• Pubblicità
sabato, Settembre 13, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Stagione sciistica al via in Friuli: dove andare e quanto costa lo skipass

Redazione Redazione
04/12/2024
in Cronaca, Cultura, Friuli, Gorizia, Notizie, Pordenone, Sport, Trieste, Udine
Stagione sciistica al via in Friuli: dove andare e quanto costa lo skipass
35
Condivisioni
697
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

FVG – È partito ufficialmente il tanto atteso fine settimana che segna l’inizio della stagione sciistica 2024-2025 in Friuli Venezia Giulia. Con il 7 e 8 dicembre pronti ad accogliere i primi appassionati di sport invernali, alcuni dei principali comprensori sciistici della regione hanno aperto le loro porte con una serie di impianti in funzione. A partire da questa data, gli amanti dello sci possono approfittare di tariffe promozionali e di aperture parziali, con diverse piste e impianti che fanno il loro debutto in attesa di una stagione che si preannuncia entusiasmante. PromoTurismoFVG ha comunicato le prossime aperture, che saranno determinate dalle condizioni meteorologiche e delle piste, particolarmente favorevoli grazie alle recenti nevicate leggere e all’attività di innevamento artificiale.

Tarvisio: primo giorno con nuove tariffe

La stagione sciistica ha preso il via a Tarvisio, dove gli impianti hanno aperto per accogliere gli sciatori con alcune piste attive. Nel fine settimana del 7 e 8 dicembre, gli impianti operativi includono il tappeto Campo scuola e la seggiovia Duca d’Aosta, con le rispettive piste collegate. La telecabina del monte Lussari inizierà il servizio solo il 13 dicembre, ma sarà aperta anche ai pedoni. L’area del Fun Park dell’Angelo e il bob su rotaia saranno aperti durante questo primo weekend di dicembre, offrendo un’esperienza variegata anche per chi non pratica lo sci. La situazione meteo sarà monitorata nei prossimi giorni e nuove aperture potrebbero avvenire solo nei fine settimana, con chiusura degli impianti nei giorni feriali fino al 13 dicembre.

Ravascletto/Zoncolan: piste e impianti attivi nel fine settimana

A Ravascletto/Zoncolan, gli appassionati potranno sciare già sabato e domenica, con la maggior parte degli impianti operativi. Saranno in funzione la Funifor Monte Zoncolan, la seggiovia Valvan, Cuel d’Ajar e Giro d’Italia, servendo le piste Zoncolan 3 (alta e bassa), Zoncolan 4 e Goles. Inoltre, i tappeti Lausc e Cima Zoncolan saranno operativi, consentendo di sciare su piste appositamente preparate. Tuttavia, dal 9 al 13 dicembre, gli impianti rimarranno parzialmente aperti, limitandosi a quelli di Valvan, Giro d’Italia, Funifor, Lausc e Cima Zoncolan, ma promettendo un accesso completo in seguito.

Piancavallo: inizio con seggiovie e tappeti

A Piancavallo, uno dei comprensori più amati della regione, gli impianti sono aperti con varie opzioni disponibili per gli sciatori. Fino al 14 dicembre, saranno in funzione i tappeti Daini e Genzianella, con il relativo campo scuola e tracciato, perfetti per i principianti degli sport invernali. Anche le seggiovie Casere, con la pista Casere, e Busa Grande con la pista omonima, saranno aperte, offrendo un’esperienza completa. Nel fine settimana del 7 e 8 dicembre aprirà anche il bob su rotaia, un’opzione divertente per chi cerca un’alternativa allo sci. Gli impianti di Tremol1, tappeto Busa e skiweg Sauc saranno attivi, offrendo ai visitatori una vasta scelta di percorsi.

Sappada-Forni Avoltri: apertura parziale ma di qualità

A Sappada, il comprensorio sarà aperto per gli sciatori nel fine settimana, con alcune delle principali seggiovie in funzione. La seggiovia Pian dei Nidi sarà operativa, con la pista e lo skiweg a disposizione degli sciatori. Anche la seggiovia Eiben Col dei Mughi servirà la pista Nazionale, offrendo un’ottima opportunità per gli sciatori di livello medio-alto. Inoltre, sabato e domenica sarà aperta la sciovia del Campetto1. A Forni Avoltri, è disponibile la pista di fondo, che per ora copre solo 2,5 km dei 10 totali, ma rappresenta una buona opzione per gli appassionati dello sci di fondo.

Tariffe promozionali per l’inizio della stagione

In questo avvio di stagione, PromoTurismoFVG ha deciso di offrire tariffe promozionali per gli sciatori. Ecco le tariffe per i pass giornalieri:

  • Adulti: 21,50 €
  • Senior (anni 1950-1960): 19,50 €
  • Junior (2006-2017) e Over 75 (1949 e precedenti): 7 €
  • Baby: Gratis

Oltre ai pass giornalieri, sono disponibili anche gli Sci@ore, pass per 3, 4 o 5 ore a prezzo ridotto, acquistabili direttamente alle casse dei comprensori. Questa promozione consente anche a chi ha poco tempo a disposizione di usufruire delle tariffe scontate.

Un inizio promettente per la stagione sciistica

Con l’apertura dei primi impianti, la stagione sciistica in Friuli Venezia Giulia si preannuncia entusiasmante, nonostante le aperture parziali iniziali. Le previsioni meteorologiche sono favorevoli, con condizioni ideali per l’innevamento artificiale che consentirà di ampliare l’offerta nelle prossime settimane. Ci auguriamo che il comprensorio si arricchisca progressivamente, offrendo a tutti gli sciatori e agli amanti della montagna un’esperienza unica sulle meravigliose montagne del Friuli Venezia Giulia.

Tags: apertura stagionaleFriuli Venezia Giuliaimpianti sciisticiPiancavalloRavasclettoSappadascitariffe promozionaliTarvisio
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

In Friuli si riducono i tempi di attesa per il Passaporto: ecco i nuovi orari ed Uffici
Cronaca

In Friuli si riducono i tempi di attesa per il Passaporto: ecco i nuovi orari ed Uffici

20 Gennaio 2024
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Festival della Montagna a Paluzza e Timau: celebrazione delle Portatrici Carniche
cinema friuli

Festival della Montagna a Paluzza e Timau: celebrazione delle Portatrici Carniche

29 Maggio 2025
Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Cronaca

Trieste, incendio a Servola: 59enne ustionato ed intossicato, è grave

23 Gennaio 2023
Arriva a Trieste una grande novità, Louis Burger apre la sua nuova location
Cronaca

Arriva a Trieste una grande novità, Louis Burger apre la sua nuova location

19 Febbraio 2024

Più lette della settimana

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere
Cronaca

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere

26 Novembre 2024
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Tentato furto di Diazepam all’Ospedale Maggiore di Trieste: ladro arrestato
Carabinieri

Tentato furto di Diazepam all’Ospedale Maggiore di Trieste: ladro arrestato

12 Febbraio 2025
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023
Buona Domenica: frasi e immagini di “Buongiorno” da condividere
Cronaca

Buona Domenica: frasi e immagini di “Buongiorno” da condividere

16 Novembre 2024

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21