Pordenone, lettura targhe e controllo integrato: nuovo protocollo attivato in 16 comuni
Pordenone e 15 Comuni attivano un sistema integrato di videosorveglianza e lettura targhe, finanziato dalla Regione con 400 mila euro, per migliorare la sicurezza.


PORDENONE – La Regione Friuli Venezia Giulia ha finanziato con oltre 400 mila euro un progetto per implementare un sistema integrato di videosorveglianza e lettura targhe in sedici Comuni della provincia di Pordenone, con il capofila Pordenone. L’iniziativa mira a rafforzare la sicurezza pubblica tramite un controllo diffuso e interconnesso del territorio, in particolare lungo il confine con il Veneto.
installazione e interconnessione tecnologica
Il progetto prevede l’installazione di 36 nuovi punti di videosorveglianza dislocati nei Comuni coinvolti, creando una vera e propria “cintura” di monitoraggio. La rete sarà in grado di rilevare in tempo reale i passaggi dei veicoli, con la possibilità futura di integrare i dati con la banca dati nazionale per i sistemi di lettura targhe. Questo consentirà uno scambio di informazioni rapido ed efficace tra le diverse Forze dell’Ordine del territorio.

finalità e benefici per la sicurezza
Il sistema si propone come uno strumento fondamentale per il contrasto a reati quali i furti, spesso legati a bande criminali provenienti da altre regioni, e per individuare comportamenti sospetti. La sorveglianza tecnologica potrà supportare le attività di prevenzione e intervento, rafforzando la percezione e la realtà di sicurezza per i cittadini.
collaborazione istituzionale e prospettive
L’accordo è stato sottoscritto in Prefettura a Pordenone, alla presenza del prefetto, dei sindaci e dei vertici delle Forze dell’Ordine, sottolineando l’importanza della sinergia tra enti regionali, locali e forze di polizia. Il progetto rappresenta un esempio concreto di cooperazione finalizzata al miglioramento della sicurezza sul territorio regionale.
