Rivulis rivoluzione l'rrigazione: i risultati sui vigneti friulani di Daniele Avoledo

Efficienza e qualità nei vigneti del friulano Daniele Avoledo grazie all’impianto di subirrigazione Rivulis: gestione semplificata e risultati agronomici superiori.

21 luglio 2025 11:11
Rivulis rivoluzione l'rrigazione: i risultati sui vigneti friulani di Daniele Avoledo -
Condividi

MILANO Gestione più semplice ed efficienza agronomica migliorata: sono questi i risultati ottenuti da Daniele Avoledo, viticoltore del Friuli Venezia Giulia, grazie all’adozione di un innovativo impianto di subirrigazione interrata Rivulis per i suoi vigneti, destinati alla produzione di Pinot Grigio e Prosecco.

Dal sistema frammentato alla subirrigazione sotterranea

L’azienda agricola, che si estende su oltre 200 ettari, era alle prese con un vecchio sistema di irrigazione difficile da gestire, caratterizzato da continui interventi di manutenzione e poca efficienza. Avoledo ha scelto di rivoluzionare la gestione idrica adottando un impianto di subirrigazione con ala gocciolante Rivulis D5000 AS, dal diametro di 27 mm, con gocciolatori ogni 60 cm e lunghezze fino a 670 metri senza interruzioni. Una scelta tecnica poco diffusa a livello mondiale, ma strategica per ottimizzare la distribuzione idrica lungo i lunghi filari.

Innovazione e consulenza su misura

L’impianto, realizzato con il supporto di Irrinova S.r.l. e progettato su misura in base alle specifiche esigenze aziendali, ha permesso ad Avoledo di eliminare la frammentazione dell’irrigazione e migliorare la qualità agronomica delle colture. Tra i principali vantaggi emersi: uniformità di irrigazione e fertirrigazione, riduzione dello stress idrico e termico e una maggiore libertà operativa nei lavori in vigna, senza più ostacoli tra i filari.

Risparmio di risorse e maggiore qualità

L’utilizzo della subirrigazione interrata ha comportato un notevole risparmio di ore di lavoro, un vigneto più ordinato e una semplificazione nella gestione quotidiana. La distribuzione precisa dell’acqua e dei nutrienti consente uno sviluppo vegetativo più equilibrato, con uve più sane e un impatto visivo migliorato del vigneto stesso. La collaborazione con Rivulis e il supporto tecnico hanno garantito risultati senza compromessi anche nella scelta dei componenti elettrici e idraulici.

Tecnologia al servizio del viticoltore

Per Avoledo, l’investimento in tecnologia ha rappresentato efficienza, serenità e libertà operativa, consentendo di concentrarsi sulle attività fondamentali dell’azienda e migliorare la qualità della produzione. L’esperienza conferma che una progettazione professionale e un’assistenza dedicata sono essenziali per ottenere i benefici della subirrigazione su grandi superfici vitate.

Segui Prima Friuli