Udine si prepara alla 27ª Staffetta Telethon: aperte le iscrizioni

Aperte le iscrizioni alla Staffetta Telethon Udine 2025: il 29 e 30 novembre la città corre per la ricerca sulle malattie genetiche rare.

12 novembre 2025 09:31
Udine si prepara alla 27ª Staffetta Telethon: aperte le iscrizioni  -
Condividi

UDINE – È partita ufficialmente la corsa alle iscrizioni per la 27ª edizione della Staffetta Telethon Udine, l’atteso evento che ogni anno trasforma il cuore della città in un grande abbraccio solidale a sostegno della ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare.

La manifestazione, organizzata dal Comitato Telethon Udine, prenderà il via alle 15 di sabato 29 novembre e proseguirà ininterrottamente fino alle 15 di domenica 30 novembre, in una 24 ore di corsa e solidarietà che da quasi tre decenni unisce sportivi, famiglie, scuole e associazioni sotto il segno dell’altruismo.

Un percorso tra novità e tradizione

Per il 2025, la Staffetta propone un tracciato rinnovato ma dal sapore familiare, con un ritorno al passato tanto richiesto dai partecipanti: il circuito attraverserà nuovamente Giardin Grande, che tornerà ad accogliere il coloratissimo Villaggio Telethon, punto nevralgico dell’evento.

L’anello di 2,2 chilometri, omologato da FIASP APS Udine, partirà da piazza I Maggio (angolo Porta Manin) per poi snodarsi lungo via Portanuova, il giardino di Palazzo Antonini Maseri, via Della Vittoria, via Giovanni da Udine, via Gemona, riva Bartolini, via Mercatovecchio, piazza Libertà, via Vittorio Veneto, via Marinelli, via Della Prefettura, via Lovaria e piazza Patriarcato, con ritorno al punto di partenza.

Iscrizioni aperte e spazi prenotabili online

Le iscrizioni sono ufficialmente aperte sul sito telethonudine.it, dove è possibile consultare il regolamento, riservare gazebo e spazi camper, oppure prenotare un posto nel tendone comune del Villaggio Telethon.
Come sempre, l’obiettivo è correre per la ricerca, raccogliendo fondi per la Fondazione Telethon, che dal 1990 sostiene i progetti di ricerca sulle malattie genetiche rare in Italia e nella regione.

La Staffetta Giovani apre il weekend solidale

A inaugurare la due giorni sarà la Staffetta Giovani, riservata alle scuole di ogni ordine e grado. L’appuntamento, organizzato in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale, scatterà alle 8.30 di sabato 29 novembre, con partenza e arrivo in piazza Libertà. Gli studenti percorreranno un itinerario nel centro storico che toccherà via Rialto, via Canciani, via Cavour, via Vittorio Veneto, via Marinelli, via Della Prefettura, piazza Patriarcato e via Manin.

Corsa in presenza e partecipazione tramite app

Anche per questa edizione sarà possibile correre da remoto, grazie all’app Telethon Udine, che consente di partecipare a distanza dal 20 al 30 novembre, ovunque ci si trovi, in Italia o all’estero. Questa modalità, ormai consolidata, permette di estendere l’abbraccio solidale oltre i confini regionali, coinvolgendo centinaia di squadre e singoli sostenitori.

I numeri della solidarietà

La Staffetta Telethon di Udine è, da anni, la manifestazione sportiva solidale più partecipata d’Italia nel periodo della Maratona nazionale Telethon.
Dal 1990 a oggi, grazie alla generosità di migliaia di persone, sono stati raccolti oltre 3,5 milioni di euro per la ricerca scientifica.
Solo nel 2024 si è registrato un record assoluto di 870 squadre al via e 397.323 euro donati, superando ampiamente i risultati del 2023 (690 squadre e 320mila euro raccolti).

Partner e sostenitori

Accanto alla Staffetta, conferma la sua storica presenza BNL – BNP Paribas, partner di Fondazione Telethon da 34 anni, con l’impegno di 16mila dipendenti e delle società del gruppo.
Fondamentale anche la collaborazione con la Federazione Italiana Amatori Sport per Tutti (FIASP Udine), che assicura il legame tra l’evento friulano e il circuito nazionale di promozione sportiva.

Il main sponsor dell’edizione 2025 sarà Biofarma Group, che “firmerà” i pettorali e supporterà l’organizzazione insieme a Interlaced, partner tecnologico storico dell’evento, responsabile del sito e del sistema di iscrizioni.
Al fianco del Comitato Telethon ci saranno anche i media partner Radio Company e Media 24, che racconteranno la maratona solidale attraverso dirette e aggiornamenti costanti.

Un grande abbraccio che unisce il Friuli

La Staffetta Telethon Udine 2025 rinnova il suo spirito: correre per chi non può, unire sport e solidarietà, e trasformare la città in un laboratorio di speranza e comunità.
Un evento che, da 27 anni, testimonia come il cuore del Friuli sappia ancora correre insieme per la ricerca, regalando energia, emozione e futuro a chi combatte ogni giorno contro le malattie genetiche rare.

Segui Prima Friuli