Il Circolo Controtempo: un punto di riferimento nel mondo del jazz e del fumetto
SACILE (PN) – Il Circolo Controtempo è un pilastro della scena jazz in Friuli Venezia Giulia e oltre, grazie alla sua innovativa fusione tra musica d’improvvisazione e fumetto. Questa unione artistica si rafforza con l’illustratore giapponese Ida Shogo, noto nel mondo del manga, scelto per creare l’immagine ufficiale del 21° festival “Il Volo del Jazz” a Sacile, in programma dal 18 ottobre al 5 dicembre 2025.
Successo a Expo Osaka e la sinergia tra musica e illustrazione
Recentemente, il Circolo Controtempo ha portato il jazz “Made in Fvg” all’Expo 2025 di Osaka durante la settimana dedicata al Friuli Venezia Giulia. Con il progetto “Soundtrack by Controtempo”, l’album Quartetto Nuovo del pianista jazz Glauco Venier ha accompagnato le attività educational curate dal Palazzo del Fumetto di Pordenone, creando un ponte culturale con il Giappone grazie alle illustrazioni di Ida Shogo.
Un cammino culturale lungo un decennio
Controtempo ha promosso progetti di alta qualità come “Jazz Loft” e la graphic novel Eric Dolphy è più grande di Charlie Parker. Durante il lockdown sono stati realizzati i “Quaderni Jazz”, coinvolgendo artisti e scrittori friulani. Il fumetto Mingus (Coconino Press/Fandango) è stato acclamato dalla critica nazionale per il suo omaggio a Charles Mingus.
Esperienze di live drawing e grandi firme dell’illustrazione
Il festival “Il Volo del Jazz” ha sempre dedicato spazio all’illustrazione dal vivo, coinvolgendo artisti come Anna Godeassi, Davide Bonazzi, Toni De Muro e altri. Anche il festival “Jazz & Wine of Peace” a Cormòns ha ospitato importanti illustratori, creando una rete culturale tra musica e arte visiva.
Modello culturale di eccellenza e innovazione
Dopo dieci anni di attività, il Circolo Controtempo si è affermato come esempio di progettazione culturale in Friuli Venezia Giulia, unendo linguaggi artistici diversi e promuovendo talenti nazionali e internazionali.