• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Trapianto di rene crossover a Udine: una storia di successo e innovazione

Roberto Mattiussi Roberto Mattiussi
30/01/2025
in Cronaca, dialisi, Friuli Venezia Giulia, In primo piano, medicina innovativa, Notizie, Ospedale di udine, trapianto crossover, trapianto da donatore vivente, trapianto di rene, Udine
Trapianto di rene crossover a Udine: una storia di successo e innovazione
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Una storia di successo all’Ospedale di Udine: trapianto di rene crossover

Un’importante e straordinaria storia di successo ha avuto luogo presso l’Ospedale di Udine, dove due coppie hanno beneficiato di un trapianto di rene crossover, un intervento innovativo che ha permesso di risolvere problemi di incompatibilità tra donatori e riceventi. Questo trapianto ha avuto luogo grazie alla competenza e all’impegno delle équipe della Nefrologia e della trapiantologia dell’ASUFC, riuscendo a combinare in modo perfetto le esigenze mediche dei pazienti, riducendo al minimo i rischi di rigetto e migliorando significativamente la qualità della vita dei riceventi.

La prima coppia coinvolta nel trapianto era composta da una donna di 55 anni, in dialisi da circa due anni. La paziente non poteva ricevere il rene dal proprio partner a causa di una condizione immunologica che rendeva il trapianto ad alto rischio di rigetto. La presenza di anticorpi diretti verso gli antigeni del potenziale donatore (HLA) rendeva infatti l’operazione molto complessa e rischiosa.

In parallelo, la seconda coppia, anch’essa con una donna di 55 anni, si trovava in una situazione altrettanto difficile. La paziente soffriva di insufficienza renale cronica, una condizione che avrebbe presto portato all’inizio della dialisi. Tuttavia, anche in questo caso, il trapianto dal partner era escluso: il gruppo sanguigno del donatore (gruppo A) era incompatibile con quello della ricevente (gruppo 0), una differenza che avrebbe determinato un alto rischio di rigetto iperacuto.

Nonostante queste difficoltà, entrambe le coppie hanno accettato di entrare in lista per un possibile trapianto da donatore deceduto o, come in questo caso, per partecipare a un programma di trapianto crossover, che consente lo scambio di organi tra pazienti compatibili.

Dopo un’attenta valutazione delle compatibilità, sono emerse buone notizie per le due coppie. In particolare, il donatore della prima coppia risultava compatibile con la ricevente della seconda (entrambi di gruppo sanguigno 0), mentre il donatore della seconda coppia era compatibile con la ricevente della prima (entrambi di gruppo sanguigno A). Questo ha permesso di eseguire il match ideale tra i donatori e le riceventi, con la sicurezza che non ci fossero incompatibilità di gruppo sanguigno o rischi di rigetto. Un ulteriore passo fondamentale è stato il cross-match incrociato, che ha escluso la presenza di anticorpi preformati contro gli HLA specifici del donatore, garantendo così che non ci fossero controindicazioni immunologiche al trapianto.

Il trapianto è stato eseguito simultaneamente in due sale operatorie, con l’impiego di due équipe chirurgiche altamente specializzate. È stato prelevato il rene sinistro da entrambi i donatori mediante una tecnica videolaparoscopica, che ha consentito un approccio minimamente invasivo e con tempi di recupero più rapidi. Successivamente, i reni sono stati trapiantati alle rispettive riceventi, sempre in contemporanea, garantendo la massima efficienza e un buon esito per tutti i pazienti coinvolti.

Il decorso post-operatorio è stato ottimale: le riceventi sono state dimesse dopo 10 giorni, mentre i donatori sono stati dimessi già al quarto giorno, tutti con una funzione renale estremamente buona. I pazienti, che hanno ricevuto i reni, hanno manifestato una grande soddisfazione per l’esito dell’intervento, testimoniando l’efficacia della tecnica e l’importanza del trapianto da donatore vivente, che garantisce la migliore qualità dell’organo trapiantato e una funzionalità ottimale fin dai primi giorni.

Secondo il dr. Boscutti, direttore della Nefrologia e Dialisi dell’ASUFC, il successo di questo trapianto non è solo legato alla competenza chirurgica, ma anche al fatto che il rene proviene da un donatore vivente. Questo tipo di trapianto è infatti considerato il più sicuro e il più vantaggioso dal punto di vista medico, poiché garantisce organi di qualità superiore, con una funzionalità immediata e una maggiore durata nel tempo rispetto ai trapianti da donatori deceduti. Inoltre, per la ricevente che era precedentemente immunizzata, questo intervento ha ridotto notevolmente i tempi di attesa per un organo compatibile e ha evitato l’ingresso in dialisi, migliorando la sua prognosi sia nel breve che nel lungo periodo.

Il dr. Turello, direttore sanitario di ASUFC, ha poi sottolineato l’importanza del Centro Regionale Trapianti di Udine, che continua a crescere e a raggiungere numeri sempre più significativi. “Grazie alla competenza del nostro staff e alla nostra tecnologia all’avanguardia, siamo riusciti a portare a termine operazioni altamente innovative come il trapianto di rene crossover. Questo intervento rappresenta un esempio di come il nostro centro sia un punto di riferimento non solo per la regione, ma anche a livello nazionale. Il successo di questa operazione testimonia l’alto livello delle nostre equipe, che operano in strutture moderne e sicure, sempre alla ricerca di soluzioni innovative per migliorare la vita dei pazienti.”

Nella foto il dr. Giuliano Boscutti, direttore Nefrologia e Dialisi di ASUFC

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Taylor Mega, influencer friulana sotto accusa: estorsione e diffamazione a Milano
Cronaca

Taylor Mega, influencer friulana sotto accusa: estorsione e diffamazione a Milano

3 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10elotto serale

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto: jackpot da 20,7 milioni di euro

3 Luglio 2025
ABC Bambini Chirurgici: Bilancio Sociale 2024 e sostegno a 2400 famiglie
ABC Bambini Chirurgici

ABC Bambini Chirurgici: Bilancio Sociale 2024 e sostegno a 2400 famiglie

3 Luglio 2025
Monfalcone (GO): Porto in crescita grazie a traffici e investimenti, prospettive future promettenti
autorità di sistema

Monfalcone (GO): Porto in crescita grazie a traffici e investimenti, prospettive future promettenti

3 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Taylor Mega, influencer friulana sotto accusa: estorsione e diffamazione a Milano
Cronaca

Taylor Mega, influencer friulana sotto accusa: estorsione e diffamazione a Milano

3 Luglio 2025
Intervento di soccorso in montagna a Tarvisio: uomo colto da malore a 1500 metri.
Cronaca

Intervento di soccorso in montagna a Tarvisio: uomo colto da malore a 1500 metri.

3 Luglio 2025
Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti
Carabinieri

Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti

3 Luglio 2025
Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato
carabinieri Maniago

Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato

3 Luglio 2025
Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile
controlli fiscali

Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile

3 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance
cessione partecipazione

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance

3 Luglio 2025
Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
Aumento prezzi carburanti in Slovenia: nuovi listini dal 1° luglio 2025
autostrade slovenia prezzi

Aumento prezzi carburanti in Slovenia: nuovi listini dal 1° luglio 2025

2 Luglio 2025
Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine
ambiente

Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine

29 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21