“Irene e le altre”: la donna artista in Friuli Venezia Giulia dal XVI al XIX secolo
Una nuova esposizione, volta a esplorare il ruolo delle donne artiste in Friuli Venezia Giulia, sarà inaugurata il 7 dicembre ...
Leggi tuttoDetailsUna nuova esposizione, volta a esplorare il ruolo delle donne artiste in Friuli Venezia Giulia, sarà inaugurata il 7 dicembre ...
Leggi tuttoDetailsTRIESTE si prepara a commemorare un momento fondamentale della sua storia con due eventi che ripercorrono il ritorno della città ...
Leggi tuttoDetailsIl Progetto Scarpette Rosse entra nella sua terza fase, con un importante evento pubblico che si terrà martedì 3 dicembre ...
Leggi tuttoDetailsUn omaggio a Giuseppe Zigaina: inaugurata la mostra “Dentro la Laguna”Venerdì 22 novembre alle ore 18, la Casa della Musica ...
Leggi tuttoDetailsDal 16 novembre all’8 dicembre 2024, il Palazzo del Fumetto di Pordenone sarà il palcoscenico della mostra “Opificio Bernardi”, che ...
Leggi tuttoDetailsLa sede della Regione Friuli Venezia Giulia a Bruxelles ha accolto, il 7 novembre 2024, la cerimonia di apertura della ...
Leggi tuttoDetails1974 – 2024: l’Associazione Mitteleuropa compie 50 anni e dà il via alle celebrazioni con una mostra allestita all’interno della Biblioteca ...
Leggi tuttoDetailsAlla presenza dell’artista Gaetano Bodanza e dell’emergente Carlotta Cason si inaugura al MuCa - Museo della Cantieristica di Monfalcone, venerdì 27 settembre alle ore 11.00, la mostra ...
Leggi tuttoDetailsLa mosaïque du Friûl à Paris - Raccontare il Friuli attraverso il mosaico: il 28 e 29 settembre le opere ...
Leggi tuttoDetailsUn concerto all'ora del tramonto per liuto ed elettronica, proposto in un luogo magico, solitamente chiuso al pubblico. Ephemera, il ...
Leggi tuttoDetails