• Pubblicità
domenica, Settembre 14, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Torna il Galà degli Energy Awards FVG per premiare i Comuni più efficienti

Roberto Mattiussi Roberto Mattiussi
22/11/2024
in Cronaca, Cultura, Friuli, Gorizia, Notizie, Pordenone, Trieste, Udine
Torna il Galà degli Energy Awards FVG per premiare i Comuni più efficienti
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Si avvicina il momento tanto atteso del Galà dei Comuni più efficienti del Friuli Venezia Giulia, in occasione degli Energy Awards FVG, che si terrà il prossimo giovedì 28 novembre 2024 presso la Cantina Lis Neris di San Lorenzo Isontino a partire dalle ore 16.00. Questo evento, giunto alla quarta edizione, è dedicato alla celebrazione e alla premiazione dei Comuni che si sono distinti per il loro impegno verso la transizione energetica e la resilienza climatica, attraverso azioni concrete per ridurre i consumi di risorse ed energia e contrastare i cambiamenti climatici.

I Comuni premiati nel 2024

La quarta edizione degli Energy Awards FVG 2024 premierà 17 Comuni provenienti da diverse zone della regione, riconoscendoli per il loro impegno nell’adozione di buone pratiche a favore della sostenibilità ambientale. Questa cerimonia di premiazione offre visibilità alle amministrazioni locali che hanno avviato progetti per ridurre l’uso di fonti fossili e le emissioni di gas serra.

Il premio, promosso dall’Agenzia per l’energia del Friuli Venezia Giulia (APE FVG), ha l’obiettivo di valorizzare gli sforzi delle amministrazioni locali nel settore energetico e ambientale, incoraggiando lo scambio di buone pratiche tra i Comuni e spingendoli verso una maggiore efficienza energetica.

Un’occasione di confronto e crescita per le amministrazioni locali

Oltre alla premiazione, la serata del 28 novembre rappresenta un’opportunità per le amministrazioni comunali di confrontarsi, scambiarsi idee e trovare soluzioni innovative per migliorare le proprie prestazioni energetiche, con l’obiettivo di ridurre i consumi, proteggere l’ambiente e migliorare la qualità della vita dei cittadini. L’evento mira anche a stimolare quei Comuni che desiderano impegnarsi ulteriormente nello sviluppo di progetti a favore della sostenibilità e del risparmio energetico, con benefici diretti sui bilanci comunali.

Parallelamente alla premiazione, saranno organizzati momenti di approfondimento tecnico su temi attuali come idrogeno verde e Nature-based solutions, che rappresentano nuove prospettive nel campo dell’energia rinnovabile e delle soluzioni ecologiche per affrontare i cambiamenti climatici.

Un percorso impegnativo verso il riconoscimento

La strada verso gli Energy Awards FVG 2024 non è stata semplice. I Comuni interessati hanno dovuto completare una dettagliata check-list predisposta da APE FVG, che ha verificato l’attuazione delle azioni dichiarate attraverso un rigoroso processo di valutazione e analisi documentale. Ogni Comune è stato inserito in una delle categorie di premiazione, che vanno dalla E++ alla A++, basate su indicatori di performance specifici. Queste categorie forniscono alle amministrazioni uno strumento utile per valutare i propri progressi e fissare nuovi obiettivi conformi agli standard europei in ambito di transizione energetica.

L’Agenzia per l’Energia del Friuli Venezia Giulia

L’APE FVG si impegna a promuovere lo sviluppo sostenibile nella regione, supportando famiglie, imprese e amministrazioni locali nell’ottimizzazione dei consumi energetici e nell’adozione di fonti rinnovabili. Tra le sue attività, l’APE FVG organizza eventi e campagne informative, svolge audit energetici e fornisce consulenze specializzate per migliorare l’efficienza energetica e favorire l’adozione di pratiche sostenibili.

Tags: APE FVGEnergy Awards FVGFriuli Venezia Giuliarisparmio energeticosostenibilitàtransizione energetica
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!
Cronaca

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!

14 Gennaio 2025
Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»
Cronaca

Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»

16 Febbraio 2024
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
Furto a Lestizza: ladri in azione, bottino da 4.000 euro
Carabinieri

Furto a Lestizza: ladri in azione, bottino da 4.000 euro

19 Febbraio 2025
Cronaca

Confagricoltura Fvg: l’agriturismo riprende a crescere, +4,3 per cento

7 Dicembre 2022
Cronaca

Intensa l’attività di prevenzione della Polizia di Stato di Udine negli ultimi due mesi: il report

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere
Cronaca

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere

26 Novembre 2024
Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!
Cronaca

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!

14 Gennaio 2025
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia
Cronaca

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia

1 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21