Premio Renzo De Felice a Tommaso Piffer per il libro sul fronte segreto

Tommaso Piffer dell’Università di Udine vince il premio nazionale “Renzo De Felice” con il libro sulle origini della guerra fredda.

26 giugno 2025 15:30
Premio Renzo De Felice a Tommaso Piffer per il libro sul fronte segreto -
Condividi

UDINE – Tommaso Piffer, docente di storia contemporanea all’Università di Udine, si è aggiudicato la prima edizione del premio nazionale di storia contemporanea “Renzo De Felice – Città di Rieti”. Il prestigioso riconoscimento è stato conferito per il suo libro “Il fronte segreto. Gli Alleati, la Resistenza europea e le origini della guerra fredda 1939–1945” (Milano 2024), un’opera che ha riscosso grande apprezzamento per il rigore e l’originalità con cui affronta un periodo storico complesso.

Il premio dedicato a un grande storico italiano

Il premio, istituito dalla Fondazione “Ugo Spirito e Renzo De Felice” in collaborazione con il Comune di Rieti, rende omaggio a uno dei più influenti storici dell’Italia contemporanea, Renzo De Felice, valorizzando studi e ricerche di alta qualità nel campo della storia recente.

Un professore impegnato nella valorizzazione del patrimonio culturale friulano

Tommaso Piffer, membro del Dipartimento di Studi Umanistici e del Patrimonio Culturale dell’Ateneo friulano, è anche ideatore e coordinatore di importanti iniziative culturali, tra cui:

  • “Frontiera Est”, un progetto dedicato allo studio delle strutture difensive del Friuli Venezia Giulia
  • “Viaggiatori nel tempo”, una serie di otto brevi documentari che raccontano la storia del ‘900 nella regione Friuli Venezia Giulia

La giuria del premio e la sua composizione

La commissione giudicatrice del premio “Renzo De Felice” era composta da autorevoli esperti e rappresentanti istituzionali:

  • Ester Capuzzo (Università di Roma “La Sapienza”)
  • Gerardo Nicolosi (Università di Siena)
  • Giuseppe Pardini (Università della Campania “Luigi Vanvitelli”)
  • Letizia Rosati (Assessore alla Cultura del Comune di Rieti)
  • Andrea Ungari (Università “Guglielmo Marconi”)

Segui Prima Friuli