• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home arte contemporanea

Sui Generis – Esposizione artistica sulle donne al Palazzo Giacomelli di Udine

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
28/02/2025
in arte contemporanea, Cronaca, donne, Eventi, Friuli Venezia Giulia, IOTUNOIVOI, Maria Elisabetta Novello, Museo Etnografico del Friuli, Notizie, Parità di Genere, Sui Generis, Udine
Sui Generis – Esposizione artistica sulle donne al Palazzo Giacomelli di Udine
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

UDINE – Esposizione al Palazzo Giacomelli: “Sui Generis – in mostra l’essenza delle donne”

Dal 1° marzo al 5 maggio 2025, il prestigioso Palazzo Giacomelli, sede del Museo Etnografico del Friuli (MEF), ospita il progetto espositivo “Sui Generis – in mostra l’essenza delle donne”, nato dalla collaborazione con l’Associazione IOTUNOIVOI Donne Insieme – Centro Antiviolenza di Udine. Questo progetto, che unisce arte e impegno sociale, si propone di trasformare l’attività quotidiana di supporto alle donne in un’azione culturale che stimola riflessione, sensibilizzazione e promozione della parità di genere. La mostra coinvolge cinque affermate artiste locali che creano un dialogo profondo con la collezione permanente del museo, costruendo un ponte tra la tradizione culturale del Friuli e le sfide della contemporaneità.

Artisti e Opere in Mostra

  • Maria Elisabetta Novello utilizza la cenere per esplorare il confine tra amore e distruzione nella sua opera “A(R)MA”.
  • Anna Pontel reinterpreta la fragilità femminile con sculture ispirate alla filosofia giapponese del kintsugi, simbolo di resilienza e bellezza nelle rotture.
  • Laura Leita esplora la riappropriazione identitaria attraverso ritratti onirici, creando un dialogo silenzioso ma profondo con l’osservatore.
  • Debora Vrizzi, con il suo triplice intervento, affronta dinamiche familiari, stereotipi di genere e l’ambivalenza del gesto del dono attraverso origami realizzati con le carte regalo del Centro Antiviolenza.
  • Francesca Martinelli presenta due potenti opere: un’installazione di sette abiti-reliquiari dedicati alle “Cattive Madri”, ispirata alla figura ancestrale di Lilith, e il ciclo di dipinti “Anatomia Barocca”, che sovverte l’ordine costituito con figure di sirene, briganti, madonne e sante in estasi.

Il percorso espositivo si focalizza sul racconto di storie di riscatto e rinascita attraverso l’arte, affrontando temi cruciali dell’esperienza femminile. L’obiettivo è quello di promuovere una riflessione sul recupero dell’identità femminile e sulla trasformazione del dolore in forza generativa. L’allestimento al Museo Etnografico amplifica questo dialogo, creando un confronto stimolante tra il passato e il presente.

Programma Culturale e Incontri Speciali

La mostra si arricchisce di un programma culturale che trasforma il museo in un laboratorio di riflessione e dialogo. Il 15 marzo si terrà un incontro con Marco Puntin e la poetessa Francesca Cerno, che presenterà la sua silloge “Stanze” (Campanotto Editore), intrecciando interpretazione teatrale e parola poetica. Il 28 marzo ci sarà una performance di danza in collaborazione con la scuola Ceron, con coreografia e interpretazione di Erica Modotto e musica dal vivo. A aprile è prevista una lectio magistralis di Elisabetta Barisoni, Responsabile di Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna.

“Sui Generis – in mostra l’essenza delle donne” è un’opportunità unica per esplorare attraverso l’arte e la cultura temi di grande rilevanza sociale, promuovendo il dialogo e la riflessione sulla parità di genere e il rispetto della donna. La mostra e il programma culturale sono un invito a riflettere sulla forza, l’identità e le sfide della donna nel mondo contemporaneo.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

L’estrazione del Million Day: scopri i numeri vincenti del 24 marzo 2025
BELLUNO

Million Day: Estrazione serale del 1 luglio 2025, numeri vincenti e regole del gioco

1 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

1 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo
Cronaca

Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo

1 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia
Cronaca

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia

1 Luglio 2025
Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti
A4

Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti

1 Luglio 2025
Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare
Cronaca

Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare

1 Luglio 2025
Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)
artificieri

Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)

30 Giugno 2025
Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane
Agenzia delle Dogane

Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane

30 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025
Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno
Castello di Udine

Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green
ATAP

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green

30 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo
campagna digitale

Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo

6 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro

1 Luglio 2025

Più lette della settimana

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare
Cronaca

E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare

3 Marzo 2024

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21