L’incontro ufficiale e il rinnovato legame
HUDE (GERMANIA) – Un importante evento culturale e umano ha visto come protagonisti il coro Aquafluminis di Fiume Veneto e una delegazione del comune, ospiti della città gemellata di Hude, in Bassa Sassonia, Germania. L’invito, organizzato dal coro Chörchen locale, ha avuto l’obiettivo di rafforzare il legame di gemellaggio tra le due città, consolidando i rapporti culturali e istituzionali accumulati nel corso degli anni. Durante il soggiorno, i partecipanti hanno potuto partecipare a concerti e incontri istituzionali significativi.
Musica come ponte tra culture: concerti e scambi culturali
La visita di tre giorni in Germania ha visto il coro Aquafluminis esibirsi insieme al coro Chörchen in due concerti indimenticabili. Il primo si è tenuto nella suggestiva St. Elizabeth Kirke, accogliendo il pubblico in un’atmosfera carica di emozioni. Il secondo concerto si è svolto a Bookholzberg, dove la musica ha continuato a unire le due città, celebrando il ponte culturale tra di loro. Oltre alla musica, la delegazione italiana ha avuto l’opportunità di visitare le città storiche di Oldenburg e Brema, rinomate per il loro patrimonio culturale e artistico, approfondendo così la conoscenza del territorio tedesco e rafforzando i legami di amicizia.
Un esempio di scambio e amicizia internazionale
“È stata un’esperienza straordinaria che ha confermato l’importanza di coltivare relazioni internazionali attraverso cultura e musica,” ha dichiarato Stefano Mutton, esprimendo il sentimento condiviso dalla delegazione di Fiume Veneto. La visita ha dimostrato che i legami internazionali, basati sul rispetto reciproco e sulla condivisione di valori culturali, sono essenziali per un futuro di amicizia e cooperazione tra i popoli. La delegazione di Fiume Veneto è tornata a casa con il ricordo di giornate intense, caratterizzate da emozioni, scambi culturali e un’amicizia sempre più consolidata.