Escursionisti si perdono e finiscono in un punto pericoloso: a Sappada soccorsi in azione per salvarli

Due escursionisti di Padova soccorsi al passo del Mulo dopo essersi persi su una cengia pericolosa. Intervento del Soccorso Alpino di Sappada.

13 giugno 2025 17:58
Escursionisti si perdono e finiscono in un punto pericoloso: a Sappada soccorsi in azione per salvarli -
Condividi

SAPPADA (UDINE) - Due escursionisti di Padova, un ragazzo nato nel 1998 e una ragazza del 1999, sono stati recuperati nel pomeriggio dai soccorritori della stazione di Sappada del Soccorso Alpino dopo essere rimasti bloccati in quota nei pressi del Passo del Mulo, a circa 2360 metri di altitudine.

La difficoltà dell’itinerario e il panico

Partiti a piedi dalle Sorgenti del Piave con l’obiettivo di raggiungere il Passo del Mulo, i due hanno dovuto affrontare una situazione imprevista: a causa dei numerosi dilavamenti provocati dalle recenti condizioni meteo avverse, hanno seguito una traccia errata che li ha condotti su una cengia esposta. Qui la ragazza è stata colta dal panico, bloccando entrambi.

L’intervento dei soccorritori

Una squadra di tre soccorritori è partita da Sappada utilizzando jeep e quad. Raggiunto il Rifugio Gosse, due di loro hanno proseguito a piedi fino ai Laghi d'Olbe, e in circa 15 minuti hanno raggiunto i giovani. Gli escursionisti sono stati assicurati con imbragature e legati a una corda fissa predisposta per superare in sicurezza il tratto pericoloso.

Il ritorno in sicurezza

Dopo aver superato il passaggio critico, i quattro sono scesi a piedi fino al Rifugio Gosse, dove sono risaliti sulla jeep per tornare a valle in sicurezza

Segui Prima Friuli