"Uscire dal Guscio": un ponte tra i giovani e la società a Pordenone. Ecco 3 incontri
Il Comune di Pordenone, in collaborazione con l'associazione APN e la Cooperativa Sociale FAI Onlus, ha lanciato "Uscire dal guscio", un'iniziativa pensata per rispondere al crescente bisogno di confr...
Il Comune di Pordenone, in collaborazione con l'associazione APN e la Cooperativa Sociale FAI Onlus, ha lanciato "Uscire dal guscio", un'iniziativa pensata per rispondere al crescente bisogno di confronto tra i giovani. Questo programma di appuntamenti pomeridiani si propone come una mano tesa verso i ragazzi dai 14 ai 22 anni, offrendo loro l'opportunità di esplorare e discutere importanti temi sociali, personali e caratteriali che emergono durante l'adolescenza.
Programma degli Incontri
Gli incontri si terranno presso il Centro Giovani HUB 381 in viale Dante, tra aprile e maggio 2024, tutti programmatisi alle ore 15.00. Il ciclo di incontri prevede diverse tematiche di grande rilevanza:
Sabato 13 aprile: Il tema del "Tempo" sarà esplorato con la partecipazione dell'autrice del libro "Il club della solitudine".
Sabato 20 aprile: Si discuterà della "Normalità" e delle sue molteplici sfaccettature.
Sabato 4 maggio: L'attenzione sarà rivolta ai "Sogni" e al loro significato per i giovani.
Obiettivi e Metodologie
L'iniziativa mira a stimolare nei ragazzi la capacità di espressione, di dialogo e di esposizione delle proprie idee, qualità che, secondo gli organizzatori, sono state erose dall'isolamento e dalla prevalenza dei rapporti virtuali negli ultimi anni. Attraverso gruppi di dialogo, letture, musica e immagini, i partecipanti saranno incoraggiati a esprimere i propri pensieri, valorizzare le proprie idee, e a sviluppare empatia e rispetto reciproco.
Un Impegno per la Comunità
Alberto Parigi, assessore alle politiche giovanili, sottolinea l'importanza di questi incontri come risposta al rischio di isolamento relazionale tra i giovani, confermando l'impegno dell'amministrazione nel promuovere iniziative a loro favore. Questo progetto rappresenta un'opportunità unica per i giovani di Pordenone di confrontarsi e crescere insieme, in un ambiente accogliente e stimolante.
Ospiti d'Eccezione
Il primo appuntamento vedrà la partecipazione di Deborah Bincoletto, giovane scrittrice e laureata in Scienze pedagogiche, che condividerà la sua esperienza e le sue riflessioni sul tema del tempo e della solitudine, come trattato nel suo romanzo "Il club della solitudine".
"Uscire dal guscio" si propone come un'importante iniziativa per i giovani della città, offrendo loro uno spazio di confronto e crescita personale. È un'occasione per trascorrere i pomeriggi in maniera costruttiva, uscendo dalla solitudine e dal guscio dell'io per esplorare il mondo e le relazioni in modo nuovo e arricchente.