Torna Artiera, la fiera del "fatto a mano": tre giorni di eventi, laboratori e iniziative
UDINE - La città di Udine si appresta a vivere un fine settimana all'insegna della creatività e del saper fare con il ritorno di "Artiera - Mestieri in fiera", un appuntamento imperdibile per gli aman...
UDINE - La città di Udine si appresta a vivere un fine settimana all'insegna della creatività e del saper fare con il ritorno di "Artiera - Mestieri in fiera", un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'artigianato. Dal 10 al 12 maggio, l'ente fiera di Udine diventerà un crocevia di idee, talenti e manualità, celebrando l'arte del "fatto a mano" in tutte le sue forme.
L'essenza di Artiera
Artiera si distingue come una vetrina eccellente per gli artigiani che desiderano mostrare e vendere i loro prodotti unici, spaziando dall'abbigliamento ai gioielli, dall'arredo casa alla salute e benessere, senza dimenticare il settore alimentare e delle bevande e quello dell'arte e tempo libero. Più di 100 espositori saranno presenti, rendendo questo evento un punto di riferimento per chi cerca qualità e originalità.
Programma ricco di eventi
Apertura e orari: I padiglioni apriranno venerdì alle 9:00 e sabato e domenica alle 10:00, chiudendo i battenti alle 22:00 ogni sera. Il taglio del nastro avrà luogo venerdì alle 17:00 con la presenza di autorità locali e regionali.
Eventi in primo piano:
Venerdì: Highlight della giornata include "Udine Craft Week" e "Ce biel frico", una sfida culinaria aperta a tutti.
Sabato: Tra gli eventi clou, non perdete la dimostrazione di cucina dedicata alla pizza e "100 sfumature di moda", uno showcase delle ultime creazioni in fatto di abbigliamento e gioielli.
Domenica: Giornata dedicata alla scoperta dell'arte birraia artigianale e alla danza, con performance di vari gruppi di ballo country.
Novità dell'edizione
Un'aggiunta intrigante al programma di quest'anno è il tour guidato nei sotterranei dell'ex cotonificio udinese, ora parte dell'ente fiera. Sabato, al termine del convegno sul gender gap lavorativo, i partecipanti avranno l'opportunità unica di esplorare questo sito storico sotto la guida di Renzo Zuliani.
Collaborazioni e patrocini
L'evento è organizzato da AdaLab in collaborazione con Campus Friuli e gode del patrocinio della Regione FVG, delle Camere di Commercio di Pordenone e Udine, di Confartigianato Imprese Udine e dei Comuni di Udine e Martignacco.
Per ulteriori dettagli e il programma completo, visitate il sito artiera.it.