• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
sabato, Maggio 10, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Teatro Nuovo Giovanni da Udine, campagna abbonamenti al via per la nuova Stagione

Previste come di consueto tre fasi: conferme (dal 1° al 13 settembre), variazioni (15 e 16 settembre) e nuovi abbonamenti (dal 19 settembre). In cartellone musica sinfonica, danza, musical, commedia contemporanea e grandi classici, operetta, proposte per la scuola e per i più piccoli, fino alle imperdibili Lezioni di Storia, oltre a un ricco programma di incontri ed eventi collaterali

Redazione Redazione
28/08/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Udine
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Udine, 28 agosto 2023 – Campagna abbonamenti al via per la Ventisettesima stagione di Prosa, Musica e Danza del Teatro Nuovo Giovanni da Udine. Si parte infatti venerdì 1° settembre 2023 con la fase delle conferme (fino al 13 settembre), in cui gli abbonati alla stagione 2022/23 potranno replicare tipo e formula di sottoscrizione eventualmente cambiando posto, settore e turno.

Per le variazioni ci saranno invece a disposizione il 15 e 16 settembre. Dal 19 settembre la biglietteria sarà infine a disposizione per i nuovi abbonati.

Ad inaugurare ufficialmente la Stagione sarà, il 6 ottobre, l’orchestra tedesca Dresden Philharmonic, accompagnata per l’occasione dalla giovane e talentuosissima violoncellista Julia Hagen. Sul podio, una celebre bacchetta nota al pubblico del Giovanni da Udine, il direttore polacco Krzysztof Urbański. 

La Stagione di Prosa inizierà invece il 10 ottobre con La coscienza di Zeno dal capolavoro di Italo Svevo, spettacolo con la regia di Paolo Valerio e con Alessandro Haber nel ruolo del protagonista.

MUSICA E DANZA

Il cartellone di Musica proseguirà quindi con un’ampia serie di concerti con orchestre sia sinfoniche che da camera, chiamate a interpretare pagine fra le più conosciute e amate del repertorio classico e romantico. Ma saranno anche esplorate nuove geografie musicali proposte da compositori contemporanei, dove spiccano svariate protagoniste femminili e dove il canto ha un ruolo di assoluto rilievo. Particolarmente atteso il ritorno della Filarmonica della Scala, presente con il suo direttore principale Riccardo Chailly; l’evento segna anche il debutto nel nostro Teatro di un pianista dal curriculum stellare,il giovanissimo Aleksander Malofeev. In arrivo da Salisburgo troveremo la Female Symphonic Orchestra Austria diretta dalla sua fondatrice, Silvia Spinnato, appuntamento al quale parteciperà, a scopo benefico, anche la direttrice artistica Fiorenza Cedolins. Dal Nord Europa giungerà invece la Kremerata Baltica con il pianista Georgijs Osokins. Ai grandi nomi internazionali si uniranno numerose compagini italiane di fama: l’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento sul cui podio salirà Michele Mariotti, direttore musicale principale del Teatro dell’Opera di Roma e ospite delle più prestigiose sale da concerto e d’opera del mondo; l’Orchestra Barocca di Venezia diretta da Andrea Marcon;l’Orchestra Arcangelo Corelli con il suo direttore Jacopo Rivani. Fra le eccellenze del nostro territorio spiccano la FVG Orchestra e il Coro del Friuli Venezia Giulia impegnati nella Messa da Requiem di Giuseppe Verdi con la conduzione di uno dei massimi esperti del repertorio verdiano, Roberto Abbado. Particolare attenzione sarà riservata al canto, con la presenza di star come Francesco Demuro, Murat Karahan, Gregory Kunde, Annalisa Stroppa e altri giovani interpreti che si distinguono per una già brillantissima carriera. Per la prima volta il Teatro Nuovo Giovanni da Udine ospiterà la finale e il gala di premiazione dei vincitori del 1° Concorso di Canto Lirico Virtuale SOI Scuola dell’Opera Italiana Fiorenza Cedolins, iniziativa che ha conosciuto in pochi anni un incredibile successo con la partecipazione di oltre cinquecento artisti provenienti da tutto il mondo. Completa il programma l’immancabile, amatissimo Concerto di San Silvestro affidato come vuole tradizione alla Strauss Festival Orchester Wien, diretta al violino da Willy Büchler e affiancata dal giovane soprano Yutong Shen.

Per la Lirica, doppio appuntamento con la Manon Lescaut di Giacomo Puccini e La Cenerentola di Gioachino Rossini, entrambe produzioni del Teatro Lirico Giuseppe Verdi Trieste.


La Danza spazierà dal capolavoro del repertorio classico, Giselle – nella versione della storica coreografa del Festival dell’Arena di Verona Maria Grazia Garofoli, con due stelle della danza classica, Iana Salenko e Dinu Tamazlacaru – al balletto contemporaneo Igra proposto dai coreografi e registi Mattia Russo e Antonio de Rosa per il collettivo italo-spagnolo Kor’sia,che uniscealla danza elementi cinematografici, fotografia, letteratura e scultura.


PROSA
La Stagione di Prosa partirà invece il 10 ottobre con La coscienza di Zeno per la regia di Paolo Valerio e, nel ruolo del protagonista Alessandro Haber. Variegata e costellata di nomi di rilievo la proposta artistica che spazierà dalla commedia moderna al musical, dai capolavori classici alle drammaturgie contemporanee: spettacoli di qualità assoluta, fatti da artisti e artiste che sanno parlare al pubblico con il linguaggio vero del teatro. Densa di stelle la gallery di attrici, attori e registi che calcheranno il nostro palcoscenico: fra questi Massimo Popolizio cheaffronta “come in un film ma a teatro” Uno sguardo dal ponte di Arthur Miller, uno degli autori a lui più congeniali, e Sonia Bergamasco, magnifica interprete de La locandiera di Carlo Goldoni per la regia di Antonio Latella. Filippo Dini,recentissimoPremio Flaiano per il Teatro, firma la regia e interpreta Agosto a Osage County, commedia scritta dal premio Pulitzer Tracy Letts, mentre un funambolico Arturo Brachetti è la star di Cabaret The Musical assieme a Diana Del Bufalo. Genere sempre amatissimo dal pubblico, il musicalsi ripresenta in scena con altri due spettacoli cult,Billy Elliot Il Musical con la regia di Massimo Romeo Piparo e le meravigliose melodie di Elton John, eA Christmas Carol – il Musical, titolo perfetto da vivere in famiglia o con gli amici nel periodo natalizio. La commedia contemporanea è rappresentata dalla trasposizione teatrale del grande successo cinematografico di Paolo Genovese Perfetti sconosciuti, e da Scusa sono in riunione…ti posso richiamare?  spettacolo di e con Gabriele Pignotta e una splendida Vanessa Incontrada che nella scorsa stagione ha registrato ovunque il tutto esaurito. Marco Paolini racconterà con il suo inconfondibile stile narrativo e tanta musica una generazione che gli è particolarmente vicina, la sua, in Boomers, mentre Stefano Massini sarà con noi ne L’interpretazione dei sogni,in cui lo scrittore toscano premiato con un Tony Awards ci conduce per mano nel misterioso mondo dell’IOcome un detective davanti a un enigma. Rocco Papaleo farà il suo esordiosul nostro palcoscenico con L’Ispettore Generale di Gogol e Silvio Orlando sarà di scena in Ciarlatanisatira sul mondo del teatro e dell’audiovisivo diretta dal giovane regista madrileno Pablo Remón,

Rappresenta una novità di questa Stagione la rassegna Soggetto Donna, tre appuntamenti a cura di Roberto Valerio dedicati atre donne eccezionali che al Friuli Venezia Giulia sono state legate per nascita o per scelta di vita. Donne che hanno illuminato la storia e continuano a brillare nel nostro presente: Carolina Coen Luzzatto, Caterina Percotoe Margherita Hack, che sulla scena saranno incarnate dalle splendide attrici Alvia Reale, Anna Bonaiuto e Manuela Mandracchia.

La rassegna Operette e altri incanti ritorna con due titoli classici, entrambi con l’orchestra in buca – Al cavallino bianco proposto dalla Compagnia Abbati e La principessa della Czarda della Compagnia Teatro Musica Novecento – e una splendida incursione nella musica leggera di classe assicurata da Gianluca Guidi, protagonistadi Sinatra, The Man and his Music.

Per i giovanissimi dai 3 anni in su non mancherà Teatro Bambino con tre appuntamenti pensati appositamente per loro: Il Volo, SeMino e Streghe, tutti in programmazione nella seconda parte di Stagione la domenica pomeriggio.

Completano il calendario le Lezioni di Storia realizzate in collaborazione con Editori Laterza e con un nuovo ciclo di cinque incontri dedicati a La guerra dei sessi.

Orari e recapiti Biglietteria durante la Campagna Abbonamenti

DALL’ 1 ALL’ 28 SETTEMBRE 2023

da martedì a sabato: dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00. Chiusura nei giorni festivi, i lunedì e giovedì 14 settembre.

per informazioni: tel. 0432 248418 (dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 19.00)
biglietteria@teatroudine.it

www.teatroudine.it

Tags: Udine
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Furto Vespa a Godia: anziano derubato in pieno giorno
Carabinieri

Furto Vespa a Godia: anziano derubato in pieno giorno

9 Maggio 2025
FVG – Contaminazioni digitali: festival urbano e multimediale dal 10 al 18 maggio 2025
contaminazioni digitali 2025

FVG – Contaminazioni digitali: festival urbano e multimediale dal 10 al 18 maggio 2025

9 Maggio 2025
Vivi il Friuli Venezia Giulia: Sagre, Musica e Tradizioni, Maggio 2025
calamaggio gemona

Vivi il Friuli Venezia Giulia: Sagre, Musica e Tradizioni, Maggio 2025

9 Maggio 2025
L’estrazione del Million Day: scopri i numeri vincenti del 24 marzo 2025
9 maggio 2025

Million Day: numeri vincenti del 9 maggio 2025 e la fortuna in Italia

9 Maggio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Furto Vespa a Godia: anziano derubato in pieno giorno
Carabinieri

Furto Vespa a Godia: anziano derubato in pieno giorno

9 Maggio 2025
Avvocato di 46 anni arrestato a Treviso per bancarotta fraudolenta: pena di 5 anni
avvocato arrestato

Avvocato di 46 anni arrestato a Treviso per bancarotta fraudolenta: pena di 5 anni

9 Maggio 2025
Incidente stradale a Bertiolio: tre feriti estratti dall’autovettura finita fuori strada
Bertiolo

Incidente stradale a Bertiolio: tre feriti estratti dall’autovettura finita fuori strada

9 Maggio 2025
Giovane denunciato per porto abusivo di armi a Pordenone
Carabinieri

Giovane denunciato per porto abusivo di armi a Pordenone

9 Maggio 2025
Furto di rame a Fontanafredda: 50mila euro di danni e aziende in difficoltà
Carabinieri

Furto di rame a Fontanafredda: 50mila euro di danni e aziende in difficoltà

9 Maggio 2025

Altre notizie in Friuli

Vivi il Friuli Venezia Giulia: Sagre, Musica e Tradizioni, Maggio 2025
calamaggio gemona

Vivi il Friuli Venezia Giulia: Sagre, Musica e Tradizioni, Maggio 2025

9 Maggio 2025
Setemane de Culture Furlane: convegni, mostre e spettacoli in Friuli Venezia Giulia
amideria chiozza

Setemane de Culture Furlane: convegni, mostre e spettacoli in Friuli Venezia Giulia

9 Maggio 2025
Fortuna a Trasaghis: 20mila euro al 10eLotto, Udine torna protagonista
10eLotto

Fortuna a Trasaghis: 20mila euro al 10eLotto, Udine torna protagonista

9 Maggio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 8 maggio 2025: jackpot da 29,3 milioni di euro

8 Maggio 2025
Innovazione tecnologica per il soccorso: progetto VIRTUE a Claut dal 9 all’11 maggio 2025
Agenzia Spaziale Europea

Innovazione tecnologica per il soccorso: progetto VIRTUE a Claut dal 9 all’11 maggio 2025

8 Maggio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Maglia Gialla: la storia di Ottavio Bottecchia a Fiume Veneto
CICLISMO

Maglia Gialla: la storia di Ottavio Bottecchia a Fiume Veneto

8 Maggio 2025
European Maritime Day a Trieste: la biodiversità del Mar Mediterraneo in primo piano
biodiversità

European Maritime Day a Trieste: la biodiversità del Mar Mediterraneo in primo piano

8 Maggio 2025
Cosa fare, dove andare in FVG il 19 maggio: al via “Giardini Aperti”
Cronaca

Cosa fare, dove andare in FVG il 19 maggio: al via “Giardini Aperti”

12 Maggio 2024
“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025
Cronaca

“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025

6 Maggio 2025
Addio a Lidia Benincà, avvocato di Pordenone: lutto nel mondo legale
avvocato Pordenone

Addio a Lidia Benincà, avvocato di Pordenone: lutto nel mondo legale

8 Maggio 2025
Nuova sede de “La Bottega del Vino” a Paluzza: territorio, sapori e tradizione
bottega del vino

Nuova sede de “La Bottega del Vino” a Paluzza: territorio, sapori e tradizione

8 Maggio 2025

Più lette della settimana

“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025
Cronaca

“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025

6 Maggio 2025
Maglia Gialla: la storia di Ottavio Bottecchia a Fiume Veneto
CICLISMO

Maglia Gialla: la storia di Ottavio Bottecchia a Fiume Veneto

8 Maggio 2025
Ministri Volontari di Scientology puliscono il greto del fiume Meduna a Cordenons: un gesto di cura per l’ambiente
ambiente

Ministri Volontari di Scientology puliscono il greto del fiume Meduna a Cordenons: un gesto di cura per l’ambiente

2 Maggio 2025
Una nuova alleanza per lo sport sostenibile: Elettra Servizi e ASU insieme per il territorio
Comunità Energetiche

Una nuova alleanza per lo sport sostenibile: Elettra Servizi e ASU insieme per il territorio

3 Maggio 2025
Esplorando Villach in bicicletta: paradiso ciclistico tra laghi e montagne
alpe adria

Esplorando Villach in bicicletta: paradiso ciclistico tra laghi e montagne

29 Aprile 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21