Nominato il nuovo direttore generale dell’Università di Udine: è Gabriele Rizzetto
L’Università di Udine nomina Gabriele Rizzetto nuovo direttore generale dal gennaio 2026. Subentra a Di Silverio e resterà in carica tre anni.


UDINE – Dal gennaio 2026 l’Università di Udine avrà un nuovo direttore generale: sarà Gabriele Rizzetto, 52 anni, nominato dal Consiglio di amministrazione su proposta del rettore Roberto Pinton. L’incarico avrà durata triennale.
Il nuovo incarico
Rizzetto subentrerà a Massimo Di Silverio, che ha guidato l’Ateneo per dodici anni con i rettori De Toni e Pinton, e a Fabio Romanelli, dirigente che ha ricoperto il ruolo ad interim fino alla nomina del nuovo direttore generale.
Il profilo professionale
Originario della Lombardia e veneto di adozione, Rizzetto si è laureato in Economia aziendale a Ca’ Foscari Venezia e ha conseguito un master in Management dell’università e della ricerca al Politecnico di Milano. Vanta 25 anni di esperienza nel settore accademico: dal 2021 è direttore generale dell’Università Ca’ Foscari Venezia, mentre in precedenza è stato segretario generale della Sissa di Trieste per otto anni. Ha lavorato anche all’Università di Padova, al Politecnico di Milano e allo Iuav di Venezia, oltre ad aver collaborato con l’Anvur e fatto parte dei nuclei di valutazione di diversi Atenei, tra cui Pisa, Pavia e Udine.
La selezione
Al bando di selezione hanno partecipato 37 candidati, 14 ammessi al colloquio orale. Di questi, 5 si sono presentati, e 3 nominativi sono stati sottoposti al colloquio finale con il rettore, che ha infine indicato Rizzetto come il candidato più idoneo alla guida amministrativa dell’Ateneo friulano.
