Trivignano Udinese celebra la chiusura del Giubileo Teodoriano con il cardinale Giuseppe Betori

A Trivignano Udinese chiusura del Giubileo Teodoriano con il cardinale Betori e i consiglieri regionali Di Bert, Martines e Treleani.

12 novembre 2025 08:30
Trivignano Udinese celebra la chiusura del Giubileo Teodoriano con il cardinale Giuseppe Betori -
Condividi

TRIVIGNANO UDINESE — Con una cerimonia solenne e partecipata, si è concluso a Trivignano Udinese il Giubileo Teodoriano, evento che ha unito la comunità religiosa e quella civile nel segno della fede, della memoria e della speranza.
Alla celebrazione di chiusura ha preso parte il cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo emerito di Firenze, accolto con grande affetto dai fedeli e dalle autorità presenti.

All’appuntamento erano presenti anche i consiglieri regionali Mauro Di Bert (Fp), Francesco Martines (Pd) e Igor Treleani (FdI), che hanno voluto portare il saluto dell’Assemblea del Friuli Venezia Giulia alla comunità locale, esprimendo vicinanza e riconoscenza per il valore simbolico e spirituale di questo evento.

Un incontro di fede e identità

Nei loro interventi, Martines e Di Bert hanno rivolto un sincero benvenuto al cardinale Betori, sottolineando l’importanza di questo momento per l’intera regione.
«Lo accogliamo con profondo rispetto — hanno affermato — in una terra di confine con una grande storia, che ha saputo affrontare con dignità e coraggio i momenti più difficili delle due guerre mondiali. La stessa forza e laboriosità si sono manifestate dopo il terremoto del Friuli, di cui l’anno prossimo ricorrerà il sessantesimo anniversario».

Una celebrazione che unisce la comunità

Il Giubileo Teodoriano, dedicato al patrono San Teodoro, ha rappresentato un evento di coesione per la comunità di Trivignano e per tutto il territorio della Bassa Friulana.
Le celebrazioni, oltre a rinnovare la devozione al santo, hanno saputo rafforzare i legami tra la parrocchia e l’amministrazione locale, diventando un momento di identità collettiva e partecipazione civica.

«Questo Giubileo — hanno ricordato i consiglieri — è un motivo di orgoglio per la nostra regione. Oltre a valorizzare la figura di San Teodoro, ha saputo unire la comunità parrocchiale e quella civica, lanciando da questo piccolo paese un messaggio di pace e di speranza in un mondo ancora segnato dai conflitti».

Il riconoscimento al territorio e ai volontari

I rappresentanti regionali hanno espresso apprezzamento per l’impegno del sindaco e dell’amministrazione comunale, dei parroci don Alberto e don Angelo e di tutti i volontari e parrocchiani che hanno collaborato con dedizione all’organizzazione delle celebrazioni, rendendo il Giubileo Teodoriano un evento significativo nella storia recente della comunità.

La conclusione del Giubileo ha così suggellato un percorso di fede e memoria che, partendo da Trivignano Udinese, continua a trasmettere un messaggio universale: quello di una comunità unita, solidale e aperta al futuro, capace di trasformare la devozione religiosa in un’occasione di dialogo e speranza per tutti.

Segui Prima Friuli