• Pubblicità
domenica, Settembre 14, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Un viaggio artistico lungo la Romea Strata: ecco “Antico amore d’oriente – teatro in cammino”

Un viaggio artistico lungo la Romea Strata con Kalā Teatro, dal 16 al 23 giugno, per riscoprire il valore della lentezza e della comunità.

Redazione Redazione
29/05/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie, Udine
Un viaggio artistico lungo la Romea Strata: ecco “Antico amore d’oriente – teatro in cammino”
35
Condivisioni
694
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Dal 16 al 23 giugno, Kalā Teatro darà vita ad “Antico amore d’oriente – teatro in cammino”, un’iniziativa artistica che si snoda lungo la Romea Strata, una delle più antiche vie di pellegrinaggio che attraversa l’Europa orientale, nel tratto che collega Ragogna a Cordovado.

Il progetto e la sua filosofia

L’idea alla base del progetto, come riporta il suo ideatore Manuel Marrese, è la seguente: “una compagnia di artisti si mette in cammino, guidati dal passo lento e saggio dell’asino Fiocco. Ed un pensiero: contro le storture del nostro tempo è necessario un canto, per ritrovare la sinfonia originaria che ci tiene insieme.”

Fiocco, l’asino che insieme ad Alfio Scandurra ha percorso molte vie del Friuli e incontrato molte persone, guiderà il cammino. Insegnerà il passo lento, mostrando uno sguardo altro sul mondo e una diversa postura, in ascolto.

Un ritmo costante tra cammino e arte

Le giornate saranno scandite da un ritmo costante: con le prime luci del mattino, la compagnia si metterà in cammino, con l’asino a dettare l’andatura. Il pomeriggio sarà dedicato ai laboratori artistici e al calar della sera, tutto ciò che sarà stato raccolto nel corso della giornata verrà condiviso in eventi performativi di comunità: canti, danze, storie, poesie.

Un cammino di comunità e condivisione

Da Ragogna a Cordovado, passando per Spilimbergo, San Martino al Tagliamento, Valvasone, Casarsa, Sesto al Reghena, la compagnia camminerà, incontrerà, e tesserà un canto collettivo. Tutte le attività (il cammino, i laboratori, gli eventi serali) sono libere ed a ingresso gratuito.

Dettagli delle giornate

Ogni giornata sarà caratterizzata da un ritmo ben preciso: al sorgere del sole, la compagnia si metterà in marcia, con Fiocco che detterà il passo. Questo permetterà ai partecipanti di riscoprire il piacere della lentezza, osservando con attenzione i paesaggi attraversati. Durante il pomeriggio, i partecipanti prenderanno parte a vari laboratori artistici, che offriranno l’opportunità di esplorare diverse forme d’arte e di espressione creativa. Al calar della sera, tutto ciò che sarà stato creato e vissuto durante la giornata verrà condiviso con la comunità locale attraverso eventi performativi che includeranno canti, danze, racconti e poesie.

L’importanza della partecipazione

Questo progetto non è solo un viaggio fisico, ma anche un viaggio interiore e comunitario. La compagnia Kalā Teatro invita tutti a partecipare, a unirsi a loro in questo percorso di scoperta e condivisione. Le attività sono gratuite e aperte a tutti, ma è consigliata la prenotazione. Per prenotarsi, è possibile scrivere a prenotazioni@kalateatro.it o compilare il form disponibile sul sito della compagnia Kalā Teatro, dove è anche possibile consultare il programma completo delle attività.

Un’opportunità per riscoprire il territorio

Percorrendo la Romea Strata, da Ragogna a Cordovado, si attraverseranno luoghi ricchi di storia e cultura. Ogni tappa del percorso offrirà l’opportunità di scoprire borghi affascinanti come Spilimbergo, famoso per la sua scuola mosaicisti, San Martino al Tagliamento, con le sue tradizioni rurali, Valvasone, uno dei borghi più belli d’Italia, Casarsa, città natale di Pier Paolo Pasolini, e Sesto al Reghena, con la sua abbazia millenaria.

“Antico amore d’oriente – teatro in cammino” è un progetto che unisce arte, cultura, e comunità, offrendo un’esperienza unica di cammino e condivisione. La partecipazione è libera e gratuita, e rappresenta un’opportunità imperdibile per chiunque voglia riscoprire il valore della lentezza, della connessione con la natura e della partecipazione comunitaria. Non perdete l’occasione di unirvi a questo viaggio straordinario lungo la Romea Strata.

Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra partecipazione, visitate il sito di Kalā Teatro.

Tags: camminoeventi culturalipellegrinaggioRomea Stratateatro
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!
Cronaca

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!

14 Gennaio 2025
Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»
Cronaca

Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»

16 Febbraio 2024
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
Furto a Lestizza: ladri in azione, bottino da 4.000 euro
Carabinieri

Furto a Lestizza: ladri in azione, bottino da 4.000 euro

19 Febbraio 2025
Cronaca

Confagricoltura Fvg: l’agriturismo riprende a crescere, +4,3 per cento

7 Dicembre 2022
Cronaca

Intensa l’attività di prevenzione della Polizia di Stato di Udine negli ultimi due mesi: il report

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere
Cronaca

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere

26 Novembre 2024
Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!
Cronaca

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!

14 Gennaio 2025
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia
Cronaca

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia

1 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21