Valli Torre Natisone, i Sentieri delle Pro Loco: un viaggio attraverso natura e tradizione

Le Pro Loco della regione si uniscono sotto l'egida del Consorzio Pro Loco Torre Natisone per presentare un ciclo di escursioni che punta a valorizzare il patrimonio naturalistico e storico del territ...

15 aprile 2024 13:23
Valli Torre Natisone, i Sentieri delle Pro Loco: un viaggio attraverso natura e tradizione -
Condividi

Le Pro Loco della regione si uniscono sotto l'egida del Consorzio Pro Loco Torre Natisone per presentare un ciclo di escursioni che punta a valorizzare il patrimonio naturalistico e storico del territorio. Dal mese di aprile fino ad ottobre, gli appassionati di trekking e natura avranno l'opportunità di esplorare scenari diversificati, dalla montagna alle vallate, attraverso i "Sentieri delle Pro Loco 2024".

Partecipanti e organizzazione

Dieci le Pro Loco coinvolte, tra cui quelle di Porzus, Campeglio e Faedis, e altre disseminate nelle valli del Torre e del Natisone, che hanno messo in campo un calendario di dieci escursioni curate dalle guide esperte di Wild Routes. Queste giornate saranno non solo un modo per fare movimento ma anche per scoprire o riscoprire angoli meno noti grazie al supporto della Regione Friuli Venezia Giulia e dell'iniziativa Io Sono Friuli Venezia Giulia.

Dichiarazioni e obiettivi

Giovanna Rossetto, presidente del Consorzio, sottolinea l'importanza dell'iniziativa: "Un programma ricco di escursioni che parte già da aprile alla scoperta di vecchi sentieri, cascate, monti e paesaggi meravigliosi. Un invito agli appassionati di camminate e di natura a partecipare per scoprire il nostro straordinario territorio attraverso percorsi differenti e sempre meravigliosi."

Le escursioni programmate

Programma delle escursioni:

27 aprile: Anello delle Malghe di Porzus

5 maggio: Anello di Soffumbergo

26 maggio: Tra Le Tor e lis culinis

23 giugno: Alla riscoperta dei vecchi sentieri in Alta Val Torre

7 luglio: Le cascate del Preloh

28 luglio: Le cascate della Cukula

25 agosto: Anello delle Sorgenti del Cornappo

15 settembre: I sentieri dell’Alta Val Torre

13 ottobre: Monte San Lorenzo e Joanaz

26 ottobre: Lo Zuc di Giai

Dettagli su costi e iscrizioni

Il costo per partecipare è di 15€ per gli adulti, 7,50€ per i ragazzi dai 12 ai 18 anni, e l'accesso è gratuito per i minori di 12 anni se accompagnati. Le iscrizioni sono obbligatorie e devono essere effettuate via WhatsApp al numero fornito dal Consorzio, entro le 18 del giorno precedente all'uscita.

Per ulteriori informazioni

Visita il sito www.consorzioprolocotorrenatisone.it per maggiori dettagli sulle escursioni e per le modalità di iscrizione.

Segui Prima Friuli