• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

“Verso KAMEN”: Inaugurazione delle opere scultoree transfrontaliere a Portopiccolo

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
28/11/2024
in Cronaca, Cultura, Friuli, Notizie
“Verso KAMEN”: Inaugurazione delle opere scultoree transfrontaliere a Portopiccolo
35
Condivisioni
704
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Arte contemporanea a Portopiccolo: inaugurazione delle nuove opere scultoree

Sabato 30 novembre, alle ore 11.00, il Piccolo parco sculture / Tunnel della pietra di Portopiccolo, a Sistiana (Duino Aurisina, TS), ospiterà l’inaugurazione delle nuove opere realizzate nell’ambito delle Residenze e Laboratori transfrontalieri di scultura contemporanea. Il progetto Verso KAMEN vede la partecipazione di giovani scultori italiani e sloveni, che hanno dato vita a opere ispirate a simboli arcaici, unendo la tradizione della scultura alla creatività contemporanea.

Il progetto e gli artisti coinvolti

La curatrice Eva Comuzzi ha sottolineato come le opere siano state ispirate a “simboli arcaici”, realizzate dagli studenti/scultori Andraž Švara e Juri Tenze (Srečko Kosovel Sežana, Slovenia), e Riccardo Bonetto e Zeno Conzato (Accademia Belle Arti Venezia), con il costante supporto dei maestri scultori Edi Carrer e Alberto Fiorin. Queste creazioni vanno ad arricchire il patrimonio artistico e culturale della zona, grazie anche alla collaborazione con le aziende locali di marmo, che hanno messo a disposizione la pietra per realizzare le sculture.

Le dichiarazioni delle autorità locali

L’Assessore alla cultura e al turismo del Comune di Duino Aurisina, Marjanka Ban, ha espresso grande soddisfazione per l’opportunità di ospitare i giovani scultori, sottolineando il valore di un progetto che unisce tradizione e innovazione. Inoltre, l’Assessore ha anticipato che due sculture realizzate in precedenti edizioni delle Residenze verranno collocate nella piazza San Rocco di Aurisina, che diventerà una vera e propria vetrina per questo progetto, sostenuto dal Comune fin dall’inizio.

Le opere e i luoghi che le ospitano

Le nuove sculture saranno collocate in luoghi significativi, come il Piccolo Parco Sculture di Portopiccolo, che include una ex cava di calcare trasformata in un moderno resort. Il parco ospiterà tre opere realizzate rispettivamente da Andraž Švara, Juri Tenze e Riccardo Bonetto, che si integreranno armoniosamente con il paesaggio circostante. Inoltre, una nuova opera, ideata dal maestro Alberto Fiorin e realizzata insieme allo studente-scultore Zeno Conzato, troverà spazio nella piazza rinnovata di Aurisina, un ulteriore segno di continuo impegno per la valorizzazione dell’arte locale. La scultura “Il rumore del silenzio” di Edi Carrer, realizzata nella prima edizione delle Residenze, sarà anch’essa collocata nella piazza di Aurisina.

Un percorso tra arte e cultura: la visita guidata e la mostra

L’inaugurazione sarà seguita da una visita guidata alla mostra personale “Untitled” dell’artista/scultore Edi Carrer, ospitata nella Portopiccolo Art Gallery. Sarà anche presentato il catalogo “Il favoloso viaggio nella pietra”, che raccoglie le fotografie di Massimo Goina, documentando l’evoluzione del progetto e delle opere scultoree.

Tags: Andraž ŠvaraDuino AurisinaEdi CarrerPortopiccoloResidenze sculturascultura contemporaneaZeno Conzato
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

L’estrazione del Million Day: scopri i numeri vincenti del 24 marzo 2025
BELLUNO

Million Day: Estrazione serale del 1 luglio 2025, numeri vincenti e regole del gioco

1 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

1 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo
Cronaca

Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo

1 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia
Cronaca

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia

1 Luglio 2025
Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti
A4

Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti

1 Luglio 2025
Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare
Cronaca

Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare

1 Luglio 2025
Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)
artificieri

Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)

30 Giugno 2025
Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane
Agenzia delle Dogane

Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane

30 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025
Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno
Castello di Udine

Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green
ATAP

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green

30 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo
campagna digitale

Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo

6 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro

1 Luglio 2025

Più lette della settimana

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21