Italia-Israele e corteo pro Pal a Udine: maxi piano sicurezza, città blindata

Udine si prepara alla partita Italia–Israele con una città blindata, barriere, divieti e maxi piano di sicurezza per il corteo pro Palestina.

09 ottobre 2025 09:01
Italia-Israele e corteo pro Pal a Udine: maxi piano sicurezza, città blindata -
Condividi

UDINE - Città blindata per la partita Italia–Israele, in programma martedì 14 ottobre alle 20.45 allo Stadio Friuli – Bluenergy Stadium. La stessa giornata vedrà anche una manifestazione pro Palestina, con una partecipazione stimata di oltre 10 mila persone, rendendo necessari controlli straordinari e limitazioni alla viabilità.

Le modifiche alla viabilità

In vista dell’evento sportivo e delle misure di sicurezza, il Comune di Udine ha disposto divieti e deviazioni attivi dalle 12 di sabato 11 ottobre fino a mercoledì 15 ottobre.
Le restrizioni riguarderanno via Candolini, via Candonio, viale dello Sport, via Bottecchia e le strade limitrofe, dove sarà consentito l’accesso solo ai veicoli autorizzati.
Nelle aree attorno allo stadio verranno posizionate barriere in cemento e segnaletica luminosa per delimitare la zona di sicurezza e garantire la protezione del pubblico.

Il piano sicurezza e i controlli

Il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, riunitosi in Prefettura, ha predisposto due distinti dispositivi di controllo: uno per la partita e uno per la manifestazione.
Intorno allo stadio sarà operativo un anello di sorveglianza con varchi controllati, presenza dell’Esercito, servizi anti-drone e sorvolo di un elicottero della Polizia.
L’area sportiva diventerà zona rossa da domenica 12 ottobre, e l’incontro di basket Apu–Virtus Bologna è stato anticipato per consentire l’allestimento dei dispositivi di sicurezza.

Manifestazione pro Palestina

Il corteo pro Palestina partirà alle 17.30 da piazza della Repubblica, attraverserà Borgo Stazione e si concluderà in piazza Primo Maggio, dopo circa due chilometri.
Sono attesi pullman da diverse città italiane, tra cui Torino, Milano e Bologna, con la partecipazione di associazioni e movimenti nazionali.
Lungo il percorso saranno attivi presidi sanitari e ambulanze, mentre l’ordinanza prefettizia vieta la vendita di bevande in vetro e prevede la rimozione temporanea di alcuni dehors nel centro città.

Con queste misure, Udine si prepara a una giornata ad alta attenzione sul fronte della sicurezza, con Forze dell’Ordine e autorità locali impegnate a gestire in modo coordinato due eventi di grande portata.

Segui Prima Friuli