Trieste, presentata la X edizione di “Autunno a Opicina” tra gusto, tradizioni e Barcolana
Dal 3 al 12 ottobre 2025 torna “Autunno a Opicina”: enogastronomia, mostre, passeggiate in carrozza e Barcolana viste dal Carso.


TRIESTE – È stata presentata in Municipio la decima edizione di “Autunno a Opicina – Foglie rosse sul Carso, vele bianche sul mare”, in programma dal 3 al 12 ottobre 2025, evento promosso dal Consorzio Centro in Via “Insieme a Opicina – Skupaj na Opčinah” in co-organizzazione con il Comune di Trieste e inserito nel calendario della Barcolana 57.
Un borgo che si apre alla Barcolana
La manifestazione nasce con l’obiettivo di valorizzare il borgo carsico durante i giorni della storica regata. «Un’occasione per far conoscere le peculiarità del Carso triestino – ha sottolineato il vicesindaco Serena Tonel – un territorio ricco di storia, natura e tradizioni, che in autunno offre scenari unici».
Il legame con la Barcolana è stato rimarcato anche dal presidente della Società Velica Barcola Grignano, Mitja Gialuz, che ha parlato di “un segnale importante di collaborazione e sinergia”, ricordando come Opicina sia ormai una cerniera tra la città e l’altipiano.
Degustazioni, mostre e sport
Per dieci giorni, Opicina si trasformerà in un palcoscenico diffuso con negozi, piazze e locali animati da appuntamenti culturali, gastronomici e sportivi. Tra le iniziative:
Itinerario del gusto, con degustazioni di specialità tipiche nei bar e ristoranti aderenti;
vetrine a tema Barcolana con nuove collezioni autunno-inverno e premi alla più creativa;
mostra pittorica di Fulvio Cazzador in via Nazionale;
mostra e dimostrazioni artigianali del gruppo “Con il filo in mano”;
visite guidate ai bunker di Opicina curate dal GAAST;
gara di slalom campestre, prova di orienteering e torneo di burraco;
animazione per bambini, trucca-bimbi e spettacoli con il Mago Ernesto.
Non mancheranno i chioschi enogastronomici: l’associazione ASD SK Brdina sarà presente con uno stand presso l’Obelisco, mentre la Mladina proporrà degustazioni di vini e prodotti del territorio alla fine della Napoleonica.
La tradizione del tram e la Napoleonica in carrozza
Uno degli eventi più attesi sarà l’esposizione della storica vettura del Tram di Opicina, grazie a Trieste Trasporti, in programma dal 10 al 12 ottobre presso il capolinea di Opicina.
Grande spazio anche a “Napoleonica in carrozza”, passeggiate riservate a persone con disabilità o ridotta mobilità, realizzate in collaborazione con Collettivo Marco Cavallo, Associazione Volop e AISM, con cavalli e carrozza messi a disposizione dall’azienda agricola Šuc di Borgo Grotta.
Barcolana vista dal Carso
Il momento clou sarà domenica 12 ottobre, con la possibilità di assistere alla partenza della Barcolana 57 (ore 10.30) da punti panoramici unici: il piazzale dell’Obelisco, la Napoleonica, la Vedetta d’Italia e il Belvedere nei pressi del Camping Obelisco.
Un’edizione speciale
Per la presidente del Consorzio, Nadia Bellina, il decennale è «la conferma di un progetto cresciuto negli anni grazie alla collaborazione delle associazioni, delle istituzioni e dei commercianti». Soddisfazione anche da parte di Adriano Kovačič, presidente di ZKB, che ha ricordato come il fermento di Opicina, tra nuove attività e iniziative culturali, sia un segnale positivo di rilancio del territorio.
“Autunno a Opicina” si conferma così un evento che unisce cultura, gusto, tradizioni e sport, offrendo ai triestini e ai visitatori della Barcolana l’occasione di scoprire le suggestioni del Carso in una cornice unica.
Programma 2025
“Autunno a Opicina - Foglie rosse sul Carso, vele bianche sul mare” X edizione 3-12 ottobre 2025
3, 4, 10 e 11 ottobre "Napoleonica in carrozza". Passeggiate in carrozza riservate a disabili o soggetti con ridotta mobilità promosse in collaborazione con Collettivo Marco Cavallo, Associazione Volop Opicina - Voluntariat Opčine e AISM - Associazione Italiana Sclerosi Multipla per consentire anche a tutti i soggetti con deficit deambulatori di poter godere della bellezza della Napoleonica e, da lì, della vista del Golfo di Trieste.
Dal 3 al 12 ottobre
Mostra pittorica a tema Barcolana presso l'Atelier del pittore Fulvio Cazzador.
Dal 3 al 12 ottobre
L'Autoscuola Bizjak Trieste Opicina offrirà uno sconto del 15% sull'iscrizione e corso teorico per il conseguimento della patente nautica.
Dal 10 al 12 ottobre
Nella piazzola antistante l'Obelisco (illuminato) sarà allestito un chiosco con specialità enogastronomiche a cura dell'Associazione ASD SK Brdina: venerdì dalle ore 14.00 alle ore 22.00, sabato dalle ore 8.00 alle ore 22.00 e domenica dalle ore 7.00 alle ore 22.00.
Alla fine della Napoleonica (o all'imbocco per chi arriva da Prosecco) sarà possibile degustare i vini e i prodotti del territorio presentati dall'Associazione Sportiva Mladina.
Venerdì 3 ottobre
Dalle ore 17.00 alle ore 19.00 "Napoleonica in carrozza". Passeggiate in carrozza riservate a disabili o soggetti con ridotta mobilità (riservato anche ai media e alle Autorità)
Sabato 4 ottobre
Dalle ore 16.00 alle ore 19.30 "Napoleonica in carrozza". Passeggiate in carrozza riservate a disabili o soggetti con ridotta mobilità in collaborazione con il Collettivo Marco Cavallo.
Alle ore 9.30 Visita ai Bunker di Opicina a offerta libera organizzata dal GAAST con le guide Furio Alessi e Sara Gruber su prenotazione scrivendo a: [email protected].
Domenica 5 ottobre
Alle ore 9.30 Visita ai Bunker di Opicina a offerta libera organizzata dal GAAST con le guide Furio Alessi e Sara Gruber su prenotazione scrivendo a: [email protected].
Martedì 7 ottobre
Alle ore 9.30 Visita ai Bunker di Opicina a offerta libera organizzata dal GAAST con le guide Furio Alessi e Sara Gruber su prenotazione scrivendo a: [email protected].
Giovedì 9 ottobre
Alle ore 15.30 Torneo di Burraco nella sala dell'Associazione - Sklada Mitja Čuk di via di Prosecco, 131 a cura della Volop - Volontariato Opicina - Voluntariat Opčine. Le premiazioni si terranno venerdì 10 ottobre alle ore 18.00 presso lo stand dell'Associazione ASD SK Brdina all’Obelisco.
Venerdì 10 ottobre
Alle ore 9.30 e alle ore 14.00 Visita[GT1] ai Bunker di Opicina a offerta libera organizzata dal GAAST con le guide Furio Alessi e Sara Gruber su prenotazione scrivendo a: [email protected].
Apertura dei chioschi delle Associazioni Brdina e Mladina dalle ore 14.00 alle ore 22.00.
Dalle ore 16.00 alle ore 20.00 Esposizione presso la Stazione Tranviaria di Opicina della vettura storica del Tram di Opicina grazie a Trieste Trasporti.
Dalle ore 17.00 alle ore 19.00 "Napoleonica in carrozza". Passeggiate in carrozza riservate a disabili o soggetti con ridotta mobilità in collaborazione con Associazione VOLOP Opicina - Voluntariat Opčine.
Alle ore 18.00 presso lo stand dell'Associazione ASD SK Brdina all'Obelisco premiazione del Torneo di Burraco.
Sabato 11 ottobre
Dalle ore 9.00 alle ore 12.00 sulla Napoleonica Gara di Slalom campestre per i ragazzi a cura dell'Associazione ASD SK Brdina.
Alle ore 9.30 e alle ore 14.00 Visita[GT2] ai Bunker di Opicina a offerta libera organizzata dal GAAST con le guide Furio Alessi e Sara Gruber su prenotazione scrivendo a: [email protected].
Dalle 10.00 all'Obelisco mostra con dimostrazioni di centrini e vari lavori artigianali a cura del Gruppo "Con il filo in mano".
Dalle ore 10.00 all'Obelisco animazione per i bambini con il Mago Ernesto e la Truccabimbi.
Dalle ore 16.00 alle ore 20.00 Esposizione presso la Stazione Tranviaria di Opicina della vettura storica del Tram di Opicina grazie a Trieste Trasporti.
Dalle ore 16.00 alle ore 19.30 "Napoleonica in carrozza". Passeggiate in carrozza riservate a disabili o soggetti con ridotta mobilità in collaborazione con AISM - Associazione Italiana Sclerosi Multipla.
Alle ore 16.30 Prova di Orienteering a cura di Punto K Orienteering con ritrovo alla fontanella collocata alla fine della Napoleonica (lato Prosecco) nei pressi dello stand dell'associazione Mladina con eccezionale vista sul Golfo di Trieste e la Barcolana.
Domenica 12 ottobre
Dalle ore 10.00 all'Obelisco mostra con dimostrazioni di centrini e vari lavori artigianali a cura del Gruppo "Con il filo in mano".
Alle 10.30 Partenza de "La Barcolana 57" vista da Opicina (sarà possibile assistere alla regata dal Belvedere nei pressi del Camping Obelisco, dal piazzale dell'Obelisco, dalla Napoleonica e dalla Vedetta d'Italia.
Dalle ore 16.00 alle ore 20.00 Esposizione presso la Stazione Tranviaria di Opicina della vettura storica del Tram de Opcina grazie a Trieste Trasporti.
Fino al 12 ottobre
Ogni giorno “Itinerario del gusto”: un percorso enogastronomico alla scoperta dei prodotti tipici del Carso nei bar, ristoranti, pizzerie e panetterie si potranno gustare dolci e tantissime altre specialità con diversi prodotti delle Aziende produttrici locali. Presso le attività e gli esercizi pubblici di Opicina aderenti sarà possibile trovare Prima colazione – Aperitivo - Pranzo – Cena - Dolce - Gelato e Pizza Barcolana.
Sarà possibile ammirare le vetrine più belle dedicate al tema "Foglie rosse sul Carso, vele bianche sul mare" e alla Barcolana 57.
Nei negozi saranno disponibili le nuove collezioni autunno-inverno 2025-2026.