Rosencrantz e Guildenstern a Cormons, un cast straordinario: appuntamento il 25 novembre
Nuovo allestimento di Rosencrantz e Guildenstern al Teatro di Cormons
CORMONS (GORIZIA) — Rosencrantz e Guildenstern sono morti arriva in una nuova versione teatrale che promette ironia, ritmo e una sorprendente rilettura del capolavoro di Stoppard.
La prima regionale è fissata per martedì 25 novembre alle 21 al Teatro Comunale di Cormons, con un cast d’eccezione: Francesco Pannofino, Francesco Acquaroli e Paolo Sassanelli, affiancati da Andrea Pannofino e Chiara Mascalzoni, guidati dalla regia di Alberto Rizzi. Una produzione firmata Gli Ipocriti Melina Balsamo in collaborazione con Ippogrifo Produzioni ed Estate Teatrale Veronese.
Humor britannico e la tradizione della commedia dell'arte
Da oltre sei decenni, questo testo continua a essere portato sui palcoscenici di tutto il mondo. In questo nuovo allestimento, si fondono l’umorismo britannico di Tom Stoppard e la tradizione della Commedia dell’Arte, dando vita a un equilibrio originale tra leggerezza, intuizioni filosofiche e situazioni surreali.
Il pubblico verrà trascinato in una reinterpretazione del dramma shakespeariano, osservato dal punto di vista dei due personaggi più ingenui dell’opera: Rosencrantz e Guildenstern.
Sul palco, Pannofino e Acquaroli interpretano i due protagonisti, trasformandoli in maschere tragicomiche capaci di spostarsi con agilità dal grottesco alla riflessione più amara. Accanto a loro, Sassanelli veste i panni di un Capocomico ironico e magnetico, vera guida dell’intero viaggio.
Metamorfosi tra scenografia e costumi
Al centro dello spettacolo c’è una macchina scenica imponente, ispirata al teatro medievale e al modello elisabettiano. È un ambiente che muta davanti al pubblico: può diventare un teatro ambulante, un castello, una nave.
Anche i costumi partecipano a questa metamorfosi: si trasformano, si adattano, si scompongono, richiamando l’idea del teatro nel teatro, una delle tracce più care allo stile di Stoppard. L’insieme crea un’atmosfera giocosa, ricca di energia, capace di parlare a spettatori di tutte le età.
La prevendita sarà attiva lunedì 24 novembre dalle 17 alle 19, e riaprirà poi un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.