"Turandot, fiaba di violenza”: l’Associazione 676 inaugura la nuova sede e rilancia con una stagione ricca di eventi

Spettacolo “Turandot, fiaba di violenza” a Forni Avoltri: teatro, impegno e riflessione contro la violenza sulle donne.

27 novembre 2025 16:42
"Turandot, fiaba di violenza”: l’Associazione 676 inaugura la nuova sede e rilancia con una stagione ricca di eventi -
Condividi

Dopo la recente inaugurazione della nuova sede dell’Associazione 676 di Sappada, simbolo di crescita, impegno e rinnovata energia, prende ufficialmente il via una stagione intensa di appuntamenti culturali e sociali che animeranno il territorio nei prossimi mesi. Sabato 29 novembre alle ore 20.45 presso il Cinema Teatro di Forni Avoltri, in Corso Italia è in programma lo spettacolo “Turandot, fiaba di violenza”, realizzato in collaborazione con gli artisti di TUC Teatro in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. L’opera andrà in scena al Cinema Teatro di Forni Avoltri e rappresenta un momento di profonda riflessione collettiva, in cui arte e impegno sociale si intrecciano con forza.

Ideato e interpretato da Claudia Bellemo Brà, lo spettacolo è un percorso intenso che unisce musica, corpo e parola per dare voce alle vittime di violenza e interrogare il pubblico sul ruolo e sulla responsabilità della società. Una performance che rilegge la fiaba di Turandot in chiave contemporanea, trasformandola in una potente metafora sulle dinamiche di potere, sopraffazione e silenzio.   L’ingresso sarà libero fino ad esaurimento posti.

Questo evento si inserisce in una programmazione più ampia, che l’Associazione 676 ha costruito con cura per valorizzare cultura, sensibilizzazione e partecipazione attiva, confermando il proprio ruolo come punto di riferimento per il territorio non solo come spazio associativo, ma come vero e proprio centro di incontro e confronto.

Segui Prima Friuli