“Coding a colori”: all’Immaginario Scientifico di Trieste un laboratorio per l'European Code Week
Domenica 19 ottobre all’Immaginario Scientifico di Trieste il laboratorio “Coding a colori” per la European Code Week 2025.


TRIESTE – Domenica 19 ottobre l’Immaginario Scientifico di Trieste aderisce alla European Code Week 2025 con un laboratorio interattivo dedicato ai più piccoli. L’iniziativa, intitolata “Coding a colori”, si terrà alle ore 16.00 negli spazi del Museo della scienza al Magazzino 26 e proporrà un approccio ludico e analogico al mondo della programmazione.
Coding per bambini tra gioco e logica
Il laboratorio, pensato per bambini dai 6 anni in su, permetterà di scoprire la logica del coding attraverso il gioco e i colori, senza l’utilizzo di computer o dispositivi digitali. L’attività è unplugged, cioè svolta in modo completamente analogico, per favorire la comprensione dei comandi e dei processi logici alla base della programmazione.

Iniziativa inclusa nel biglietto del museo
La partecipazione al laboratorio è inclusa nel biglietto d’ingresso e non richiede prenotazione. L’Immaginario Scientifico sarà aperto al pubblico solo nel pomeriggio, dalle 14.00 alle 18.00, per via delle limitazioni al traffico previste a Trieste in occasione della Corsa dei Castelli.
La Code Week e la cittadinanza digitale
La European Code Week, sostenuta dalla Commissione Europea, promuove la diffusione delle competenze digitali e mira a rendere la programmazione più accessibile, visibile e inclusiva per tutti i cittadini europei. Con “Coding a colori”, l’Immaginario Scientifico rinnova il proprio impegno nella divulgazione scientifica e nell’educazione tecnologica, offrendo un’esperienza formativa che unisce creatività, logica e gioco.
