Advent Pur, il sentiero che accende la magia del Natale a Valbruna
L’atmosfera dell’Avvento prende vita a Valbruna con Advent Pur: percorsi nel bosco, lanterne, tradizioni alpine ed eventi per famiglie.
VALBRUNA (UD) - Un fine settimana che profuma di inverno autentico, quello che a Valbruna riporta in scena Advent Pur, il percorso immersivo che intreccia silenzi, neve e memoria. Un itinerario dove l’attesa natalizia diventa esperienza sensoriale, tra sentieri ovattati, luci tremolanti e antiche suggestioni alpine. Un invito a rallentare, ascoltare e ritrovare un legame intimo con la natura del Valcanale.
Emozioni per grandi e piccoli nel cuore delle Alpi Giulie
L’atmosfera di Advent Pur è quella dei passi che scricchiolano sulla neve, dell’aria che profuma di resina, di lanterne che custodiscono un bagliore caldo nel bosco. La musica tradizionale si fonde con il fruscio dei rami carichi di neve, mentre baite e installazioni rievocano riti ancestrali. Un percorso che parla di memoria, di spirito alpino e di attese condivise, con momenti dedicati sia ai più piccoli che agli adulti. A Valbruna il Natale non è frenesia, ma un ritorno alla lentezza e a un gesto di cura verso se stessi e l’ambiente.
Advent Pur, un’esperienza tra natura, luci e leggende
Nei weekend dell’Avvento (29-30 novembre, 6-7-8, 13-14 e 20-21 dicembre) Valbruna diventa un luogo sospeso, dove la tradizione incontra l’immaginazione. Stufe a legna, bevande calde, dolcetti, canti natalizi e una romantica slitta trainata dai cavalli creano un’atmosfera da fiaba. Il percorso si anima di sculture in legno che raccontano leggende invernali, di uno speciale “ufficio postale” per i desideri dei bambini, e di baite che custodiscono piccole sorprese dedicate ai visitatori.
Il percorso nel bosco: 2,7 km tra luci e silenzi
La partenza è collocata nei pressi della fermata delle corriere, da cui parte un anello di 2,7 km senza dislivelli, adatto a tutti. Il sentiero è fruibile dalle 16 alle 19 (ultimo ingresso). Disponibili lanterne a noleggio (cauzione 10 euro) e slittini o bob per i bambini.
Il ticket prevede ingresso gratuito per i residenti e i bambini fino a 5 anni, 4 euro dai 6 ai 13 anni e 6 euro per gli adulti. Per i gruppi da 20 persone è previsto un biglietto speciale da 5 euro.
Confermata anche l’audioguida “Maca Advent Pur”, accessibile tramite QR Code.
Biglietti e servizio “salta la fila”
I biglietti possono essere acquistati all’ingresso del percorso, ma grazie alla collaborazione con Do It Yourself Ticket è possibile usufruire del sistema “salta la fila” tramite il sito www.diyticket.it, QR Code, punti Mooney, Call & Buy e WhatsApp.
Il mercatino di Natale tra luci e prodotti locali
Novità dell’edizione 2025 è il mercatino di Natale allestito vicino alla partenza del percorso e in via Lussari: una piccola area dedicata a prodotti artigianali, oggetti unici e sapori dell’Avvento. Sarà aperto dalle 14 alle 20 nelle giornate in cui il sentiero è visitabile.
Laboratori tra creatività e tradizione
In parallelo al percorso, Advent Pur propone anche laboratori creativi e culinari: attività artistiche all’Hotel Valbruna Inn e Casa Oberrichter (29-30 novembre e 5 dicembre) e laboratori di cucina all’Hotel Saisera (13-14 e 20-21 dicembre) dove adulti e bambini potranno imparare a preparare i biscotti della tradizione. Le attività sono su prenotazione presso l’Ufficio Turistico di Malborghetto-Valbruna.
Un progetto corale per celebrare l’Avvento
Advent Pur è organizzato dal Comune di Malborghetto-Valbruna con il supporto della Pro Loco Il Tiglio Valcanale, della Regione Friuli Venezia Giulia, delle realtà culturali del territorio e delle associazioni locali. Un evento che unisce comunità, natura e cultura, trasformando Valbruna in una delle mete più suggestive dell’Avvento alpino.