San Vito al Tagliamento ospita la finale nazionale del Trofeo Coni di ginnastica artistica

A San Vito al Tagliamento la finale nazionale del Trofeo Coni di ginnastica. Il FVG sarà rappresentato dalla Ginnastica Sanvitese.

26 settembre 2025 16:27
San Vito al Tagliamento ospita la finale nazionale del Trofeo Coni di ginnastica artistica  -
Condividi

SAN VITO AL TAGLIAMENTO (PN) – Lunedì 29 settembre, dalle ore 14.00 alle 17.00, il Palazzetto dello Sport di Lugugnana ospiterà la decima finale nazionale del Trofeo Coni di ginnastica. L’evento è stato assegnato al Friuli Venezia Giulia dal CONI Regionale su richiesta del presidente della Federginnastica FVG, Roberto D’Este.

La rappresentativa del Friuli Venezia Giulia

A difendere i colori del Friuli Venezia Giulia sarà la Ginnastica Sanvitese, che parteciperà con le ginnaste Maria Vittoria Bortolus, Giulia Petris, Micaela Magaraggia e Mariastella Bentivogli. Le atlete hanno conquistato il pass grazie alle selezioni territoriali che ogni anno individuano la squadra regionale destinata a prendere parte alla finale.

Un evento per giovani atleti under 14

Il Trofeo Coni è una manifestazione multisportiva rivolta ai ragazzi under 14 tesserati nelle associazioni e società sportive dilettantistiche riconosciute dal CONI. L’edizione 2025 accoglierà oltre 4.000 atleti e allenatori, tutti ospitati al “Complesso Sportivo BellItalia” di Lignano Sabbiadoro dal 28 settembre al 1 ottobre.

Sport, crescita e socializzazione

L’obiettivo della manifestazione è favorire nei più giovani la cultura del sano agonismo, permettendo di vivere l’esperienza della gara come occasione di crescita personale, confronto e socializzazione con coetanei provenienti da tutta Italia. Il progetto, inoltre, rappresenta un laboratorio per la sperimentazione di nuove formule di gioco e di squadre miste da parte delle federazioni sportive.

Le città delle edizioni precedenti

La finale nazionale del Trofeo Coni ha toccato diverse località italiane: Caserta (2014), Lignano Sabbiadoro (2015), Cagliari (2016), Senigallia (2017), Rimini (2018), Crotone-Cutro-Isola di Capo Rizzuto (2019), Valdichiana Senese (2022), Costa Jonica (2023) e Catania-Palermo (2024).

Segui Prima Friuli