Udine, abbattuti gli alberi malati: il Comune annuncia nuove essenze arboree in città

Udine, alberi malati rimossi per rischio caduta. In inverno previste nuove piantumazioni con 500 alberi aggiuntivi entro il 2026.

02 settembre 2025 14:57
Udine, abbattuti gli alberi malati: il Comune annuncia nuove essenze arboree in città -
Condividi

UDINE – Le verifiche strumentali condotte nelle ultime settimane da tecnici agronomi hanno evidenziato un concreto rischio di caduta per diversi alberi nel territorio comunale. Molti esemplari risultavano compromessi da carie e marciumi, patologie che ne indebolivano la stabilità strutturale. Per garantire la sicurezza pubblica, il Comune di Udine è intervenuto procedendo alla rimozione delle piante in condizioni più gravi, soprattutto nelle aree cittadine maggiormente frequentate.

La gravità del problema

Durante le operazioni, segnalate con cartelli informativi, è stato possibile riscontrare direttamente lo stato di compromissione degli alberi. Un caso emblematico è quello in largo dei Pecile, dove la sezione del tronco abbattuto mostrava evidenti segni di carie interna: alterazioni del colore e della consistenza del legno che comportano una perdita della resistenza meccanica e aumentano il rischio di rotture improvvise.

Sostituzioni e nuove piantumazioni

Il Comune ha annunciato che la sostituzione delle alberature avverrà nella finestra utile per le piantumazioni, tra novembre 2025 e marzo 2026. Verranno introdotte nuove essenze arboree in linea con il piano di riqualificazione del verde urbano, che prevede l’inserimento di oltre 1800 nuovi alberi entro il 2026, di cui 1300 già messi a dimora. A questi si aggiungeranno altri 500 esemplari per arricchire il patrimonio verde della città.

Segui Prima Friuli