• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Successo del Trofeo Biberon 2025 a Forni di Sopra: i vincitori e i protagonisti della giornata

La redazione La redazione
09/02/2025
in Cronaca, Forni di Sopra, Friuli Venezia Giulia, Notizie, SCI CLUB 70, sci giovanile, slalom, Sport, Trieste, Trofeo Biberon, Udine
Successo del Trofeo Biberon 2025 a Forni di Sopra: i vincitori e i protagonisti della giornata
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

TRIESTE, domenica 9 febbraio 2025 – Con una leggera pioggia che ha accompagnato l’evento, il Trofeo Biberon 2025 ha preso il via con successo a Forni di Sopra, dove si è svolto lo slalom, seconda e ultima gara in programma. L’appuntamento ha visto la partecipazione di ben 264 atleti, provenienti non solo dall’Italia ma anche dall’estero, che hanno affrontato i due tracciati preparati sulla celebre pista Cimacuta.

I protagonisti della giornata: i vincitori delle categorie

Il Trofeo Biberon è un evento storico per lo sci giovanile italiano, e quest’anno non ha fatto eccezione. I partecipanti sono stati divisi in due categorie principali: la categoria Baby, con i tracciati caratterizzati dai pali nani, e la categoria Cuccioli, dove sono stati utilizzati i pali alti. La competizione è stata agguerrita, ma alla fine sono stati decretati i migliori atleti per categoria.

Per la categoria Baby, i migliori atleti sono stati:

  • Astrid Summerer (ASC 3 Zinnen) nella categoria femminile
  • Vigo Jurencic (Croazia) nella categoria maschile

Nella categoria Cuccioli, i migliori atleti sono stati:

  • Sveva Dattoli (Falconeri Ski Team) nella categoria femminile
  • Armando Cimolai (SC Pordenone) nella categoria maschile

Questi giovani talenti hanno dimostrato tutta la loro abilità e determinazione in una competizione che non ha risparmiato difficoltà.

Il successo del SCI CLUB 70 e la collaborazione con le istituzioni

Uno degli aspetti più rilevanti di questa edizione è stato il trionfo dello SCI CLUB 70, che si è aggiudicato il primo posto nella classifica delle società, sia per la gara odierna che per la combinata generale. Il presidente dello SCI CLUB 70, Roberto Andreassich, ha definito questa edizione del Trofeo Biberon “eccezionale”, battendo tutti i record di partecipazione. La competizione ha visto infatti la partecipazione di quasi 1000 atleti nelle tre gare in programma, con la presenza di 50 club provenienti da diverse regioni italiane e dall’estero.

“Abbiamo sfiorato il traguardo delle 1000 presenze, un risultato che ci rende molto orgogliosi”, ha dichiarato Andreassich. “Desidero ringraziare tutti gli allenatori, i team, e in particolare la SS Fornese per la preziosa collaborazione durante tutto il fine settimana”, ha proseguito il presidente dello SCI CLUB 70, ricordando anche la proficua sinergia con le istituzioni civili e sportive locali.

L’importanza del Trofeo Biberon nel panorama dello sci giovanile

Il Trofeo Biberon 2025 ha dimostrato ancora una volta di essere uno degli eventi più rilevanti per il panorama dello sci giovanile italiano. Con il patrocinio e il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, il supporto di PromoturismoFVG e la collaborazione di enti prestigiosi come il CONI, la FISI, e il Comune di Forni di Sopra, questo trofeo si conferma come un appuntamento di grande valore per le future promesse dello sci. Inoltre, il supporto di partner tecnici come Rossignol e Energiapura ha reso l’evento ancora più prestigioso e ben organizzato.

I numeri e le classifiche disponibili online

Per tutti gli appassionati e coloro che desiderano rimanere aggiornati sulle performance degli atleti, è possibile consultare tutte le classifiche del Trofeo Biberon 2025 direttamente sul sito ufficiale del SCI CLUB 70, all’indirizzo www.sciclub70.com.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

L’estrazione del Million Day: scopri i numeri vincenti del 24 marzo 2025
BELLUNO

Million Day: Estrazione serale del 1 luglio 2025, numeri vincenti e regole del gioco

1 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

1 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo
Cronaca

Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo

1 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia
Cronaca

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia

1 Luglio 2025
Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti
A4

Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti

1 Luglio 2025
Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare
Cronaca

Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare

1 Luglio 2025
Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)
artificieri

Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)

30 Giugno 2025
Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane
Agenzia delle Dogane

Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane

30 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025
Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno
Castello di Udine

Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green
ATAP

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green

30 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo
campagna digitale

Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo

6 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro

1 Luglio 2025

Più lette della settimana

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare
Cronaca

E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare

3 Marzo 2024

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21