranno stand gastronomici, mercati, hobbisti e street food per tutti i gusti, creando l’atmosfera perfetta per festeggiare la primavera in compagnia.

