Trieste, occupazione oltre il 72%: presentato il Recruiting Day con 125 posti di lavoro
A Trieste occupazione oltre il 72%. Recruiting Day il 3 dicembre con 9 aziende e 125 posti di lavoro promossi dalla Regione FVG.
TRIESTE — Oltre il 72% della popolazione attiva triestina oggi risulta occupata, con un tasso di occupazione femminile del 68,8% e un gender gap ridotto al 7,6%, tra i più bassi d’Italia. È quanto reso noto dall’assessore regionale al Lavoro Alessia Rosolen durante la presentazione del Recruiting Day dedicato alla selezione di nuovi candidati per nove aziende in espansione del territorio giuliano.
L’iniziativa, organizzata dalla Regione Friuli Venezia Giulia in collaborazione con Confindustria Alto Adriatico, si terrà mercoledì 3 dicembre nella sala Biasutti del Palazzo della Regione a Trieste, offrendo 125 opportunità di lavoro in diversi settori produttivi.
Occupazione in crescita e mercato del lavoro solido
«Questi dati confermano la solidità del nostro mercato del lavoro — ha dichiarato Rosolen —, ma anche la presenza di ulteriori margini di crescita. Le richieste che arrivano dalle imprese, in occasioni come il Recruiting Day, indicano chiaramente che la domanda di profili qualificati è in costante aumento».
L’assessore ha spiegato che la Regione continuerà a puntare su politiche attive mirate, con percorsi formativi costruiti insieme alle aziende e incentivi per l’assunzione di giovani e donne. Un’attenzione particolare sarà riservata anche ai lavoratori provenienti da situazioni di crisi, come nel caso dei dipendenti Tirso, per i quali la Regione ha già predisposto specifiche misure di sostegno.
Recruiting Day: come candidarsi
Il Recruiting Day del 3 dicembre vedrà la partecipazione di nove imprese del territorio, pronte ad assumere in totale 125 figure professionali.
Le persone interessate potranno inviare il proprio curriculum entro lunedì 24 novembre, utilizzando i link “Mi candido” disponibili sul sito della Regione Friuli Venezia Giulia, selezionando una o più aziende di interesse.
Le candidature verranno sottoposte a preselezione per verificare la coerenza dei profili con le richieste aziendali. I candidati ammessi riceveranno conferma via email tra il 26 e il 28 novembre, con l’orario del colloquio di selezione previsto per mercoledì 3 dicembre.
Le nove aziende partecipanti
Tra le realtà che prenderanno parte al Recruiting Day figurano importanti imprese del territorio giuliano:
Autamarocchi SpA, leader nel trasporto container;
BAT Trieste SpA, attiva nella produzione di prodotti alternativi al fumo a rischio ridotto;
CPI-ENG srl, specializzata in ingegneria meccatronica e industria 4.0;
Edilgroup srl, gruppo edile integrato;
Liquorificio Italia srl, storica azienda familiare di distillati;
Modiano SpA, marchio iconico nella produzione di carte da gioco;
Mondi Duino srl, parte del gruppo internazionale Mondi Group;
Monticolo & Foti srl, realtà operante nell’impiantistica e nelle costruzioni;
Televita SpA, impresa sociale impegnata nella prevenzione socio-sanitaria.
Un ponte tra imprese e cittadini
«Eventi come il Recruiting Day — ha concluso Rosolen — dimostrano quanto la collaborazione tra pubblico e privato sia fondamentale per sostenere il mercato del lavoro, rispondere alle esigenze delle aziende e offrire nuove opportunità concrete di occupazione ai cittadini».
Grazie a iniziative di questo tipo, la Regione Friuli Venezia Giulia continua a consolidare la propria strategia di sviluppo economico e inclusione lavorativa, con Trieste sempre più protagonista di un modello di crescita basato su formazione, innovazione e parità di genere.