Un ottobre ricco di musica con il Fadiesis Accordion Festival
PORDENONE – Ottobre si preannuncia come un mese di grandi concerti con il Fadiesis Accordion Festival, un evento dedicato alla fisarmonica che sta già attirando l’attenzione del pubblico. Il momento c...
PORDENONE – Ottobre si preannuncia come un mese di grandi concerti con il Fadiesis Accordion Festival, un evento dedicato alla fisarmonica che sta già attirando l’attenzione del pubblico. Il momento clou di questa manifestazione sarà l’attesissimo concerto dell'orchestra femminile AccordiOna, composta da 30 fisarmoniciste provenienti dalla Slovenia, che si esibirà all’Auditorium Concordia domenica 27 ottobre alle 18.
Un calendario ricco di appuntamenti
Dopo il successo della trasferta a Matera e l'avvio dei primi concerti a settembre, il Fadiesis Accordion Festival entra nel vivo con un fitto calendario di eventi. Si comincia sabato 12 ottobre, alle 18, presso la cantina Piera 1899 a San Quirino, con il concerto “Suggestioni senza tempo”. Il Trio Italiano, composto da Endrio Luti alla fisarmonica, Cristina Timarco al fagotto e Thomas Luti al sassofono, porterà sul palco un programma eterogeneo che spazia dalle tradizioni balcanica, ebraica e klezmer dell’Europa centro-orientale, fino a quelle sudamericane e a trascrizioni di brani classici. Nonostante le diverse provenienze musicali dei tre artisti, il loro insieme crea un connubio artistico unico e affascinante. Al termine del concerto, sarà offerto un brindisi conviviale dalla cantina Piera 1899.
Approfondimenti e formazione
Il Fadiesis Accordion Festival si distingue anche per l’impegno nella formazione e nel confronto, grazie al Faf Meeting 2024, che si svolgerà sabato 19 e domenica 20 ottobre. Questi due giorni di attività, che coinvolgeranno gli allievi fisarmonicisti della Scuola di Musica Fadiesis e di altre istituzioni, si terranno negli spazi dell'ex Convento di San Francesco. Qui, si terrà un tradizionale momento didattico-laboratoriale e un “cantiere” d’incontro che apporterà nuova linfa al festival e al mondo fisarmonicistico. Domenica 20 ottobre alle 10, è previsto un convegno-concerto sulle nuove composizioni per fisarmonica, a cura di Gianni Fassetta, direttore artistico del festival, e di altri esperti. Durante l’evento, sarà anche premiato il vincitore del Fadiesis Accordion Composition Contest, accompagnato dal concerto del vincitore del Premio Nazionale delle Arti 2023, Gabriele Corsaro.
Concerti e momenti speciali
La due giorni di approfondimento si concluderà domenica 20 ottobre alle 18 con un concerto in cui tre fisarmonicisti – Alessandro Ambrosi, Roberto Caberlotto e Gilberto Meneghin – si esibiranno insieme all'Orchestra Regionale Filarmonia Veneta. Questo appuntamento, intitolato “Con un leggero scintillar di stella”, è ispirato a una composizione di Lorenzo Fattambrini e promette di intrecciare le peculiarità timbriche delle fisarmoniche con la ricchezza dell’orchestrazione per archi. Gli ascoltatori saranno invitati a un viaggio musicale che stimola l’immaginazione, creando atmosfere stereofoniche e momenti di profonda contemplazione.
In un’ottica di collaborazione tra l’Associazione Musicale Fadiesis e la Cooperativa Sociale FAI, mercoledì 23 ottobre si terrà un laboratorio musicale a cura di Marco Anzovino per ragazzi e ragazze dai 14 anni in su. Al termine del laboratorio, il Fadiesis Accordion Ensemble, composto da giovani talenti, si esibirà in un concerto aperto al pubblico, creando un dialogo tra generazioni.
Mostra dedicata alla fisarmonica
La fisarmonica non è solo uno strumento musicale, ma anche un prodotto dell’ingegno umano. Venerdì 25 ottobre, alle 18, sarà inaugurata una mostra all’auditorium dell’Ex Centrale Idroelettrica “A. Pitter” di Malnisio, presentando una vasta collezione di fisarmoniche di Adelio Corti, amico del festival. La mostra, che valorizza l’artigianalità e la storia di questo strumento, sarà arricchita da momenti musicali e rimarrà aperta sabato 26 ottobre dalle 14 fino alla fine del concerto previsto per la serata e domenica 27, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 18.
Concerto finale con AccordiOna
Il gran finale del festival è riservato al concerto dell’ensemble AccordiOna, in programma domenica 27 ottobre alle 18 all’Auditorium Concordia. Questa orchestra, formata da 30 fisarmoniciste e diretta dalle Maestre Radmila Bikić Magdić e Diana Šimbera, debutterà in Italia con un repertorio variegato che include arrangiamenti di musica classica, colonne sonore, tango e opere originali dei membri dell'ensemble. Il concerto si preannuncia ricco di suoni inediti e coinvolgenti, con l’aggiunta di voci e strumenti solisti, nonché un nutrito gruppo di percussioni.
Si tratta dell’unico concerto a pagamento dell’intera rassegna musicale. I biglietti sono disponibili sulle piattaforme online, dai rivenditori autorizzati Vivaticket, o direttamente presso la biglietteria dell’auditorium un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
Per maggiori informazioni sul Fadiesis Accordion Festival, visitate il sito ufficiale.