TriesteLovesJazz: 20 anni di musica e emozioni
Il TriesteLovesJazz si prepara a festeggiare un importante traguardo nel 2026, quando compirà 20 anni di attività. Il festival, organizzato dalla Casa della Musica/Scuola di Musica55 sotto la direzione artistica di Gabriele Centis e promosso dal Comune di Trieste all’interno di TriesteEstate, si appresta a inaugurare la sua diciannovesima edizione.
Un cartellone ricco e variegato di 24 eventi
Dal 4 luglio fino a settembre, i palchi di Piazza Verdi, del giardino dei Musei Sartorio e Winckelmann, insieme al concerto all’alba sul Molo Audace, saranno animati da grandi nomi del jazz mondiale come Bill Evans, Lori Williams e Sarah Jane Morris, oltre a talentuosi artisti italiani, europei e locali.
Eventi di apertura al Sartorio
Il via sarà dato il 4 luglio con l’Organ Madness Trio, seguito il giorno successivo dalla voce di Emilia Zamuner accompagnata dal quartetto New Era e dal leggendario bassista Massimo Moriconi. Questi sono solo alcuni degli spettacoli che allieteranno il pubblico nei prossimi mesi.
Appuntamenti fitti a luglio
Da TriesteLovesJazz a Robert Mikuljan, passando per omaggi a grandi artisti e spettacoli tematici, luglio sarà un mese ricco di emozioni e sorprese per gli amanti del jazz. Non mancheranno esibizioni di vibrafono, tributi a Lead Belly e progetti originali da non perdere.
Grandi nomi in Piazza Verdi
Luglio vedrà salire sul palco di Piazza Verdi artisti del calibro di Lori Williams, Bill Evans e la JM Jazz World Orchestra, offrendo al pubblico serate indimenticabili all’insegna della musica di qualità.
Eventi di agosto e chiusura
Ad agosto, il festival proporrà spettacoli come “Il respiro dell’Arte” nel giardino del Museo Winckelmann e il concerto all’alba sul Molo Audace con il talentuoso pianista Emanuele Filippi. La chiusura è prevista il 5 settembre con la cerimonia del Premio Franco Russo presso la Casa della Musica.
Programma sintetico
- Una panoramica degli eventi in programma, che spaziano dal jazz tradizionale a proposte più innovative, offrendo al pubblico una varietà di esperienze musicali da non perdere.