• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Trasporti Fvg, le imprese del settore incontrano l’assessore Amirante

Occupazione per 20mila addetti e crescita di assunzioni superiore alla media nazionale. «Un settore strategico per il nostro territorio», dice Tonassi, direttore di Confcooperative Alpe Adria

Redazione Redazione
24/11/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie, Udine
Trasporti Fvg, le imprese del settore incontrano l’assessore Amirante
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Aree di sosta sicura, sostegno alla transizione ecologica delle imprese di trasporto, eliminazione dei vincoli alla circolazione sulle grandi linee di comunicazione europee, sostegno alla formazione di figure professionali di difficile reperibilità come gli autisti di mezzi pesanti. Queste, in sintesi, le richieste contenute nel documento presentato dal tavolo di lavoro tra le associazioni di categoria del trasporto merci, che per iniziativa di Confcooperative Alpe Adria si sono riunite con l’assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio, Cristina Amirante. L’incontro ha visto la partecipazione anche di Confindustria Udine e Alto Adriatico, Confapi Fvg, Legacoop Fvg, Confartigianato Fvg, Cna, Fai, Agci nonché dell’architetto Paolo Sartor, esperto del settore.

«L’obiettivo del tavolo tra le organizzazioni è di condividere le problematiche del comparto coinvolgendo l’intera filiera e le istituzioni. Il settore vive una rapidissima trasformazione, ma è assolutamente strategico per l’economia della nostra Regione e le imprese coinvolte, in Fvg, occupano più di 20 mila addetti», spiega Paolo Tonassi, direttore generale di Confcooperative Alpe Adria.

Quello dei trasporti e della logistica è un settore che in Fvg supporta un import-export da 15,3 miliardi l’anno: 7,2 miliardi su strada (47 per cento), 6,5 via mare (42 per cento), 0,9 per via aerea (6 per cento) e 0,7 su rotaia (5 per cento). Le imprese attive nel settore del trasporto e della logistica sono 2.247 (824 nel territorio di Udine, 673 a Trieste, 492 a Pordenone e 258 a Gorizia) per un totale di 20.118 addetti (una media di 9 addetti per impresa). Dal 2020 al 2022, in Fvg, gli addetti del settore sono aumentati del 5,4 per cento (+1.025 addetti), un dato superiore a quello medio italiano (+1,6 per cento).

Tra le richieste contenute nel documento presentato, spicca l’attenzione verso la mancanza di autisti e altre figure professionali e le misure di sostegno al conseguimento dei titoli di guida, di cui si chiede la conferma rendendole strutturali, nonché l’adozione di forme di incentivazione per la creazione di aree di sosta sicura per i mezzi pesanti. Problemi molto seri, secondo le associazioni di settore, sia per la sicurezza degli operatori sia per quanto riguarda la difficoltà di reperire figure specializzate richieste dalle aziende (a livello nazionale si stima la mancanza di 17.000 autisti). E le imprese chiedono anche un allentamento dei divieti di circolazione almeno per le grandi reti di trasporto TEN-T individuate a livello europeo: i divieti infatti, tra domeniche, festività e altri blocchi, comportano risvolti negativi per i conducenti, costretti a star lontano da casa più del dovuto, e aumentano i tempi di percorrenza. Focus pure sulla transizione ecologica: anche il settore dei trasporti, infatti, si misura con la necessità di ridurre le emissioni, impegno che richiederà importanti investimenti da parte delle imprese settoriali, che chiedono un sostegno pubblico per favorire la modernizzazione del comparto.

Tags: FvgUdine
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

L’estrazione del Million Day: scopri i numeri vincenti del 24 marzo 2025
BELLUNO

Million Day: Estrazione serale del 1 luglio 2025, numeri vincenti e regole del gioco

1 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

1 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo
Cronaca

Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo

1 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia
Cronaca

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia

1 Luglio 2025
Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti
A4

Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti

1 Luglio 2025
Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare
Cronaca

Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare

1 Luglio 2025
Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)
artificieri

Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)

30 Giugno 2025
Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane
Agenzia delle Dogane

Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane

30 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025
Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno
Castello di Udine

Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green
ATAP

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green

30 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo
campagna digitale

Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo

6 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro

1 Luglio 2025

Più lette della settimana

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21