A Udine nasce Alpen Rotor: nuova realtà per il trasporto aereo di persone e materiali
A Udine nasce Alpen Rotor, azienda dedicata al trasporto aereo di persone e materiali con elicottero, operativa in tutta Italia.


UDINE – È ufficialmente nata Alpen Rotor, una nuova realtà elicotteristica con sede a Udine, interamente dedicata al trasporto commerciale di persone e materiali. L’azienda nasce dall’unione tra l’esperienza ventennale di un team di professionisti del volo e la solidità di Riel Srl, impresa friulana leader nel settore delle infrastrutture di energia e telecomunicazioni. Una sinergia che porta in volo un progetto ambizioso e innovativo, capace di unire tecnologia, efficienza e sicurezza.
Una nuova frontiera per il trasporto aereo
Alpen Rotor si propone come un punto di riferimento per i servizi di trasporto elicotteristico in Italia e all’estero, operando con mezzi moderni e personale altamente qualificato. Laddove il terreno è impervio e le vie di accesso risultano difficili, l’elicottero diventa la soluzione più rapida e affidabile. Ogni missione è pianificata nei minimi dettagli, grazie a un team tecnico esperto, in grado di gestire con precisione anche gli interventi più complessi.
Efficienza e precisione al servizio delle imprese
L’azienda si distingue per la capacità di intervenire in contesti critici, fornendo trasporti di materiali e attrezzature, rifornimenti in quota, ispezioni e sorvoli aerei, ma anche riprese fotografiche e video, lavori in alta montagna e operazioni in zone difficilmente raggiungibili. Con oltre vent’anni di esperienza nel settore avio e infrastrutturale, Alpen Rotor porta avanti una filosofia operativa che punta in alto, fondata su professionalità, tempestività e affidabilità.
Sostenibilità e innovazione come principi guida
Uno degli elementi distintivi del progetto è l’impegno verso la sostenibilità ambientale. Alpen Rotor ha scelto di adottare strategie operative a basso impatto ecologico, riducendo al minimo le emissioni e promuovendo politiche di volo responsabili. Ogni intervento viene valutato anche in chiave ambientale, dimostrando che l’efficienza può andare di pari passo con la tutela del territorio.
Quando l’elicottero diventa la gru del cielo
In molti casi, ricorrere all’elicottero si rivela non solo più rapido, ma anche più economico rispetto ai metodi tradizionali. Per i lavori industriali o in aree difficilmente accessibili, Alpen Rotor offre un’alternativa concreta all’uso della gru, movimentando materiali e strutture con precisione millimetrica e tempi ridotti. L’azienda fornisce anche noleggio di attrezzature e macchinari speciali, con soluzioni su misura per ogni progetto. Nessun volo standard, ma missioni personalizzate pianificate con cura e massima attenzione alla sicurezza.
Viaggi d’affari e leisure con comfort e stile
Accanto ai servizi tecnici, Alpen Rotor offre anche il trasporto passeggeri, ideale per viaggi di lavoro o di piacere. I clienti possono contare su spostamenti rapidi e riservati, con collegamenti personalizzati e la possibilità di usufruire, su richiesta, di transfer via terra con Luxury Van. Per chi desidera un’esperienza indimenticabile, i voli panoramici permettono di ammirare dall’alto i paesaggi più suggestivi del Nordest, dal mare Adriatico alle vette alpine, perfetti per eventi esclusivi o occasioni speciali.
Consulenza e formazione per la sicurezza del volo
L’offerta di Alpen Rotor non si limita al trasporto: l’azienda mette a disposizione servizi di consulenza tecnica, operativa e logistica per imprese e professionisti che impiegano l’elicottero nei propri progetti. Inoltre, organizza corsi di sicurezza aziendali volti a diffondere una cultura del volo basata su competenza, prevenzione e responsabilità.
Radici solide e sguardo verso il futuro
Con una presenza operativa che copre Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino-Alto Adige, Alpen Rotor punta a diventare un riferimento nazionale e internazionale nel settore dei servizi elicotteristici. Un’azienda che nasce nel cuore del Nordest ma guarda lontano, pronta a dimostrare che ciò che sembra irraggiungibile può diventare possibile grazie alla forza del volo e alla passione per l’innovazione.