Jazz friulano e visioni internazionali: il trio di Glauco Venier
UDINE – Domenica 13 luglio presso la suggestiva Corte di Palazzo Morpurgo, la seconda giornata di Udin&Jazz sarà uno degli eventi più attesi dell’estate musicale friulana.
Il primo spettacolo inizia alle 19:00 con il sofisticato Glauco Venier Trio: il rinomato pianista friulano, insieme ad Alessio Zoratto al contrabbasso e Marco D’Orlando alla batteria, presenterà un set acustico che unisce lirismo, sperimentazione e composizioni jazz contemporanee. Questo progetto, derivato dal Quartetto Nuovo, rappresenta una nuova fase nell’importante percorso artistico di Venier, noto per la sua versatilità tra musica classica e jazz d’avanguardia e per le sue prestigiose collaborazioni a livello europeo. L’ingresso è gratuito.


Il gigante del sassofono Isaiah Collier in prima italiana
Alle 21:30 si esibirà l’energico Isaiah Collier & The Chosen Few: il giovane sassofonista afroamericano, definito da DownBeat “the next sax giant”, farà il suo debutto in Italia con il suo quartetto. Accanto a lui, Emma Dayhuff al contrabbasso, Liya Grigoryan al pianoforte e Tim Regis alla batteria, per un’esperienza sonora basata sullo spiritual jazz, con influenze di John Coltrane, poliritmie africane, spoken word e strutture libere. Ogni concerto di Collier è un viaggio tra identità, spiritualità e potenza espressiva, portando in scena il presente e il futuro del jazz internazionale.


Tra tradizione, ricerca e nuovi linguaggi
La serata si colloca nel tema #generations del festival, offrendo un dialogo tra stili, culture e talenti di diverse generazioni per un jazz in continua evoluzione. I biglietti per il concerto delle 21:30 sono disponibili su Ticketone e presso la biglietteria la sera dell’evento.
Per ulteriori informazioni e il programma completo, visita il sito euritmica.it.

