Lignano Pineta si rinnova: partono i lavori per spazi pedonali più sicuri e una piazza più accogliente

A Lignano partono i lavori di riqualificazione di piazza del Sole est: nuova pavimentazione, verde e illuminazione per una città più accogliente.

12 novembre 2025 16:50
Lignano Pineta si rinnova: partono i lavori per spazi pedonali più sicuri e una piazza più accogliente -
Condividi

LIGNANO SABBIADORO – È ufficialmente partito il nuovo intervento di riqualificazione urbana che interesserà piazza del Sole lato est, cuore pulsante del quartiere di Pineta e area di grande valore storico e architettonico. Dopo il recente restyling del lato ovest, l’amministrazione comunale prosegue con un progetto che mira a valorizzare l’ambiente urbano e migliorare la sicurezza e la fruibilità degli spazi pubblici.

L’intervento parte dal lato est della piazza

Nei giorni scorsi la Giunta comunale ha dato mandato agli uffici di avviare le procedure per il primo lotto dei lavori, che partiranno proprio da piazza del Sole lato est, per poi proseguire con un secondo lotto dedicato al collegamento tra le due piazze, est e ovest.

L’obiettivo è restituire valore e funzionalità a una delle zone più iconiche di Lignano Pineta, dominata dal celebre Treno di Pineta, opera simbolo dell’architetto Marcello D’Olivo.

Nuovi materiali e maggiore sicurezza per i pedoni

«L’obiettivo dell’amministrazione è chiaro – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Marco Donà – rendere più sicuri e accoglienti gli spazi pedonali attorno all’edificio e migliorare la qualità complessiva dell’ambiente urbano».

La pavimentazione esistente, ormai usurata, sarà sostituita con materiali più resistenti e omogenei, mentre i percorsi pedonali verranno ripensati per garantire accessibilità universale, anche alle persone con mobilità ridotta.

Particolare attenzione sarà rivolta agli attraversamenti stradali, dove si prevede in alcuni punti l’innalzamento della sede viaria per mitigare i dislivelli e aumentare la sicurezza di pedoni e ciclisti.

Riqualificazione del verde e nuova illuminazione

Il piano include anche un ampio intervento di rinnovamento del verde urbano: nuove aiuole, alberature e arredi pubblici contribuiranno a dare un volto più curato e armonioso alla piazza.
Sarà inoltre rinnovata completamente l’illuminazione pubblica, con l’installazione di punti luce moderni e a basso consumo energetico, per garantire maggiore efficienza e sostenibilità ambientale.

Spazi per eventi e socialità

Il progetto prevede anche la creazione di un’area dedicata a eventi e manifestazioni, con l’obiettivo di rilanciare piazza del Sole come luogo di incontro e aggregazione per residenti e turisti.

«Con questa opera – aggiunge Donà – vogliamo valorizzare uno degli spazi più iconici della città, legato alla visione urbanistica di Marcello D’Olivo. Il Treno, come la Terrazza a Mare, rappresenta un simbolo della nostra storia e della nostra identità: riqualificarne il contesto significa tutelare il patrimonio architettonico e rafforzare l’immagine di Lignano Pineta».

Continuità con gli interventi già realizzati

L’intervento si pone in continuità con il restyling di piazza del Sole ovest, completato di recente, e punta a creare un’area pubblica coerente e armoniosa, rispettando il disegno originario di D’Olivo.
Come sottolinea l’assessore, «si tratta di un progetto pensato per i residenti ma anche per i turisti, per offrire spazi urbani più accoglienti, sicuri e accessibili».

Una Lignano più sostenibile e curata

La riqualificazione di piazza del Sole rientra nel programma di mandato della maggioranza, insieme a una serie di azioni per il recupero e la valorizzazione del patrimonio pubblico.

«È un passo importante verso una Lignano più sostenibile, ordinata e attenta alla qualità della vita di chi la abita e di chi la visita» – conclude Donà – ribadendo l’impegno dell’amministrazione nel migliorare il volto urbano e nel preservare la memoria architettonica della città.

Segui Prima Friuli