Valvasone Arzene: l’eccellente ospitalità per l’Assemblea de I Borghi più belli d’Italia
Il pittoresco borgo di Valvasone Arzene è stato il centro della scena durante la XXV Assemblea nazionale de I Borghi più belli d’Italia, svoltasi con grande successo il 23 e 24 maggio 2025. Con la partecipazione di circa 200 rappresentanti dei borghi più emblematici d’Italia, l’evento ha offerto una vetrina di prestigio non solo per il borgo ospitante ma per l’intera regione Friuli Venezia Giulia, riconosciuta per la sua professionalità e accoglienza impeccabile.
Un’organizzazione impeccabile che ha conquistato tutti
La perfetta organizzazione a cura del Comune di Valvasone Arzene ha coinvolto con grande efficienza 11 strutture ricettive e garantito il soggiorno di tutti i partecipanti in strutture di alta qualità, con un totale di 176 camere prenotate. Il Sindaco Fulvio Avoledo si è detto profondamente soddisfatto per i complimenti ricevuti dal presidente nazionale dell’Associazione Fiorello Primi e da altri importanti esponenti. Anche i sindaci e i delegati presenti hanno elogiato l’organizzazione impeccabile, sottolineando l’importanza del coinvolgimento della comunità locale e dei volontari.
Valorizzazione del territorio e delle eccellenze regionali
Oltre ai momenti assembleari, l’evento ha avuto un impatto significativo sulla promozione turistica e culturale del Friuli Venezia Giulia. La “Cena delle Meraviglie” e le visite guidate nei borghi limitrofi hanno permesso ai partecipanti di scoprire le molteplici eccellenze culturali e paesaggistiche della regione.
Un passo verso un turismo slow europeo
Il Consigliere regionale Markus Maurmair ha proposto un’iniziativa ambiziosa a livello europeo per consolidare un progetto turistico slow di ampio respiro. L’obiettivo è coinvolgere i presidenti delle associazioni dei borghi in un confronto che metta in rete le migliori esperienze a livello continentale.
Nuove sinergie e prospettive di crescita
L’assemblea ha aperto interessanti opportunità di sviluppo per i borghi italiani e oltre confine, con la prospettiva di creare una nuova associazione transfrontaliera per rafforzare l’attrattività turistica e culturale delle aree coinvolte.
Un bilancio più che positivo e lo sguardo al futuro
L’Assemblea de I Borghi più belli d’Italia a Valvasone Arzene ha segnato un importante passo per valorizzare in modo sostenibile e innovativo il patrimonio storico, artistico e paesaggistico del nostro Paese, promettendo un futuro di turismo slow e di qualità sempre più apprezzato a livello internazionale.