Finale di Supercoppa Europea a Udine: attivato maxi piano sanitario per l'evento

Udine, Supercoppa Europea: predisposto piano sanitario con ambulanze e punti di soccorso per stadio e città.

12 agosto 2025 10:59
Finale di Supercoppa Europea a Udine: attivato maxi piano sanitario per l'evento -
Condividi

UDINE – In occasione della Finale di Supercoppa Europea in programma il 13 agosto allo Stadio Friuli, la Centrale Operativa Sores FVG ha predisposto un articolato piano sanitario per garantire assistenza e gestione delle emergenze mediche.
Il primo dispositivo, dedicato allo stadio, sarà attivo dal pomeriggio e impiegherà 8 medici, 8 infermieri, 7 ambulanze, due squadre di soccorritori a bordo campo e 11 squadre sugli spalti. Il coordinamento sarà affidato alla Croce Rossa Italiana, in sinergia con il referente Sores presente nel Gruppo Operativo Sicurezza.

Presidi di primo soccorso in città

Il secondo dispositivo, operativo in città già dalla mattina, prevede Punti di Primo Soccorso presso i due Fan Meeting Point di Piazza 1° Maggio e Parco Moretti. Saranno presenti 6 ambulanze (4 ALS e 2 BLS) e un’automedica, sempre fornite dalla Croce Rossa Italiana su richiesta del Comune di Udine. La Sores sarà presente con personale sanitario e la Centrale Operativa Mobile, integrando queste risorse con i mezzi già attivi in città: 3 ambulanze ALS, 2 BLS e un’automedica.

Coordinamento con l’ospedale

Il Presidio Ospedaliero Santa Maria della Misericordia ha organizzato un piano interno per gestire eventuali emergenze durante la manifestazione, che vedrà l’afflusso di migliaia di tifosi del Paris Saint-Germain e del Tottenham Hotspur. L’intero dispositivo è frutto di una collaborazione tra Prefettura, Questura, Comune di Udine, Asufc e Croce Rossa Italiana, con l’obiettivo di garantire un’assistenza sanitaria efficace per tutta la durata dell’evento.

Segui Prima Friuli